• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

badtoys ha detto:
...e infatti, per assurdo, il NeoTV si trova molto piu a suo agio in una connessione 10/100 che in una Gigalan.
Ne abbiamo gia parlato in questa discussione e anche in quella del forum ufficiale...che questo player, spesso è incompatibile persino con degli switch gigalan della stessa Netgear.
Tutto quello che ti posso dire in parole povere...è che se vuoi utilizzare senza intoppi la rete Gigabit, devi stare attento a montare degli apparecchi che siano specifici per la riproduzione in streaming. ;)

Io ad esempio, utilizzo con successo il router Netgear WNDR3700 e le immagini ISO dei miei BD vanno senza scatti. :D

se collego uno swicht 10/100 pensi che le cose possano migliorare? Praticamente lo prenderei in giro....


Uso un Router che ha la funzione Movie Engine, ma non credo che influisca sul traffico LAN, ma solo su quello internet.

Devo provare ad aggiornare il Firmware del mio Nas
 
...puoi provare prima ad attivare il protocollo NFS sul tuo NAS, che senza dubbio ti alzerebbe le prestazioni.

Se mi dici il modello preciso del tuo Nas, posso darci un'occhiata.;)
 
Grazie!

io ho un Buffalo Linkstation Pro Duo LS-WVL tra pc e Nas trasferisco a 40MB/s.
Mi sembra di capire che il problema sia il SACK PROCESSING non c'è modo di farlo rimanere abilitato.

Ad ogni riavvio si disabilita... e anche quando lo abilito non sempre la modifica sortisce effetto.

Ho notato che se lo abilito e contestualmente modifico l'impostazione DLNA il settaggio viene abilitato realmente.
quando è abilitato oscillo tra 80 e 85Mbps.
 
Confermo che dipende dal SACK PROCESSING.

Quando è abilitato tutto fila liscio...


ora il problema è riuscire a farlo rimanere abilitato... :-)
 
...a detta della stessa Netgear, la funzione SACK PROCESSING non serve a una mazza ed è bene lasciarla disabilitata.

Altra nota dolente, riguarda il tuo nas, che se ho letto bene qui:
http://www.buffalo-technology.com/files/products/it_IT/it_IT-LS-WXTL-IT_1.pdf
...non supporta il protocollo NFS, ma solo : SMB/CIFS, AFP, FTP/FTPS, SFTP, HTTP/HTTPS e il UPnP tramite server DLNA.

Quindi...hai davanti a te 2 possibilità:
1- cambiare Nas;
oppure
2- provare con uno switch 10/100. ;)
 
badtoys ha detto:
...a detta della stessa Netgear, la funzione SACK PROCESSING non serve a una mazza ed è bene lasciarla disabilitata.

Altra nota dolente, riguarda il tuo nas, che se ho letto bene qui:
http://www.buffalo-technology.com/files/products/it_IT/it_IT-LS-WXTL-IT_1.pdf
...non supporta il protocollo NFS, ma solo : SMB/CIFS, AFP, FTP/FTPS, SFTP, HTTP/HTTPS e il UPnP tramite server DLNA.

Quindi...hai davanti a te 2 possibilità:
1- cambiare Nas;
oppure
2- provare con uno switch 10/100. ;)

sarà che non serve ad una mazza, ma quando è abilitato il problema non sussiste...

In ogni caso il problema non può essere il NAS, a te in SMB arriva a 85 e lo stesso accade a me (sempre quando il SACK è abilitato altrimenti non supero i 50 e le ISO BD non vanno, gli MKV invece si dato che 5-6MB/s sono + ke sufficienti), in ogni caso domani provo a frappore uno switch 10/100 e vediamo ke succede

hai qualche link a post in cui si parla del SACK?

P.S. il BD-Live ti funziona?
 
Sto documentandomi...

Credo ci sia un problema di Acronimi...


Secondo il link sotto SACK significa:

TCP Selective Acknowledgment Options

il chè avrebbe un senso per il mio problema...

Link: http://opalsoft.net/qos/TCP-90.htm


Secondo il manuale Netgear:

- SACK processing: SACK audio processing is used for debugging only.

e quindi come giustamente scrivi tu nel mio caso non servirebbe ad una mazza...

A questo punto è possibile che alla netgear non sappiano cosa abbiano x le mani?:)

ai posteri l'ardua sentenza...
 
SACK PROCESSING...

Ti linko quello che dice il forum ufficiale Netgear:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=41265

Prendi sempre con le molle i dati che vengono fuori dal test di rete del NeoTV...dobbiamo renderci conto che per fare streaming in modo decente, non basta dell'hardware generico, in particolare nel caso specifico di questo player che come abbiamo gia detto, è piu schizzinoso di altri player.
Ti faccio subito un esempio:
Per lo streaming con il Mede8er io utilizzo tranquillamente un convertitore Wifi-n/lan dual band della Buffalo e riesco a riprodurre senza incertezze anche le immagini ISO BD.
Purtroppo con il Netgear NeoTV ci ho dovuto rinunciare perchè i risultati erano disastrosi...il che mi ha costretto a stendere il cavo ethernet per correre ai ripari.
Questa cosa, io la trovo molto limitante sul Netgear...ma se vuoi vederti i BD con i menu e la BDLive, non c'è altra soluzione.;)

p.s. per la BD Live hai dedicato una pendrive usb...vero ?
 
ho dedicato una SD da 2GB, ma credo ke la iso bdlive ke ho al momento non funzioni correttamente... devo fare quake altra prova.

Grazie per tutte le info e l'aiuto ke mi hai dato.

Ci aggiorniamo... :)
 
help..

Buongiorno a tutti e buon post Pasqua.
Mandando in esecuzione dei filmati registrati con telecamera amatoriale vengono visualizzati a display data e ora del filmato, con il media player Neotv550, cosa che non viene visualizzata quando lo stesso file viene mandato in esecuzione con Windos Media Player. Ho cercato nei vari menù del Netgear ma non ho trovato nulla.
Potete aiutarmi?
Grazie a tutti.

Qualcuno mi può aiutare in merito.....please........
 
indi007 ha detto:
Mandando in esecuzione dei filmati registrati con telecamera amatoriale vengono visualizzati a display data e ora del filmato, con il media player Neotv550.....

Se non vuoi vedere la data e ora delle registrazioni, quasi certamente devi disabilitare questa funzione nel menu di configurazione della tua telecamera. ;)

Ciao
 
ragazzi sto' gioiello con il nas etrayz della xtreamer funziona bene o devo buttare anche il nas ora :p certo mi stà facendo proprio gola sto' netgear,mi sono appena letto tutto il thread :cry:

dissipatore a parte i chip sigma non si discutono dai,sono sempre stati un passetto avanti,se qualcuno se lo rivende sono qui è ??:D :D

grazie di tutte le info e grazie a badtoy come sempre ...ciao kikko ;)
 
Salve a tutti:
sono in attesa che mi consegnino il 550
Il mio utilizzo sara unicamente per vedere iso di blue ray visto che potro finalmente visionarli in modo decenti con il loro menu.
Voelvo chiedervi per essere pronto cosi al suo arrivo se mi poteste dare qualche dritta su cosa devo fare tipo che firmware metterci sopra...se ci sono dei trucchi per certe impostazioni da utilizzare...
insomma pareri ma soprattutto consigli da chi lo utilizza da tanto tempo
Grazie
Ciao
 
Salve sono in procinto di comprarlo dopo aver letto gran parte del thread ma per quanto riguarda le codifche hd audio in bitstreaming non ci sono problemi neanche con l'ultimo aggiornamento vero?
Sapevo del DTS HD MA ma per la controparte dolby ci sono problemi?
Grazie a tutti.
 
...se avete un po di dimestichezza con la lingua inglese, vi invito a postare i vostri suggerimenti e bachi vari riscontrati, oltre che sul forum ufficiale Netgear anche su questo Blog.

E' sufficiente inserire il titolo del vostro suggerimento e la descrizione...e successivamente, dopo aver messo un indirizzo email e un nome, inviarlo.
;)
 
Finalmente e' arrivato..questa sera provero' il mio primo bd iso e poi vi faccio sapere...
Grande bad toys...mi illumini su come trattare il 550?
LEggo ad esempio ora che ce la possibilita di mettere una sd per aumentare la velocita di lettura creando un buffer esterno giusto?

Ad esempio il mio n550 non ha la lingua in italiano ancora...ma credo dipenda dal Fw...

Attendo notizie allora e grazie di tutto

Ciao

edit: ho visto pirati dei caraibi appena lanciata la iso non partiva dava schermo nero poi ho inserito una sd da 8 gb e attivato la cache per il bdlive ed e' partito...solo che non credo centti qualcosa o no?
Ho provato poi la iso di spirit ma non parte e resta nero.
Ho provato la iso di narnia 3 parte ma se scelgo i capitoli resta nero.
Il problema potrebbe essere che certe iso vengono bene e certe le faccio male?
oppure un problema di firmware conosciuto e devo aggiornarlo?
credo di avere il 3.0268 o una cosa del genere...
Ciao
 
Ultima modifica:
Top