• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

Intanto è un HD .... Oltre che guardare il bit rate sarebbe opportuno focalizzare la qualità. Ci sono scene dove si evidenzia scarsa qualità?
 
Ovimax, nel valutare la qualità ti interessa conoscere la codifica iniziale, o no?

Rossoner4ever, in generale: ho guardato le scene iniziali. L'ho trovato di buona qualità. Intendo, sui codec fanno ricerca, Netflix fa le scelte, ma alla fine quello che conta è la qualità percepita sullo specifico contenuto. Eviterei asserzioni aprioristiche e prima ci darei un'occhiata.
 
Ovimax, nel valutare la qualità ti interessa conoscere la codifica iniziale, o no?
.........[CUT]
che intendi con "codifica iniziale" ?

Quello che molti non sanno è che netflix usa anche HEVC per i contenuti FHD (non solo UHD) è il quel caso 1.18Mbps c'è una bella differenza ;)
 
L'ho trovato di buona qualità. Intendo, sui codec fanno ricerca, Netflix fa le scelte, ma alla fine quello che conta è la qualità percepita sullo specifico contenuto.
Non mi risulta (felice di essere smentito) che siano ancora riusciti a far passare uno streaming 2K di buona qualità con solo 1 mbps. Poi magari si vede decentemente su un tv 55 pollici. Ma non di certo con VPR e schermo di 100 o più pollici.

Ragazzi oggi ho guardato "Estraneo a bordo" ma era bello compresso, mi confermate che anche a voi girava a poco più di 1 Mbps?
Ma non credo si essere smentito.
 
Ultima modifica:
1, 18 Mbps per l' Alta definizione :eek: Della serie: basta che si vede.... qualcosa . Concetto di qualità vicino allo zero assoluto.
 
che intendi con "codifica iniziale" ?

Intendevo HD/FHD/UHD.

Quello che molti non sanno è che netflix usa anche HEVC per i contenuti FHD (non solo UHD) è il quel caso 1.18Mbps c'è una bella differenza ;)

Il problema è proprio quello: qui molti molti associano compressione a scarsa qualità, come se due cose fossero linearmente dipendenti. Giustamente dipende dalla qualità del codec. Io, incuriosito, tenendo in mente che si tratta di un FHD, ho controllato, a 30 cm sul mio 55" e ho dato un riscontro.
Mi piacerebbe sentirne altri reali.
 
Si qualità molto bassa, ampie pixxellature ad intere zone.
Ripeto sempre quello che penso, spesso si tratta di streaming volutamente di bassa qualità per vari motivi di risparmio di banda.
O per preservare la qualità massima per il disco se la major è esterna a Netflix
Tanto il 95% del pubblico non nota molto.

Film interessante/decente per 9/10, la gravità simulata per forza centrifuga è abbastanza verosimile. Poi un certo personaggio fa una cacchiata....
 
Io personalmente l'ho visto su un 77" a circa 2.5mt e già dal primo frame ho notato che fosse molto compresso. E sinceramente non capisco perché questa differenza tra contenuti.... molti film su Netflix sono ottimi lato video, e direi anche indistinguibili dal disco (nel 95% delle scene, in quelle molto movimentate ok si può notare). Adesso linciatemi pure.
 
No io non ti lincio... Sono d'accordo che su alcuni contenuti la differenza (video) con il BD 4K la si può notare, forse, solo in un confronto side by side.
 
Ultima modifica:
Ok perfortuna. Non sai quante volte mi capita di leggere gente che spala me**a sui servizi streaming.... Sarei proprio curioso di capire dove e in che condizioni li visionano..... Mi piacerebbe metterli in cieco per un test , sai che risate.....

Anche se parliamo di concorrenza, proprio in questi giorni mi sto guardando la serie "See" ed è un vero spettacolo per gli occhi, anche nelle scene più scure nessuna traccia di banding o blocking. Peccato non avere questo trattamento per tutti i film a catalogo.....
 
Il servizio Apple TV plus al momento è quello con la qualità migliore ….. ho appena terminato la seria su Apple TV plus su LASSO , vista sul jvc x7900 davvero uno spettacolo ….. tutti i contenuti su Apple TV plus sono una spanna sopra gli altri
 
Il servizio Apple TV plus al momento è quello con la qualità migliore ….. ho appena terminato la seria su Apple TV plus su LASSO , vista sul jvc x7900 davvero uno spettacolo ….. tutti i contenuti su Apple TV plus sono una spanna sopra gli altri

E' vero,
pero' e quasi tutto a pagamento ,
compresa nel canone mensile la visione gratuita di film e serie Tv e' molto limitata,
a differenza di Netflix o altri servizi di streaming.
 
Da qualche settimana ho finalmente una connessione internet veloce,

Se volessi guardare film in 4K con tracce audio HD (il mio decoder supporta audio HD non Atmos) devo che decoder devo usare? ora ho la firestick 2K.

Al momento non ho un televisore 4K ma poter usufruire delle tracce audio HD sarebbe un bel salto in avanti!
 
Top