• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

Oltretutto non è l’unico errore. Sono stato due giorni credendo di avere problemi con i contenuti HDR sul Samsung KS9000 perché appena registrato a Netflix avevo provato Guardiani della Galassia 2 e Stranger Things 1. Facendo delle verifiche, praticamente oltre all’errore nella locandina di GdG 2 sono presenti anche errori nelle locandine delle Serie Tv Netflix che scrivono HDR ma a volte la prima stagione non è in HDR mentre la seconda stagione si, vedi Stranger Things e altre che ora non ricordo...
Confermate?
 
Chiedo conferma anch'io riguardo ad un paio di novità visionate su Netflix ;

Serie "Sex Education" : inizialmente sembrava un DV ben fatto ma alle prime scene di scuro il solito problema di aloni e impasto si è verificato pesantemente!

Serie "Kominsky Method" : anche questa in DV con lo stesso problema!

Confermate anche voi il problema??
Mi viene il dubbio che sia proprio il problema che "dovrebbero" aver forse risolto con il rilascio dell'ultimo firmware per gli OLED Sony ; ma ancora nessuna verifica è stata fatta da quello che so. Anche perchè mi è capitato che in alcune serie non in DV ma in 4K (tipo "Baby" o "Suburra") il problema non si presentava!
Booh?!?
 
Ciao a tutti, chiedo a qualcuno di aiutarmi a chiarire quanto segue: sono da alcuni giorni possessore del Sony 65 AF9 OLED (un vero spettacolo) ed ho avuto modo di vedere qualcosa su Netflix (ho un abbonamento UltraHD). Sono connesso ad Internet via Eolo, download approssimativamente sui 20-25 Mbps. Ieri durante la visione di ROMA di Alfonso Cuaron in Dolby Vision, premendo il pulsante INFO del TV sono comparse le seguenti informazioni: 2144 (cioè visualizzazione in 4K) e flusso streaming di circa 15,5 Mbps - fisso per tutta la durata del film. Ora non so se tale valore è quello "standard" fissato da Netflix per il 4K ed inoltre - la segnalazione della risoluzione 2144 implica che il film è automaticamente in Dolby Vision o deve apparire nelle info un'apposita segnalazione? (Su altri contenuti disponibili solo in HD compare la risoluzione 1080 e flusso streaming a 7,5 Mbps circa fisso). Scusate per le domande stupide e ringrazio chi potrà aiutarmi a chiarire le idee. Grazie
 
Buon giorno a tutti , ma avete notato che la qualità di netflix sta sempre più scemando? Quello che noto sia nel mio oled ma anche nel vpr 4K ,è che tutta la scienza sia fuori fuoco con assenza del più totale dettaglio , mentre solo ciò che è fondamentale viene espresso al meglio, per spiegarmi meglio è come se tutto fosse passato sotto una lente ,migliorando solo ciò che sta al centro ma degradando tutto il resto del l’immagine, non è un problema della tv o del vpr ma credo che netflix lo faccia per ottimizzare la trasmissione streaming
 
Ultimamente Sto guardando narcos ambientato in Messico , 4k dolby vision , qui il discorso di una immagine dai contorni fuori fuoco è molto evidente, alle volte il viso è perfettamente ben dettagliato ma già la cravatta risulta poco dettagliata e fuori fuoco.... voi avete mai notato questa cosa?
Ps
Non ho problemi di vista 😂
 
Posso confermare la stessa cosa. Ultimamente ci sto facendo molto più caso visto che sto cercando di calibrare il proiettore.
Non ti so dire se ai lati l'immagine deteriora rispetto al centro, quello che però ho notato è che i vari film visti in questi ultimi 2-3 giorni hanno complessivamente una qualità inferiore rispetto ad alcune settimane fa. Sono sicuramente più compressi e con un bitrate inferiore.
 
mia moglie credeva che i suoi occhiali non andassero più bene .... in realtà per veicolare meno dati , tutta l immagina possiede poche informazioni ,tali da risultare come fuori fuoco , mentre la scena principale risulta OK..... a me cosi propio no piace .molto meglio prima
 
visto The Punisher e il film Roxanne entrambi in 4k ed erano inferiori ad un buon full hd.
Credevo fosse il mio tv , ma allora è proprio Netflix , che comincia a fare come Sky e abbassa la qualità
 
Anche io ho notato la tendenza ad avere una messa a fuoco maggiore sulla parte centrale dell'immagine, e provando in sequenza Amazon Prime ho visto una differenza evidente sia nella velocità di aggancio ad UHD sia nella normale visione di contenuti 4K non HDR.
Inoltre Netflix, ogni tanto, nelle ore serali, dalle 20 alle 23, non arriva ai suoi 15 Mbps per la visione corretta dei contenuti 4K e/o HDR, stesso dicasi di contenuti HD che vengono veicolati anche sotto i 5 Mbps.
La banda avrà pure un suo costo ma la qualità a volte non è così percepibile sia rispetto ad Amazon che anche a Youtube. Su Sky stendiamo un velo pietoso, decantano la qualità della compressione ma vedere che un film on demand occupa meno di 2 Gb ...
 
Ma c'è modo di vedere il bitrate tramite l'app netflix ? Non mi pare...

Io ho un TV Panasonic e il tasto info mi da il dato del bitrate e tipo di audio, in Amazon Prime si vede solo il passaggio da HD ad UHD, ma non c'è il dettaglio del bitrate anche se a percezione visiva è evidente.
 
Spero che qualcuno prenda atto che vedere una serie oppure un film in questa maniera ,rende davvero molto triste ... sopratutto con vpr e grossi schermi , li si nota tutto molto di più
 
Trattandosi di una azienda "web" e "tecnologica", a differenza delle classiche Major, secondo voi recepiscono se gli si scrive o se ne sbattono altamente?

Di solito le aziende tecnologiche da silicon valley sono più recettive..... Anche perchè loro non devono rimasterizzare supporti fisici e/o cambiare apparati, basta comprimere meno.
 
Top