• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su tv Panasonic

Dunque, oggi ho completato la segnalazione di ieri richattando con il supporto “tecnico” davanti al tv come mi avevano suggerito. Dopo le inutili prove di controllo rete e tipo “spegni e riaccendi la tv” mi stavo alterando e praticamente gli ho fatto una lezione di rudimenti tecnici via chat compressa in 4 minuti. Al che, alla fine di tutto, mi dic..........[CUT]

Una cosa parzialmente esatta te la detta.. Star Trek è di CBS

Netflix però ha avuto un ruolo importante, ha acquistato i diritti internazionali in anticipo, finanziando buona parte del costo della serie, che da sola CBS avrebbe avuto difficolta a rimediare le risorse necessarie, essendo la loro piattaforma online (CBS all access) disponibile al momento solo per il territori degli stati uniti.

è la stessa CBS ha confermare il ruolo decisivo della partecipazione di Netflix, nella produzione di Star Trek "Obviously with Star Trek we had a tremendous deal with Netflix to sell the international rights to them, which obviously paid for a lot of what Star Trek cost"

https://trekmovie.com/2017/03/07/cb...y-to-get-all-access-to-4-million-subscribers/
 
Speriamo, io non sono mai stato uno "da serie", preferisco i film... per una volta che mi metto a seguire una serie (Star Trek) di una saga che adoro mi ritrovo uno scempio. Sarò stato sfortunato... :rolleyes:
 
Speriamo, io non sono mai stato uno "da serie", preferisco i film... per una volta che mi metto a seguire una serie (Star Trek) di una saga che adoro mi ritrovo uno scempio. Sarò stato sfortunato... :rolleyes:

In passato neppure io seguivo le serie tv, eccetto qualche mini-serie tv, ma poi complice la prima stagione de Il Trono di Spade, gradualmente ho cominciato a vedere più serie tv che film, a tal punto che ho molti film in Blu-ray, che devo ancora vedere.. sia titoli di catalogo, che titoli recenti, anche per questo non ho mai rinnovato all'abbonamento a SkyCinema, quando mi scaddero i 4 mesi di prova gratuita, tengo Sky sole per le serie TV, per Il Trono di Spade in primis, ma ne ho apprezzate molte altre, Quarry (HBO), Westworld (HBO), Scream Queens (FOX), Twin Peaks (Showtime), Legion (FOX), solo per citarne alcune, di recente ho apprezzato moltissimo Tin Star, una produzione originale di Sky, è una sorta di mix tra Twin Peaks e Braking Bad, con protagonista Tim Roth, già confermata la seconda stagione, ed ho iniziato a vedere le nuove due serie Marvel dedicate agli X-men, dopo il geniale e folle Legion l'anno scorso, sono arrivate Inhumans e The Gifted, quest'ultima è stato trasmesso il primo episodio questa settimana, mentre Inhumans è già al terzo, mi sembrano delle serie buone che hanno del potenziale, pur non avendo neppure lontanamente l'originalità di Legion, credo sia girata in Imax digital Inhumans, la qualità video è molto buona e l'ambientazione terrestre alle Oahu è davvero bella ed insolita per una serie di questo genere, l'attore che faceva Ramsy nel Trono poi è sempre un piacere da guardare, per The Gifted non possono esprimermi avendo visto un solo episodio è troppo presto, ha un plot più classico delle famiglia che deve proteggere i propri figli "speciali" dai malvagi e senza scrupoli "umani", che cercheranno di catturarli ad ogni costo.

Ieri sera ho visionato il nuovo episodio di Star Trek, e a quanto pare il bit-rate è sensibilmente cresciuto rispetto a quello dell'episodio precedente (il n.4), l'immagine mi è parsa leggermente più nitida.

Pare che Netflix sia in trattativa per trasmettere alcune gare in diretta della F1 2018, se avverà.. speriamo che siano in 4K/Dolby/HDR, e non in semplice HD con bit-rate ridicoli che non arrivano neppure a 5 mbits di media.
 
Ieri è uscita finalmente l'attesissima Stranger Things 2



Sono indeciso se riguardare prima la prima stagione per intero, oppure andare direttamente sulla nuova, o rivedere solo l'ultimo episodio della prima che non ho rivisto fin dalla suo rilascio nell'estate del 2016 ?
 
Quindi mi devo ritenere fortunato con l’eclatante 5.53 per la versione HDR? :rolleyes:

è una cosa strana.. stasera ho visto gli episodi 6 e 7 di STD, e la PS4 in semplice 1080p mi dava il tuo stesso identico bit-rate, o voi direte che ce di strano? avranno aumentato ancora.. la stranezza è che subito dopo ho visto i primi due episodi di Stranger Things 2.. ed indovinate quale bit-rate mi segnalava la PS4 per entrambi gli episodi?

Spoiler:
5.53 mbits (1080p)
 
Buongiorno, riposto anche qua. Posseggo un Panasonic (TX-58EX780E), provengo da un vetusto catodico, non riesco a riprodurre, pur accedendo regolarmente alla schermata principale, alcun filmato Netflix a differenza di altre app. ad es. Youtube o Infinity. Dall’assistenza Netflix e Panasonic, peraltro gentilissimi e pazienti, non sono riuscito a uscirne anche cambiando i DNS come suggeritomi dalla stessa Pana e/o reimpostando all’origine la tv. L’unica differenza, ma non centra nulla con l’app. è che ora in stand by laspia è rossa e non più arancione. Qualcuno ha mai avuto questo problema e come ha risolto ? Grazie
 
Netflix devo dire che sta perdendo colpi.

Fino a che ho avuto il VT60 e quindi visualizzato solo contenuti 1080 SDR nessun problema. Da quando ho il 950 e ho accesso a contenuti 4K e HDR noto che i server di Netflix fanno un po' come pare a loro. Premesso che ho fibra 1Gb e che il test di rete della app mi dà sempre risultati di 90-95 Mbits (quindi siamo MOLTO oltre i requisiti per ottenere la massima qualità possibile), i primi 3 episodi di Stranger Things 2 (4K HDR) in due giorni differenti non sempre terminavano il ramp up di risoluzione e bitrate.
L'episodio 1 che la sera prima ho visto a 2160 e 11.44 Mbits, ieri sera viaggiava al top 2160 e 15.26. Messo su l'episodio 2 si è fermato a 1440 e 7.15 per tutta la sua durata, poi ho guardato l'episodio 3 e viaggiava al top 2160 e 15.26, rimesso su l'episodio 1 (che fino a un'ora prima aveva viaggiato al top) si fermava come la sera prima a 2160 e 11.44.

N.C.S.: non ci siamo! Non esiste che a seconda di come gli gira un utente debba avere una qualità così ballerina a parità di contenuto. Della serie... vediamo stasera se ci "gira bene", altrimenti ritenta la fortuna... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Netflix devo dire che sta perdendo colpi.

Fino a che ho avuto il VT60 e quindi visualizzato solo contenuti 1080 SDR nessun problema. Da quando ho il 950 e ho accesso a contenuti 4K e HDR noto che i server di Netflix fanno un po' come pare a loro. Premesso che ho fibra 1Gb e che il test di rete della app mi dà sempre risultati di 90-95 Mbits (quind..........[CUT]
Anche in HD i profili sono diversi per episodi, si va dai 3830 dei primi 2 episosi ai 2610 del 8° :confused:.
 
Sì Filippo, ci credo a quello che mi dici, ma i profili cambiano di ora in ora??? Perché con Stranger Things 2 l'episodio 1 l'ho visto un giorno a 11.44 e un altro a 15.26. E l'episodio 2 che si fermava a 1440?? Scommettiamo che se lo guardo questo pomeriggio arriva a 2160/15.26?
 
Credo che siano distribuiti su più server, in caso di sovraccarico di uno si mantiene sul server con il profilo immediatamente precedente.
 
L'elenco della colonna CDN dovrebbe essere dove puntano i profili previsti:



Questi sono i profili HD di Stranger Things2 episodio 5, si leggono anche i server nominati presumibilmente per localizzazioni, "cxxx.nap.xxx" credo siano a Napoli e altri "cxxx.mil.xxx" a Milano.
 
Ultima modifica:
Top