• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su tv Panasonic

Passo indietro sul frame rate, alcuni contenuti sono sicuramente a 60, altri dovrebbero essere a 24, pertanto dovrebbe essere rispettato il frame rate di origine.
 
E inoltre: ci vedo male io o non c'è l'opzione per disattivare il pixel orbiter?? Che è chiaramente attivo dato che il quadro è leggermente più "stretto" in quanto il PO fa downscan di qualche pixel... :muro:
 
salve. ho un VT60 e sto provando netflix anche io. davvero bello fino a 1080P :)

ho anche un G20. nessuna app per la serie 20 vero ?
 
Ultima modifica:
Grazie red5goahead, non vedevo anch'io l'app di Netflix finché non ho scaricato un'altra app come hai fatto tu... Vedevo due quadrati vuoti al loro posto!
Oh ragazzi, imho, a 1080, ma anche a 720, si vede meglio di Sky...soprattutto nelle scene scure. L'audio sembra meno definito sugli alti, ma più corposo sul medio basso e, nel complesso, più coinvolgente rispetto a Sky. Qualcuno sa la differenza di bitrate?
L'aspect radio anche voi non lo riuscite a modificare?

Forse Sky la smetterà di fare la schizzinosa su servizi come hd e ondemand che vengono spacciati come plus quando invece dovrebbero essere lo standard nel 2015... Assurdo ad esempio che ancora non ci sia ufficialmente l'app per Android non Samsung..
 
Ultima modifica:
Dove verifico la versione red??

Quando entri nell'App , vai in impostazioni e li ci son alcuni dati sul tuo abbonamento , la verifica rete , che appunto a me da solo due server e la voce dispositivo dove c'è il riepilogo di quale versione si sta utilizzando.

PS: ho rivisto per la 100^ volta Ritorno al futuro ieri (sono pure stato sul set originale nel 2001!),



tutto assolutamente perfetto, stranamente con audio multi canale italiano mentre gli altri due film della serie sono in stereo (anche in inglese). piuttosto curiosa come situazione.
 
Quali sono 24p? Se mi dai un titolo provo con la PS.
Sono a 23,976 tutti i film per esempio Transformers, Forrest Gump, La Duchessa, The lincoln Lawyer, per citare quelli provati, il valore 23,976 lo visualizzo premendo CTRL+ALT+SHIFT+D in riproduzione su PC, appaiono moltissime altre informazioni compresi bitrate a/v, altre informazioni premendo CTRL+ALT+SHIFT+S.
 
Ultima modifica:
Sono a 23,976 tutti i film per esempio Transformers, Forrest Gump, La Duchessa, The lincoln Lawyer, per citare quelli provati, il valore 23,976 lo visualizzo premendo CTRL+ALT+SHIFT+D in riproduzione su PC, appaiono molte altre informazioni compresi bitrate a/v.

Sono tutti 23,976 non ci sono dubbi come sia la sorgente, per film e serie-tv, anche Ritorno al futuro è cosi' ma poi in riproduzione su st/gt e vt vanno in Ntsc interlacciato

 
SU VT30 nessun applicazione!
confermate?
Anche su blu ray 3d sony S560 nessuna applicazione!

Su xbox360 e tutti i Windows (phone, surface rt, 10) nessun problema.

Ma sarebbe simpatico se Panasonic non avesse abbandonato i VT30, lo ho solo da 3 anni!!!!
 
Sono tutti 23,976 non ci sono dubbi come sia la sorgente, per film e serie-tv, anche Ritorno al futuro è cosi' ma poi in riproduzione su st/gt e vt vanno in Ntsc interlacciato

http://i.imgur.com/cJckytxm.png

Non so se sono tutti così, ma ieri sera ho provato a verificare quando avviene il refresh IFC passando da medio a massimo, su alcuni contenuti per esempio il docu Keith Richard non avviene nessun refresh quindi dovrebbe essere riprodotto a 60, mentre sui film che ho citato prima avviene il refresh quindi dovrebbero essere riprodotti a 24.
 
Non so se sono tutti così, ma ieri sera ho provato a verificare quando avviene il refresh IFC passando da medio a massimo, su alcuni contenuti per esempio il docu Keith Richard non avviene nessun refresh quindi dovrebbe essere riprodotto a 60, mentre sui film che ho citato prima avviene il refresh quindi dovrebbero essere riprodotti a 24.

ok , ma c'era la voce Ifc o c'era la voce "Smooth cinema"? Se c'è IFC e passando a massimo c'è quell'istante di nero allora il refresh era sui 50 HZ.
Comunque se passa al 24P dovresti avere notato qualche istante di nero in ogni caso prima che partisse la riproduzione
 
Si infatti ho specificato dovrebbero, come dici tu potrebbero anche essere riprodotti a 50, non è mai apparso smooth ma solo IFC.


Comunque se passa al 24P dovresti avere notato qualche istante di nero in ogni caso prima che partisse la riproduzione
Un pò difficile da verificare in quanto la riproduzione parte sempre dalla risoluzione più bassa a volte anche da 280.
 
Ultima modifica:
Un pò difficile da verificare in quanto la riproduzione parte sempre dalla risoluzione più bassa a volte anche da 280.

No , ma la tv è comunque sempre a 1080. quella che dice la App netflix si tratta di una risoluzione video che poi è upscalata a quella video.

Se App Netflix "switcha" tra 1080p/60 a 1080p/50 o 1080p/24 in quel momento ci vogliono almeno 1-2 secondi per il passaggio (nero).
 
Top