• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix su tv Panasonic

Perché il 3:2 pulldown lavora da 24 progressivo a ntsc interlacciato

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8c/32pulldown.svg/250px-32pulldown.svg.png

quindi è probabile sia un 29.97 interlacciato da vedere poi a 59.94 hz

che l'avr o lo stadio finale della tv trasformano in progressivo ma era per spaccare il cap..........[CUT]
Che si sposa benissimo con i kuro che hanno un'opzione, pure cinema avanzamento esclusiva pioneer, per estrarre il 24p dal 60i.
 
Ultima modifica:
Certo che si può devi copiare le pro1/2 come fai per gli altri dispositivi cioè
Copia regolazioni dalla HDMI calibrata a destinazione Internet.

Grazie!! Fino ad ora non avevo mai usato i player interni o app particolari quindi temevo ci fosse qualche limitazione...
Pertanto "il banco" su cui si appoggiano le app è "Internet", buono a sapersi. :)
 
Allora sicuramente è 60 Hz e credo anche NTSC, dico questo in quanto sia la PS3 che la PS4 commutano su questo refresh, mentre se leggo un BD con le stesse il segnale di uscita passa a 24Hz, ho impostato le due PS con l'uscita video trasparente nel senso che non ho forzato da menu l'uscita su una frequenza definita, inoltre tra il segnale decodificato direttamente dal tv e quello decodificato dalla PS4 noto una differenza di tinta. Fate anche voi questa prova e ditemi se notate differenze di tinta tra le due immagini. Come qualità siamo sicuramente sopra a Sky HD ma non al livello dei Blu Ray. Altra cosa che ho notato purtroppo negativa è che molti film anche nuovi hanno solo l'audio stereo e non DD. Esempio la trilogia di ritorno al futuro. Cmq nel complesso un ottimo servizio rapportato al prezzo che sicuramente migliorerà nel tempo.
 
Ultima modifica:
Non hanno nessuna App, tantomeno la App Netflix ma hanno l'HDMI come tutte le tv, dove solitamente possono entrare i pc e la ps4.

Vabbè ma non è sufficiente per citare il Kuro .

A quel punto scegli un player esterno di Netflix che ti esca già a 24p , sempre se possibile.

Dai su, se no io cito il fatto che avevo il motorino Malaguti truccato da piccolo, ma che c'entra :D
 
Possedessi un kuro, avrei un buon motivo per acquistare il Roku per Netflix e vivere sereno. Già ci sto pensando nonostante abbia la app sul VT e anche la PS4, però insomma vediamo, se il telecine non fa proprio cacare potrei anche sfruttare un piacevole plus offerto da uno "smart tv" senza ulteriori esborsi economici... :sbonk:
 
Vabbè ma non è sufficiente per citare il Kuro .

Dato che il discorso per un attimo era virato sul 1080i@60Hz e la eventuale ricostruzione a 24p, era solo per dire che forse una delle poche tv al mondo in grado di fare il telecine inverso è il kuro con un brevetto proprietario esclusivo, cosa anomala nel comparto tv in generale anche attuale.
 
Dato che il discorso per un attimo era virato sul 1080i@60Hz e la eventuale ricostruzione a 24p, era solo per dire che forse una delle poche tv al mondo in grado di fare il telecine inverso è il kuro con un brevetto proprietario esclusivo, cosa anomala nel comparto tv in generale anche attuale.

Allora si, mi scuso allora per il tentativo di trolling :D

Diciamo che il telecine inverso è una cosa piuttosto semplice tanto che una qualunque scheda video per Pc da poche decine di euro lo fa. Ma avere il coraggio di aggiungerlo ad una Tv è una decisione importante anche se utile davvero solo per alcuni mercati.
 
Una cosa che potevano fare meglio , almeno sull'App Panasonic e il sistema di registrazione sul dispositivo . occorre inserire email e password mentre sul molte app di questo tipo si usa un sistema di codici . (vimeo, youtube...)
La Tv di da il codice XXXXX ed attende che tu lo inserisca nell'account sul sito web . e a quel punto è attivato sul cloud . molto meglio di aggiungere email e password complicate senza tastiera.
 
Non hanno nessuna App, tantomeno la App Netflix ma hanno l'HDMI come tutte le tv, dove solitamente possono entrare i pc e la ps4.
Non tutte le App Netflix sono implementate allo stesso modo, devo dire che sul nostro Pana è molto ben implementata, per esempio a differenza di Sony la nostra accede a 4 server contro 2 di Sony (potete verificate che anche sulla PS4 è così), questo rende il buffering ed il raggiungimento del massimo bitrate molto più veloci anche in WiFi e con ADSL non particolarmente performanti. Brava Panasonic :clap2:
 
Ultima modifica:
punti negativi:

ho scelto una configurazione differente dei sottotitoli (bianchi) invece del giallo di default ma usando la App Panasonic questa
impostazione non l'ha presa. E non c'è una configurazione nell'applicazione che lo consenta.

non consente di scegliere audio e sottotitoli per singolo evento e attivare questa scelta come default. Alla successiva riproduzione torna quella standard ovvero italiano come audio , anche se meno qualitativo e senza sottotitoli..[CUT]
Se configuri l'account tramite PC puoi configurare queste e altre impostazioni e memorizzarle.
 
Top