• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Ma è semplicemente ALLUCINANTE !!!!! ..........[CUT]
Sky ti deve consentire di continuare ad usufruire del suo servizio, quindi se il decoder non funziona te lo fai sostituire con uno funzionante, Sky ha sempre sostituito i decoder guasti con decoder uguali a quello guasto, questo salvo che non siano più disponibili decoder uguali a quello guasto.
A me il myskyhd si è guastato ben due volte ed entrambe le due volte ho avuto la sostituzione in un giorno lavorativo (la prima volta si è guastato sabato e l'ho sostituito lunedì), ma sempre con lo stesso modello.
L'aggiornamento teconologico, come lo chiamano loro, non viene effettuato a fronte di un guasto ma con campagne che propongono di tanto in tanto (poco più di un anno fa' hanno proposto l'aggiornamento tecnologico alla versione con 500giga ai vecchi abbonati in anteprima per 39Euro, io ho aderito), inoltre dovrebbe essere disponibile anche a listino ma io non lo vedo perchè già ce l'ho.
 
Forse ci si deve comportare come molti suggeriscono di fare con i vari gestori telefonici, intendo dire cioè che forse conviene disdire l'abbonamento e poi aderire come un nuovo cliente, magari approfittando di qualche offerta promozionale? Non sono mai stato contattato per i c.d. aggiornamenti tecnologici (avrei certamente aderito...) , mi contattano spesso solo per proporre offerte per il pacchetto calcio, che è l'unico che non ho e non mi interessa assolutamente......, trovo allucinante che neppure a pagamento sia possibile ottenere il 500 Gb.......
 
la segnalazione del guasto l'hai fatta, che aspetti ad andare ad uno sky center per farti cambiare il decoder? Solo per il capriccio di volerne uno più recente te ne resti 4 giorni senza?
Mah, hai poco da arrabbiarti secondo me....
 
Dimenticavo: tra l'altro io sono a Bardonecchia ed il centro più vicino è a Torino molto lontano dalla stazione ferroviaria, quindi ad oltre 100 Km. ...............
 
Prima di mandare in sostituzione il mio Pace TDS865NS

tds865%5B1%5D.jpg


con disco difettato, mi stavo chiedendo se gli ultimi modelli che vengono consegnati sono ancora quelle ciofeche Samsung (più ingombranti, più rumorose e con un rewind di pessima qualità). Se così fosse preferisco cambiare il disco a spese mie... Consigli?
 
Da qualche giorno non ricevo più, a mezzo chiavetta, i canali hd di Mediaset ma solo quelli sd. Non è che mi freghi molto, ma sapere che il decoder ha delle limitazioni mi fa incavolare.
 
Le eventuali limitazioni riguardano la sola possibilità di registrare i canali del digitale terrestre, controlla di non avere problemi di ricezione ed eventualmente rifai la ricerca dei canali.
 
Ultima modifica:
ragazzi io continuo ad avere problemi con le locandine Dell ondemand ! spariscono sempre e devo resettare ogni volta il decoder più volte al giorno ! non è possibile una cosa del genere , chiamo SKY e mi rispondono sempre con delle caxxate : dispersione della rete , cavo lungo , cavo non cablato etc etc
 
"Cavo lungo" è una risposta che evidentemente adorano. A me l'hanno propinata quando ho chiamato per lamentarmi dell'ormai totale impossibilità di usare i sottotitoli a causa dell'asincronia con cui compaiono sullo schermo.
 
l' ultima chiamata ke ho fatto stasera a SKY x lamentarmi che ho " CONNESSIONE REMOTA FALLLITA " ha avuto questa risposta: l ondemand è un servizio ancora in fase di sperimentazione quindi possono esserci questi disguidi ! allora mi sn rassegnato e ho chiuso il telefono !
 
era da luglio 2012 che avevo sky ondemand, sempre funzionato alla perfezione,ora sono 15 gg che non mi appaioni più i scelti x tè,e se cerco qualcosa in on demand, mi compare la scritta ,servizio momentaneamente non disponibile.:confused:
 
Spaventoso, è da oltre una settimana che attendo la sostituzione del decoder!!!!!!
A me non funziona nè la funzione pausa, nè l'on demand, nè la registrazione e non posso avere accesso all'hard disk e conseguentemente a My Sky!
 
Ultima modifica:
ti ricordo che questo thread non è pensato per lamentarsi dell'inefficienza del servizio clienti sky, ma per discutere delle caratteristiche tecniche dei decoder...
I mod sono severi sugli OT ;)
 
Qualcuno di voi ha notato un audio completamente diverso settando l'uscita ottica da Dolby Digital a MPEG?

Ho provato casualmente l'altro giorno e mi sembra un audio molto più qualitativo, con più spazialità...qualcun altro ha provato?
Lo facciogià da diversi mesi ed effettivamente l'audio in MPEG è tutto un altro sentire rispetto al DOLBY DIGITAL (moscio)
 
Pur cambiando l'alimentatore originale con uno da 5 ampere come suggerito su altri lidi, la situazione blocco (ossia durante il passaggio da un canale in sd ad hd e viceversa) non è cambiata con il mio decoder SAMSUNG......non sò se sarà lo stesso utilizzando l'alimentatore proxel ss825, come suggerito dall'utente GIACOMO67, non vorrei spendere inutilmente 70 Euro circa, qualcuno può constatare che con tale alimentatore il problema blocchi nonchè velocità si risolve?
 
Io il proxel ce l'ho, e lo uso per il mio processore. Sinceramente, non ho notato alcun miglioramento nell'utilizzo/resa del processore stesso, come segnalato analogamente da chi l'aveva utilizzato prima di me, e in più è parecchio rumoroso. Resta un ottimo alimentatore, che certamente non darà alcun problema relativamente a quello che deve fare (alimentare, appunto, l'elettronica...), e io l'ho preso per quello (l'alimentatore originale del mio processore era un punto dolente - me ne sono morti 3 - come spesso accade in questi casi e come appunto accade anche per il decoder SKY), ma non risolverà la questione blocchi/velocità, che dipende dal sw di gestione del decoder e/o da altre magagne costruttive legate all'economicità dei componenti utilizzati.
Il mio consiglio, quindi, è scontato...
Ettore
 
Top