• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Io il proxel ce l'ho, e lo uso per il mio processore. Sinceramente, non ho notato alcun miglioramento nell'utilizzo/resa del processore stesso, come segnalato analogamente da chi l'aveva utilizzato prima di me, e in più è parecchio rumoroso. Resta un ottimo alimentatore, che certamente non darà alcun problema relativamente a quello che deve fare (a..........[CUT]

ankio la penso come te in tutto e ti straquoto in pieno ! gestione di m......
 
Io il proxel ce l'ho, e lo uso per il mio processore. Sinceramente, non ho notato alcun miglioramento nell'utilizzo/resa del processore stesso, come segnalato analogamente da chi l'aveva utilizzato prima di me, e in più è parecchio rumoroso. Resta un ottimo alimentatore, che certamente non darà alcun problema relativamente a quello che deve fare (a..........[CUT]
Mi hai chiarito ogni dubbio, a questo punto conviene acquistare un altro decoder (DI QUALITA') che legga la scheda di SKY, ma quale?
 
Chi di voi é riuscito a risolvere il problema che ci affligge ormai da quasi 1 mese riguardo il nuovo on demand? a me continua a dire connessione ok ma connessione remota fallita......come si può risolvere risolvere ?
 
ieri sera come per incanto è riapparso l'ondemand come era in origine,con anche le vetrinette dei programmi,stamattina era di nuovo tutto come prima ondemand non disponibile,e continui blocchi del decoder che non risponde al telecomando.
 
Pur cambiando l'alimentatore originale con uno da 5 ampere come suggerito su altri lidi, la situazione blocco (ossia durante il passaggio da un canale in sd ad hd e viceversa) non è cambiata con il mio decoder SAMSUNG......non sò se sarà lo stesso utilizzando l'alimentatore proxel ss825, come suggerito dall'utente GIACOMO67, non vorrei spend..........[CUT]

A questo punto ne spendi 45 e cambi il decoder con quello nuovo.
 
la situazione blocco (ossia durante il passaggio da un canale in sd ad hd e viceversa) non è cambiata con il mio decoder SAMSUNG.............[CUT]

Non so se e` lo stesso problema ma io ho risolto impostando l'uscita del decoder a 1080i invece di originale (sembra sia un bug del mio Samsung)

Se sei su originale forse val la pena di provare (attenzione che a 1080i il TV non cambia automaticamente il formato per i canali 4:3)
 
ieri sera come per incanto è riapparso l'ondemand come era in origine,con anche le vetrinette dei programmi,stamattina era di nuovo tutto come prima ondemand non disponibile,e continui blocchi del decoder che non risponde al telecomando.

anche a me la stessa cosa , non preoccuparti non sei l unico, l'unica cosa da fare senza
spendere ulteriori soldi è tempestare il call center di SKY , ovviamente tutti lo dobbiamo fare e con la speranza che ascoltino le
nostre lamentele e sperare in un agg. firmware x risolvere tutto , altrimenti spendere un centone e farsi un decoder nuovo con gli attributi! ( però anke qui si apre un ampio discorso su quale decoder acquistare ) saluti
 
A questo punto ne spendi 45 e cambi il decoder con quello nuovo.

Il fatto è che dopo aver portato indietro il decoder al centro assistenza, me ne hanno dato un altro, ma sempre SAMSUNG, in quanto, almeno da quanto detto dal responsabile del centro, SKY cambia i decoder difettosi con lo stesso che porti indietro, non ti dà quello nuovo e così ho ricevuto l'ennesimo SAMSUNG.
 
Non so se e` lo stesso problema ma io ho risolto impostando l'uscita del decoder a 1080i invece di originale (sembra sia un bug del mio Samsung)

Se sei su originale forse val la pena di provare (attenzione che a 1080i il TV non cambia automaticamente il formato per i canali 4:3)
Devo provare, grazie.....
 
Il fatto è che dopo aver portato indietro il decoder al centro assistenza, me ne hanno dato un altro, ma sempre SAMSUNG, in quanto, almeno da quanto detto dal responsabile del centro, SKY cambia i decoder difettosi con lo stesso che porti indietro, non ti dà quello nuovo e così ho ricevuto l'ennesimo SAMSUNG.
Infatti funziona così, da sempre: sostituiscono con un decoder dello stesso modello ;)
 
Allora visto che sono ritornato al DRX890i (dopo la parentesi momentanea di quella schifezza di samsung 990V) ho deciso di riaprirlo e vedere se è cambiato qualcosa riguardo l'HardDisk...
Con mi a somma sorpresa ho trovato non più il segate ma un Wd green della serie AV-GP però sempre da 320 Giga, e allora mi son detto perchè non provare di nuovo il WD green da 2TB per vedere se è cambiato qualcosa???
Allora diciamo subito che un anomalia (la stessa) è rimasta però devo dire che non so se l'ardware non so se il firmware ma per il resto va bene molto bene.
Come dicevo resta l'anomalia del tipo che se voglio andare a fare un promemoria su un programma che il suo inizio e per esempio tra "10 minuti" ecc. ecc. quando vado a premere il tasto OK mi restituisce il solito messaggio "Disco non inserito", il tasto promemoria però funziona al contrario se andiamo ad aprire la guida tv e andiamo a selezionare il programma desiderato e in quel caso il promemoria funziona perfettamente.
Quindi che dire,che a parte questa insignificante anomalia finalmente posso usare anche sul DRX890i un l'hard disk da 2 TB cosa che prima invece non mi permetteva perchè riscontravo altri comportamenti anomali da parte del decoder.

P.s

Dimenticavo, il WD che ho montato da 2Tb e pari pari a quello che monta in origine il DRX890i e cioè sempre serie Green AV-GP.
 
Ultima modifica:
Probabilmente ne ho trovato uno di sfigato,ma rispetto al DRX890i quest'ultimo in qualità video sta decisamente senza esagerare su un altro pianeta, ve lo dico perchè probabilmente voi siete abituati con il 990V,ma io che provengo dal DRX890i vi posso garantire che sulla compressione dei canali HD sopratutto su scene notturne dove i cieli blu il samsung me li faceva a microblocchi il BSkyB si mantiene su standard molto più alti e solo raramente si presentano i ben conosciuti macroblocchi di compressione del mpg2.
Se non avessi provato il samsung forse non me ne sarei mai accorto ma l'ho tenuto 3 giorni e mi sono bastati.
Poi ripeto forse ne ho trovato uno sfigato,altra cosa il samsung è legnoso all'inverosimile sia sui menù che nel cambiare canale.
 
Penso che tu abbia trovato un modello difettoso in quanto sul mio è davvero difficile vedere i difetti da te menzionati sulle trasmissioni HD, a meno che non venga trasmesso qualcosa di visibilmente compresso... ma qui la colpa è di Sky.
 
Io li ho avuti entrambi, prima il Samsung che purtroppo si è rotto, poi il BSkyB DRX890i.

Quest'ultimo era davvero di pessima qualità (almeno il decoder che avevo io) con continui freeze dell'immagine, scatti e blocchi del decoder (risolvibili solo staccando la spina). Anche la qualità costruttiva mi sembrava peggiore (plastichina molto leggera), rigorosamente made in China.

Alla fine per disperazione ho richiesto un cambio a pagamento ed ho ripreso il Samsung che va ottimamente (per essere un decoder da due soldi come quelli che dà in dotazione Sky, ovvio).

Ciao
 
Si probabilmente ne ho beccato uno che andava male,pixel e legnosità del decoder, io con il DRX890i ovviamente con tutti i suoi difetti va decisamente meglio del samsung,non capisco che cosa trovate di male su questo decoder è un V6 mentre il samsung è un V5 e quindi dubito che il samsung sia più veloce.
 
Top