• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Musical Fidelity M1 DAC vs Cambridge Audio DacMagic Plus vs Cocktail Audio X10

vittonardo

New member
ciao a tutti,
mi date un consiglio su quale tra questi scegliere per migliorare il mio impianto dal punto di vista musica 2 canali? io vorrei migliorare l'ascolto che ad oggi non e' male ma dopo un po'è affaticante per le mie orecchie.
prevalentemente sento musica compressa mp3 e ogni tanto qualche cd.
mi consigliate anche lasciar perdere il dac e comprare un ampli 2 canali?
il mini è collegato al maranzt con il cavo ottico coassiale.
grazie
 
Ultima modifica:
come prima cosa passi da mp3 a qualità CD, dopo le B&W serie CM hanno una leggera tendenza ad enfatizzare le frequenze medio alte che possono causare la fatica d'ascolto
 
se nel tuo ambiente "strillano" non le correggerai sicuramente cambiando sorgente.


su quale tra questi scegliere per migliorare il mio impianto dal punto di vista musica 2 canali?
La mia opinione sulle precedenze da affrontare:

Rendere l'ambiente un po' meno riflettente (WAF permettendo) e ottimizzare il posizionamento (se non gia' fatto)

Ampli 2ch

Sorgente
 
grazie innanzitutto,
quindi con un dac non risolvo granche'?
mi convieve prendere un ampli 2 ch?
è vero purtroppo le cm 8 alla lunga stancano sugli alti...........potrei cambiarle con scambio alla pari con delle triangle color sempre da pavimento, che ho ascoltato e non sono per niente male.che dite?
 
Come da consiglio "vedi sopra" mi sento anch'io di consigliarti come primo intervento di provare ad intervenire sul posizionamento delle casse e di piccole insonorizzazione dell'ambiente con magari un bel tappeto tra i diffusori e il punto di ascolto e magari qualche pianta (o quadro in tessuto) a ridosso dei muri laterali dove avvengono le prime riflessioni dei tweeter.
Poi diciamo che ascoltare mp3 con delle CM8.....:(
 
il risultato timbrico di un'istallazione audio, nella mia limitata esperienza personale, dipende dal 50 % dall'ambiente, il 40% dai diffusori e il restante 10% dalle elettroniche..... piu' o meno....

Infatti i miei impianti hanno scelto carriere separate :p per questioni ambientali.

io farei un "tonto" test (non e' riferito a te, solo alla modalita' di testing):

Stendi subito dietro il punto di ascolto una tenda, ma anche una coperta o copriletto andranno benissimo a modi separe'. Fai una bella sessione di ascolto e valuta i cambiamenti.

Arrendersi senza combattere con diffusori di indubbio valore (e belli esteticamente.. imho) mi sembra eccessivo, dal momento che nel primo post scrivi che
l'ascolto che ad oggi non e' male

Delle Tringle non ho esperienze dirette, ma vox populi le descrive come piuttosto brillanti in alto. Cerca qualche possessore per avere un parere ma l'ideale sarebbe sentirle nel tuo ambiente a confronto diretto con le tue B&W.
 
al mio orecchio le triangle sono brillanti ma non fastidiose piu' dolci.......le cm8 sara il tweter metallico sono piu' appunto metalliche.spesso infatti sento molto, anche quando sento il telegiornale, che le voci sibillano....cosa che succede in alcuni film in bluray.
come si puo' ammorbidire questa negativita'?
poi comunque vorrei un parere sulle qualita' dei dac elencati .....se qualcuno li ha ascoltati.
 
il tuo amplificatore potrebbe (non lo conosco nei dettagli) avere le regolazioni per i tempi di riverbero. Prova a guardare il manuale. Magari cosi' puoi ottenere qualche miglioramento nell'immediato.

Imbottire un po' l'ambiente tappeti stoffe cuscini........ ecc....

Scegliere un'amplificazione dal carattere non troppo brillante. Per essere sicuro dovresti trovare un negozio che ha a disposizione le tue casse e sentire le alternative in raffronto diretto.

ho ascoltato il Magic e l'M1 in un impianto Cambridge con Canton ma non ho notato differenze sostanziali (saro' sordo??). Ho preferito quest'ultimo perche' non mi serviva ne la regolazione del segnale digitale ne la presa per le cuffie e mi piaceva di piu' come estetica e finiture. Non il cocktail perche' non ero interessato alla tipologia di prodotto.
 
se non riesci sistemare l'ambiente prova a sentire le casse un po più tranquille tipa Sonus Faber, Opera, Chario, Proac etc
 
l' m-dax del marantz l'ho provato ma sembra che il suono diventa piu' arioso e aperto,ma dopo un po' e con certi tipi di musica affatica prima l'ascolto.
un tappeto davanti ai diffusori c'è.......le tende pure ma non posso granche' intervenire causa moglie
 
Io innanzitutto abbandonerei gli MP3 che pur nella loro massima qualità sono lontani anni luce dalla qualità del CD o dei vari formati LOSSLESS. Se poi il suono non ti soddisfa ancora affiancherei un ampli stereo da usare magari come finale per i frontali in AV. Purtroppo il Marantz ha già un suono stereofonico discreto e quindi gli ampli entry-level per me non sono sufficiente per migliorare la qualità audio. Almeno io provando ampli da 400/500 € non ho trovato grossi miglioramenti rispetto all'SR6005.
 
io sono molto d'accordo con te.
allora cosa faccio?
cerco un ampli 2 canali di qualita'......e se poi il risultato non migliora piu' di tanto?
ecco perche' volevo provare un dac per rivitalizzare oltre agli mp3, lossless ecc. anche migliorare sia sky che il lettore cd.
non so che fare!!!!! anche perche' non vorrei buttare soldi.......!!!!!!
 
Abbina ai diffusori un ampli 2ch con un dac anche economico e sentirai suonare e non più stridare i diffusori. I sinto a/v, tranne che non vai su cifre importanti, non avranno mai la qualità stereofonica anche di un ampli economico ;)
Come puoi vedere dalle elettroniche in firma, anche io ho abbinato un dac che uso sia per ascolto sky che per il wd tv live.
Il lettore cd non l'ho mai usato!
 
sono d'accordo con M900Blues, se vuoi prendere un ampli stereo serio devi andare alle cifre superiori però ripeto prima provi a sentire altri diffusori
 
io sono molto d'accordo con te.
allora cosa faccio?
cerco un ampli 2 canali di qualita'......e se poi il risultato non migliora piu' di tanto?
ecco perche' volevo provare un dac per rivitalizzare oltre agli mp3, lossless ecc. anche migliorare sia sky che il lettore cd.
non so che fare!!!!! anche perche' non vorrei buttare soldi.......!!!!!!

Intanto purtroppo non è detto che un ottimo ampli suoni bene in qualsiasi catena. Io ho provato vari ampli stereo sotto il migliaio di € come NAD 316/356, Rotel, Marantz PM7004 in abbinata con i miei diffusori e con il mio lettore e ho valutato che il miglioramento rispetto al mio Marantz SR6005 non era così evidente da giustificare la spesa. Poi ho preso il SR7005 che probabilmente surclassa tutti gli ampli sotto il migliaio di €. Dopo vari ascolti ho capito che se si vuole qualcosa di buono si deve salire di prezzo. Sono rimasto entusiasta del Puccini Rev 2 di Audio Analogue ma alla fine ho optato per un outsider (Atoll) che per meno di 1000€ mi ha dato la sensazioni di suonare molto bene e con un discreto dettaglio. Probabilmente tu con le CM8 hai necessità di una macchina che eroghi un po' più di potenza. Ti consiglio di andare a provare un po' in giro.
 
un qualsiasi ampli 2 canali delle marche tipo rotel, marantz, nad, cambridge Audio, Arcam e compagnia bella suonerebbe meglio.....ammesso che inizi a dargli la benzina giusta e non l'acqua inquinata(MP3)
 
ragazzi ho tagliato la testa al toro , secondo me è la timbrica asettica di B&W che non mi piace........... quindi intanto ho comprato dei diffusori a scatola chiusa (ovvero senza provarli) convinto da un mio amico che mi ha descritto pregi e difetti e credo che facciano al mio caso, parlo dei Cerwin vega 8F diffusori completamente opposti a B&W . se veramente mi piaceranno mettero' in vendita le CM8.....forse sono matto, ma al limite se questi cerwin fanno ca..re li metto a suonare in garage.
p.s. io non sono uno di quelli che vuole la precisione negli ascolti a me piacciono dei diffusori coinvolgenti come quelli che avevo 25 anni fa , marca ESB.
ciao
 
Ultima modifica:
sono arrivate le Cerwin Vega, a mio orecchio come timbrica le preferisco alle CM8.
dopo 5 anni di B&W mi rendo conto che la timbrica non fa per me.

___[CUT]___ sei pregato di evitare argomenti non pertinenti o non permessi
(nordata)

ringrazio chi mi ha consigliato di provare altri diffusori.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top