• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Musical Fidelity M1 DAC vs Cambridge Audio DacMagic Plus vs Cocktail Audio X10

@ TUTTI

Vorrei ricordare che la discussione è nata per parlare di un confronto tra alcuni DAC, non di ampli nè, tanto mendo, di diffusori.

Grazie.

Ciao
 
La soluzione poteva essere:
prendere una pennetta Hi-Face 2 (costo 130€) o Musiland (costo 80€), acquistare un DAC e non usare gli mp3.
Come Dac per iniziare andrebbe bene uno qualsiasi, se puoi arrivare all'Audiolab MDAC meglio ancora....oppure prendere un Audiolab 8200 che funge anche da Dac.
 
no perchè ziggy.. io ho un rotel rcd06 e il mio cruccio di sti tempi è se migliorare la sorgente con un upgrade di nuovo verso un lettore cd, magari di fascia arcam cd-17 o simile (dove di sti tempi si trovano ottime occasioni sul nuovo) o buttarmi direttamente su un dac dato che sto andando sempre più verso la liquida e il mio futuro sarà lì....Però su che fascia ne trovo uno già milgiore di quello del rotel senza rovinarmi nel budget?
tanto per capire se un v-dac o bushmaster beresford possono essere già un buon salto o tanto vale metter da parte i soldini per spendere i soliti 6-700 euro per un dac di buon livello...

tu cosa dici
 
Ho avuto modo di provare la settimana scorsa un Audiolab 8200cd a casa e posso affermare senza ombra di dubbio che è un piccolo miracolo.
Io avendo già un lettore cd penserei di prendere un dac stand alone e usare il lettore come meccanica.
Tra i modelli validi terrei in considerazione l' MDAC o salendo il Calyx o W4Sound DAC1.
 
e SCEndendo invece.. :) dite che dac tipo il v-dacII o bushmaster sono di un livello a cui non vale neanche la pena...?
 
Scendendo ti prendi solo l'X10 che ha un buon DAC di suo ed è meglio di quelli da te menzionati ;)
Dopo potrai anche vendere l'RC06
 
A dire il vero c'è gente che dopo aver preso l'X10 (per metterlo in impianti di 10/15 mila euro mica bruscolini) si è venduta lettori come Norma Revo, Rega, Marantz, etc.
Basta che vai a leggere i commenti nel forum ad esso dedicato.
 
scusate ma guardando di sfuggita le foto delle connessioni il dac interno sembra lavorare solo se si usa il cocktail come ampli uscendo diretto con le casse..non vedo uscite analogiche verso un ampli :eek:
 
Top