• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor audio rx6 , verdi 100 , info Cavi Qed , viablue,

il3mendo

New member
Dopo aver sostituito le valvole al mio verdi, dopo 10 anni volevo pensare di cambiare i cavi di Potenza.
Al momento sono collegati all'integrato stereo terminati con banana audioquest, e con ponticello fatto col cavo.

Ora stavo pensando se aveva poi senso pensare a dei QED Reference Silver Anniversary XT, dei van del hud 122 , primaluna 7 o il viablu cs4?

Vorrei se possibile, prendere i soli cavi e fare il ponticello e non prendere cavi già terminati.
Grazie e buona giornata Alessandro
 
io lascerei perdere...
per me i migliori cavi sono quelli di generosa sezione e isolamento molto flessibile (non in pvc) con costruzione standard.
niente argento o attorcigliamenti vari...
inoltre le terminazioni (anche fatte in casa) sono più che indicate, altrimenti i fili si sfaldano e si ossidano facilmente.
 
Ultima modifica:
Grazie mille Falchetto.
Sono anche passato in un negozio di hi fi di uno che conosco, e avendo un integrato valvolare, dovrei pensare ad un cavo trasparente.
Lui per esempio mi suggeriva i supra ply 2.0 che aveva in casa ma a quel punto penserei al 3.4.
Da quello che invece mi dici te, su cosa dovrei eventualmente osservare, sui cavi classici standard come dici te?
Grazie
 
Più che altro mi chiedevo se passare da un cavo dalla sezione di 2.5 con uno di 3.4 del supra ply o dei 4mm del classic, abbia senso o meno o basta un qualsiasi cavo ramato di qualità di 4 mm di sezione.
Che sia schermato poi nel mio caso non servirebbe a nulla.
In questo caso si accettano suggerimenti sui produttori
Grazie e buona giornata
 
Come un supra classic 2.5 o il 4, o il ply 3.4, o un ricable custom da 2.5.

Non saprei se per esempio, abbia senso pensare a cavi con sezione da 4mm, visto che una cassa è a 5 metri.

Da quello che leggo bastano i comuni 2,5mn ofc al 99 o 100.

Come leggo che sia da evitare caldamente tutto ciò che a che fare con l argento.
 
Top