• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

modi per vedere sky in un'altra stanza

Mah...

Non ho mai sentito di ripetitori a/v sui 5.8........

Sempre e solo 2,4

Sei sicuro che esistano su quella frequenza e che siano legali in italia?
 
raf70 ha detto:
... il modulatore come hai giustamente riportato ha un ingresso videocomposito ( il pin giallo) da collegare all'uscita del decoder ed un uscita in radiofrequenza (RF) terminata con una presa di antenna "femmina" dando in uscita unj segnale del tutto simile a quello proveniente dall'antenna e come questo da veicolare con un cavo coassiale. Con l'aiuto di un mixer per segnali di antenna puoi poi inserire questo segnale sul tuo impianto terrestre cosi' da renderlo disponibile su ogni presa di antenna della casa. ....

Vediamo se mi potete aiutare!

Qualche anno fa un antennista (che ora purtroppo non trovo più) mi ha fatto l'impianto in allegato, che funzionava bene.

In pratica sui televisori TV2 e TV3 il segnale del decoder arrivava come canale televisivo normale (antenna), sul canale 04 per la precisione.
Tale canale 04 trasmetteva quanto sintonizzato sul decoder e questo indipendentemente dal fatto che il TV1 fosse spento o acceso o sintonizzato su altri canali di antenna.

Purtroppo qualche giorno fa, sostituito il vecchio televisore TV1 (un crt Sony) con un plasma Samsung PS 50c96HD … il disastro…

In pratica: sui televisori TV2 e TV3 continuo a vedere tramite il canale 04 quanto sintonizzato sul decoder ma solo se il televisore TV1 è acceso e sintonizzato sul canale del decoder.
In pratica adesso sul canale 04 si vede tutto quello che si vede a schermo sul TV1 … e come vi potete rendere conto questo è di uno scocciante unico! Per vedere un canale sat sul Tv2 sono costretto a tenere acceso il TV1 e sintonizzato su quel preciso canale!!!!!!!!!!!

Idee su cosa possa essere successo e di come posso risolvere il problema ? Non mi deludete, siete i migliori!!!
Grazie!
 

Allegati

  • sat.jpg
    sat.jpg
    15.3 KB · Visualizzazioni: 79
Provo a ragionare. Alcuni televisori accendono e spengono il decoder via Scart a seconda che il televisore sia sintonizzato sul decoder o su altro.

Questa è una funzione prevista dalla Scart che Tv e decoder possono utilizzare. Credo che sia possibile disattivarla dal lato Tv o da quello decoder.

Indaga nei manuali d'istruzione.

Michele
 
... beh... problema risolto! Alla fine il motivo del non funzionamento era il cavo scart non funzionante (probabilmente si è rovinato nel passaggio da un tv ad un altro)... e io che mi ero messo a cercare cose ben + complicate... :sbonk:
Grazie comunque.
 
Salve Raf, salve a tutti...
scusate se mi intrometto ma l'oggetto della discussione centra in pieno una mia attuale problematica da totale neofita:
leggendo tutto il forum mi si sono chiarite molte cose... ma ho ancora una piccola perplessità:
mi hanno regalato un'altro decoder e vorrei metterlo in stanza da letto utilizzando la smart card del 1 decoder...ovvero una parabola, una smart card e due decoder... al centro Sky mi hanno sconsigliato l'uso di un illuminatore a due vie, credo giustamente, indirizzandomi sull'acquisto di un partitore satellitare. Ecco la mia perplessità: vi è perdita di segnale, se SI è percepibile? loro mi parlavano di 4db impercepibili... ma è veramente così!!!???
 
Un partitore ha in effetti un'attenuazione di circa 4 dB (più o meno secondo marca e modello), che, in presenza di un buon segnale, in genere non pregiudicano la buona visione.

Il problema è che la soluzione con partitore ti permette di usare un solo decoder alla volta: mentre ne usi uno, l'altro deve essere almeno spento (se non staccato dal cavo coassiale, nel peggiore dei casi). Questo perchè il decoder manda all'LNB i segnali di banda e polarizzazione; se ne usi due sullo stesso cavo, si disturbano a vicenda: risultato, squadrettamenti e visione disturbata.

Se ti va bene usarne uno alla volta, ok così, altrimenti la regola dice un cavo per ogni decoder (non capisco come possano averti detto una cosa diversa).

Recentemente è stata introdotta una nuova tecnologia detta SCR, che consente di collegare fino a 4 ricevitori indipendenti sullo stesso cavo, collegati in cascata, senza ripartitore. Serve un LNB SCR e l'upgrade del firmware dei ricevitori (attenzione non tutti sono upgradabili).

Michele
 
Sconsigliato un LNB a due vie? Spero sia solo perchè hai difficoltà a fare passare un secondo cavo... Io ne uso uno a quattro vie con cui avevo sino a poco fa uno Humax nel mio appartamento e un MySky nell'appartamento di mia sorella. Completamente indipendenti e con piena soddisfazione...
A parte il secondo cavo da fare scendere mi sembra la soluzione più efficace da poter proporre...
 
Grazie mille x questi consigli fondamentali.
In effetti loro mi consigliavano il partitore in quanto avendo solamente una scheda avrei comunque dovuto usare un decoder alla volta e quindi la spesa dell'LNB era nettamente superiore a quella del partitore (l'LNB sarebbero dovuti venire loro a montarlo, con tariffa di € 50,00 - il partitore - € 5,00 - l'avrei potuto collegare anche io).

Effettivamente, però, per non imbattermi in problemi inertenti lo scollegamento del coassiale dal decoder1 mentre vedo il decoder2, di perdita di segnale, e cosi via... forse monterò l'LNB.

... me l'installazione di questo "benedetto" LNB è così davvero difficoltosa...!!!???... e poi (domanda da puro "ignorante") con il secondo decoder, sempre sky, posso, in assenza di scheda, vedere i canali in chiaro tipo RAI e MEDIASET..!!??

GRAZIEEE ancora,
bye bye,
edadoo.
 
Bella domanda: lo Skybox funziona anche senza card? I vecchi Goldbox Seca no, devo provare con lo Skybox...
Comunque mille volte meglio avere un Twin LNB che un partitore. Non è difficoltoso da cambiare in sé, ma ovviamente devi andare ad operare direttamente dove si trova la parabola ecc. Comuqnue, avendolo, come me, ho due Htpc, uno in sala uno in camera, e con un semplice collegamente wi-fi vedo Sky contemporaneamente sui due htpc (con una sola scheda, ovvio).
 
Grazie PinkyZ, la parabola si trova sul mio terrazzo, quindi nessuna difficoltà a raggiungerla... ma per sostituire l'LNB che c'è da fà!!?? è facile comè installare per es. un partitore o implica anche l'orientamento della parabola e quanto altro...!!!????
Per quanto riguarda il Wi-Fi, intendi il ripetitore di segnale uno che si collega al decoder e l'altro che si collega sul TV in un'altra stanza...!!??? se così ho gia provato in passato ma vi era troppo disturbo...forse troppo lontani e trooppi ostacoli.

Grazie ancora,
bye bye,
edadoo.
 
No, quello che dicevo io si può fare solo con due htpc (e quando dico contemporanemnte non intendo lo stesso canale Sky, dico vedere canali Sky allo stesso tempo, anche differenti però). Ciascuno dei due htpc ha la propria calata dal Twin LNB (dato che è appunto Twin, doppio) e la proprioa scheda satellitare per PC: [..cut..]
In quanto all'LNB, nel tuo caso smonti quello che c'è e monti al suo posto il Twin, stop.
 
Ultima modifica da un moderatore:
PynkyZ ha detto:
quello che dicevo io si può fare solo con due htpc (e quando dico contemporanemnte non intendo lo stesso canale Sky, dico vedere canali Sky allo stesso tempo, anche differenti però).

Mi spieghi meglio come funziona ?

Grazie.

Michele
 
PinkyZ devi scusare tanto la mia ignoranza... ma mi spiegheresti meglio dettagliatamente la soluzione dell'htcp (non so neanche cosa sia!!)...come funzione e cosa occorre... non vi sono problemi di distanza ed ostacoli vari.!.?
 
Htpc: Home Theatre PC, ovvero un computer fatto per permettere la visione di canali televisivi (analogici, DTT o satellitare), lettore DVD/HD-DVD/BR e altri formati video, lettore musicale ecc ecc. C'è tutta una sezione di questo forum dedicato agli HTPC...
Quindi, per maggiori informazioni, meglio che postiate là: molte domande sono già risposte negli sticky per esempio: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=28
 
E' successa una cosa strana. Quando ho guardato la prima volta il post n. 33 mancava la spiegazione sulle chiavi via Wi-Fi e quindi ho postato la dimanda n. 34. Ora invece c'è, ma il messaggio non risulta editato.:confused:

Comunque, ora ho (quasi) capito. Immagino che lo scambio delle chiavi avvenga con qualche software apposito che, intuisco, non sarà considerato da tutti proprio perfettamente legale :D

@edadoo: per quanto riguarda la visione dei canali liberi, i due ricevitori possono funzionare entrambi senza scheda, ma, sempre, uno alla volta (spesso basta spegnere uno dei due).

Michele
 
Beehhhh... PinkyZ ho dato un'occhiata al forum linkato... ma per il momento per mè e troppo difficoltoso capirci qualcosa:confused: ... non ho il tempo di studiarci sopra anche materialmente... mi sa che ritorno all'idea dell'LNB!

... ma in sostanza x l'htcp a livello di strumentazione / hardware cosa occorre... mi riassumi tu in due parole di cosa avrei bisogno...
a livello software ci pensiamo in seconda analisi.

Grazie anche a te, Mike5 per la risposta circa i canali in chiaro... praticamente, anche usando l'LNB a due vie, se io accendo sky in salone non posso vedere il secondo decoder in chiaro in un'altra stanza!!??:(
 
edadoo ha detto:
anche usando l'LNB a due vie, se io accendo sky in salone non posso vedere il secondo decoder in chiaro in un'altra stanza!!??:(

Con l'LNB a 2 vie i due decoder diventano indipendenti. Ognuno fa quello che vuole sui canali liberi ed anche su quelli criptati (se ha la scheda inserita).

Quindi la risposta è sì, lo puoi vedere.

Michele
 
Mike5 ha detto:
Comunque, ora ho (quasi) capito. Immagino che lo scambio delle chiavi avvenga con qualche software apposito che, intuisco, non sarà considerato da tutti proprio perfettamente legale :D
Michele

Se è per questo, nessuna cam che supporta effettivamente NDS in Italia è legale (dato che Sky/News Group non ha concesso la licenza d'uso della propria codifica ad alcuno).
 
Top