• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

missione: phil 900 test

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Considerazione personalissima ......

ma perchè "spaccarsi la testa" dietro qualcosa che non vogliono importare ufficialmente? Cosa avrà questo player di così speciale?

Se dovessi prendere un player adesso (a parte il ricomprare quello che ho) andrei a vedere/sentire il Marantz DV9500 .... sembra davvero super!

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Considerazione personalissima ......

ma perchè "spaccarsi la testa" dietro qualcosa che non vogliono importare ufficialmente? Cosa avrà questo player di così speciale?

Se dovessi prendere un player adesso (a parte il ricomprare quello che ho) andrei a vedere/sentire il Marantz DV9500 .... sembra davvero super!

Mandi!

Alberto :cool:
Era un po' di tempo che non ti davo ragione piena!!!!:D :D
L'ho già detto su un altro post, ma il fatto che non venga importato e che non si trovi nemmeno in Germania, mi "puzza" un bel po'...
Senza contare che se il precedente era un buon prodotto, non è detto che lo sia quello nuovo ;)
ciao
 
Il motivo della ricerca è che se i dati tecnici dell'oggetto in questione e le premesse fatte (in termini di resa audio e video) saranno veritieri,avremo sul mercato un lettore DVD con audio video di qualità ad un prezzo basso (si parla di circa 300 euro): in parole povere un prodotto alla portata di molti e con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Se sono vere le ultime voci che circolano,a marzo scoglieremo i dubbi
 
il 900 pesa 700 grammi in più del vecchio modello non penso ci abbiano messo u mattone "pacco" e poi perchè non pensare ottimisticamente,forse i costi si riducono e "grazieadio" ciò si potrebbe riperquotere anche sù di noi,o forse c'è un cartello... che non vuole che questo modello esca in tempi così...
 
Comunque,tornando all'oggetto della discussione,a parte le informazioni del sito Philips
http://www.consumer.philips.com/con...&proxybuster=U42XRRWUF5VBLJ0RMRCSHQNHKFSESI5P
in questa discussione
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25426
i dice che su un sito svizzero lo danno disponibile a fine febbraio/inizio marzo.
Per la parte audio ho letto (ma non mi ricordo dove) che il team di sviluppo è lo stesso del 963 quindi le prestazioni dovrebbero essere almeno a livello del 963 (di cui si è parlato molto bene).
 
urbiferri@tiscali ha scritto:
il 900 pesa 700 grammi in più del vecchio modello non penso ci abbiano messo u mattone "pacco" e poi perchè non pensare ottimisticamente,forse i costi si riducono e "grazieadio" ciò si potrebbe riperquotere anche sù di noi,o forse c'è un cartello... che non vuole che questo modello esca in tempi così...
all'opzione "cartello" proprio non credo (sai cosa gliene frega alla philips degli altri...), mentre sono sempre propenso a pensare che ciò che non esce non funziona....
 
fdistasio ha scritto:
Comunque,tornando all'oggetto della discussione,a parte le informazioni del sito Philips
http://www.consumer.philips.com/con...&proxybuster=U42XRRWUF5VBLJ0RMRCSHQNHKFSESI5P
in questa discussione
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25426
i dice che su un sito svizzero lo danno disponibile a fine febbraio/inizio marzo.
Per la parte audio ho letto (ma non mi ricordo dove) che il team di sviluppo è lo stesso del 963 quindi le prestazioni dovrebbero essere almeno a livello del 963 (di cui si è parlato molto bene).
Prima ascolti e poi giudichi....;)
Ho sentito molti lettori suonare peggio dei precedenti che sostituivano, potrei citarti Copland piuttosto che Teac, ecc...
Capisco che 300 euro sono un prezzo basso, ma "caricare" di tante aspettative un prodotto, con tante cose egregie che ci sono in giro, mi sembra eccessivo...
 
maurocip ha scritto:
all'opzione "cartello" proprio non credo (sai cosa gliene frega alla philips degli altri...), mentre sono sempre propenso a pensare che ciò che non esce non funziona....
Deve essere così: o sono masochisti o hanno avuto problemi o non sono ancora soddisfatti del livello raggiunto.In ogni caso,savo la prima ipotesi,se Philips lo dichiarasse (che ritarda l'uscita per sistemare i problemi) a me farebbe piacere. Oggi come oggi moltissimi produttori tirano fuori apparecchi bacati e poi correggono gli errori basandosi sulle lamentele degli utenti (una scorrazzata su AVForum può dimostrare che questo vale anche per marche più blasonate di Philips) quindi se fosse questo il motivo del ritardo proporrei un applauso a Philips
 
Sè così fosse avrei più fiducia nel prossimo in generale,le cose che non mi tornano sono:perchè philips italia alla mia telefonata risponde non abbiamo intenzione di importare questo modello,non danno spiegazioni ulteriori.perchè non lo vogliono importare?
sono diventati tutti spettatori di "Mi manda Rai Tre",sono così attenti ai bisogni dei consumatori,aspettano che la macchina sia appunto! non credo proprio;piùtosto penso che nell'era digitale tutto è così veloceeeeeeeeeee che lanciano on line, prima di aver chiuso un progetto,una macchina ancora in progress.
Comunque vada io il 2feb 2005 lo ordino in Olanda 319iuri(come dicono quà a Roma) poi sè riuscirò ad averlo vi dirò sè và meglio del mio sasa 935 con panny 700
continua la mission.....stop
 
urbiferri@tiscali ha scritto:

Comunque vada io il 2feb 2005 lo ordino in Olanda 319iuri(come dicono quà a Roma) poi sè riuscirò ad averlo vi dirò sè và meglio del mio sasa 935 con panny 700
continua la mission.....stop

ma allora? l'hai ordinato sto philips 900? novità??

io mi sento di partecipare alla mission, ragazzi, ma è ancora ardua trvare siti che lo diano anche solo come "in arrivo" o "in prenotazione"...

invoco sasà!!!
 
da altro forum
________
Ho scritto un'email alla Philips Italia e questa è la risposta di oggi:

"In merito alla Sua richiesta, La informiamo che il DVP900SA verra' immesso sul mercato verso la meta' del mese di Marzo 2005, ma che purtroppo non sara' disponibile in finitura nera".
---------------


ciao massimo

P.s. risposta quotata oggi
 
ma adesso la philips fa marcia indietro e commercializza il prodotto anche in Italia????
bhè, meglio così :D :D
allora la corsa a chi se lo accaparra per primo è sempre aperta, anzi più di prima ;)
 
non avrei mai creduto di trovare tutti questi problemi per trovare un cavolo di lettore dvd...

ancora niente sui vari siti che tengo sott'occhio... nel frattempo propongo di invocare nuovamente sasà nel caso possa tirarci fuori qualche sorpresa... :rolleyes:

a presto a tutti
 
io ho scritto diverse mail a siti tedeschi e anche loro non sanno niente di preciso a riguardo del Philips 900sa,l'ultimo mi ha risposto che la philips lo consegnera' a meta' marzo,quindi potrebbe uscire contemporaneamente in tutta europa,probabilmente la cosa miglire e' aspettare l'uscita in Italia e vedere la differenza di prezzo per vedere se vale la pena comprare in Germania e avere problemi in caso di guasti(con costi aggiuntivi di spese di spedizione).
Aspettiamo con impazienza.
Ciao Giuseppe
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top