• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

mini-pc dedicato alla musica liquida

giuseppe77

New member
Vorrei aquistare un mini.pc su cui istallare Daphile HIFI in modo da collegarci il mio dac via usb ,in quanto adesso avendo il marantz na8005 non non mi funziona quobuz e tidal ,ho provato con bubble va, ma non riproduce a piu di 16 bit .
Mi dareste qualche consiglio su cosa prendere, in pratica vorrei eliminare il marantz ed usare il pc da streamer .
 
@Claud: 35 minuti di video per dire "comprati un NUC della Intel?"

@Giuseppe77: hai provato mconnect player HD? (vedi) (*)

(*) chiarisco di non averlo provato personalmente, oltretutto il mio abbonamento qobuz scade oggi - da domani torno con Spotify, due mesi di Qobuz mi son bastati.
 
Ultima modifica:
Ciao avevo iniziato a risponderti l'altro giorno ma preso da altre priorità non concluso e salvato li post , volevo solo suggeriti di fare una prova con la live di Daphile prima di acquistare il nuc. Ho guardato la mia installazione è trovato il plug-in solo per Tidal e non ho visto qeullo per Qobuz (ma potrebbe essere un mio limite di conoscenza). Inoltre considera che i plug-in non sostituiscono e non hanno le stese funzioni delle APP ufficiali. Per esempio con spotify quello che salvo tra i preferiti con l'APP lo riprovo in Daphile , viceversa no. Di contro Daphile ha un plug-in non stop music che ha un algoritmo che mi piace molto perche mi fa scoprire album nuovi.

ciao
Luca
 
@Claud: 35 minuti di video per dire "comprati un NUC della Intel?"..........[CUT]

In realtà è uno dei pochi video in italiano che ho visto e mostra un po l'operatività di Daphile anche se lo ritengo indirizzato all'acquirente target di quel negozio.

Per esempio omette di specificare bene che è più efficiente definire un IP fisso e che da un tablet andorid si può usare Squeezer per gestire il player. Ma per il resto ci si fa una buona idea di come funziona.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
@Claud: 35 minuti di video per dire "comprati un NUC della Intel?"

@Giuseppe77: hai provato mconnect player HD? (vedi) (*)

(*) chiarisco di non averlo provato personalmente, oltretutto il mio abbonamento qobuz scade ..........[CUT]

ormai ho gia comprato e configurato il pc intel nuc che ho preso usato ad 'una cifra irrisoria ,ora lo sto ascoltando e sono indubbio se era meglio attaccato al marantz il dac oppure al intel come qualita' del suono .
 
I plug-in sono programmi che stendono le funzionalità di Daphile sono scritti anche di terze parti che il software principale carica all'avvio.

Alcuni sono già installati di serie altri come Spotty no , per sezionarli devi andare setting /advnaced media player /plugins.

ormai ho gia comprato e configurato il pc
quindi lo hai già configurato con Daphile ?

meglio attaccato al marantz il dac oppure al intel come qualita' del suono

La parte intel non l'ho capita bene ...hai un dac Intel ?

Ciao
Luca
 
No mi sono espresso male ho un dac denafrips pontus , ho caricato Daphile e per ora al intel nuc ho una chiavetta con dei file flac,lo sto ascoltando e ho dei dubbi se suonava meglio prima marantz na 8005+ dac oppure adesso intel nuc + dac (Daphile o.s),penso che dovro testarlo per un paio di giorni
 
Se ho ben capito la tua motivazione era sfruttare la musica in alta risoluzione, visto che che con bubbleupnp lo streaming al massimo supporta a 16bit/44,1 (o 48) Khz mentre tu dovresti avere 24bit/96Khz (a proposito: ma hai Qobuz o Tidal?)

Io non mi aspetterei altre differenze visto che (se ho ben capito) il DAC è lo stesso.

Non saresti comunque il primo a non sentire tutta questa differenza tra le due modalità.

Forse in ritardo avevo suggerito una diversa apk sul telefonino al posto di bubbleupnp, però ammetto che non l'ho mai provata quindi non avrei potuto garantirti il risultato.
 
Ultima modifica:
Ho in prova Qobuz, si il mio intento era quello di poter sentire in alta risoluzione ,ma adesso sto sacoltando i mie file flac16 bit per capire se si sente meglio o peggio con le due configurazione marantz +dac intel_nuc+ dac ,sento delle differenze ,per ora la sensazione e' che si sentiva meglio con marantz +dac ,spero di sbagliarmi .
Devo testarlo un po di giorni ,ho configurato come da guida Daphile solo che non riesco a fargli leggere i file dal nas Synology ho messo indirizzo ip del nas ma non lo aggancia ,per caso qualcuno sa come si fa?
Sto leggendo i file per ora da un usb attaccata al mini-pc intel nuc
 
Non ho capito se hai cambiato solo il player o anche il DAC. Cambiando solo il player non mi aspetto differenze significative di ascolto, se non di facilità di uso e flessibilità.
 
Non ho capito se hai cambiato solo il player o anche il DAC. Cambiando solo il player non mi aspetto differenze significative di ascolto, se non di facilità di uso e flessibilità.
Ho cambiato solo il player prima usavo il marantz collegato al denafrips con cavo coassiale,ora uso il mini-pc collegato al denafrips tramite cavo usb (il cavo usb audioquest forest ),e' una mia sensazione ma di poco non molto evidente e cercavo conferme ,ma forse mi sbaglio .
Sono riuscito a far leggere il disco di rete Synology a Daphile .
E' una mia sensazione ma spero di sbagliarmi perche' Daphile mi piace molto ,davvero un bel programma .
Cosi evito di comprare stremer che dopo pochi anni, perdono il supporto allo streaming musicale ,che per me e' una cosa che non concepisco.
 
Poichè chi opera la conversione da digitale ad analogico è il DAC (come risulta da questo acronimo), interno o esterno che sia, e tu continui ad usare sempre lo stesso DAC non sentirai alcuna differenza, salvo quelle originate da tue eventuali suggestioni inconsce.

I player, intesi come software, se non gli si richiede di operare conversioni di bit e/o frequenza di campionamento intervengono solo come interfaccia grafica per scegliere il brano, farlo partire e altre simili funzioni, lo stream audio viene praticamente trattato in passtrough: dal supporto dove c'è il file al DAC.
 
...continui ad usare sempre lo stesso DAC ...

con daphile può accedere ai contenuti hi-res che con BubbleUpNP sono preclusi

fosse per me prima di investire altri soldi avrei fatto una prova tra le due modalità (16/44,1 vs 24/96) ed ho anche suggerito una applicazione diversa da BubbleUPnP (Mconnect Player HD) che promette - dico promette perché non l'ho testata personalmente - di superare il problema.
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dirmi come impostare i settaggi in Daphile ,alla voce Audio devices ,ora i mie settaggi sono cosi imposati:
device ......usb audio2,0
volume control .....off-bit-perfect playback
audio processing......resample pmc to maxe sync rate
max sample rate......Hw limit 384000hz
dsd support.......Dsd over pmc
 
Io da questa guida che tu hai postato avevo preso i settaggi,pero ora sul dac le luci che si accendono sono 44k1e poi quella 8x con file flac 16 bit 44,1 KHz e quindi come dice anche nella guida lui fa l’upsampling alla Massima frequenza sincrona,ora volevo far si che il programma non facesse niente ,ma non so quali parametri cambiare.
Ho impostato anche io come te vediamo se il programma non interviene e manda il file al dac cosi come e'.

P.s (ho impostato come te adesso mi da come mi dava con la combinazione marantz+ dac cioe 44k1 e poi 1x )
Grazie

Avevate ragione adesso non sento le diffrenze sembra che abbia il marantz + dac .
Secondo la guida si doveva sentire meglio ma avendo un buon impianto.
 
Ultima modifica:
Top