• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mi togliete una curiosità ... ?

Jones

New member
Ciao,
mi piacerebbe comprare un videoproiettore, ora sto usando una TV Sony Bravia da 65" con cui sono soddisfatto.
Il mio occhio è abituato a guardare belle immagini.
La mia domanda:
quanto devo spendere per comprare un buon videoproiettore per fare proiezioni in 4K su schermo di 2 metri di diametro? Io vorrei proiettare i miei documentari realizzati in UHD con una Lumix GH6.

Ho notato che su Amazzon ci sono proiettori in 4K do 20 mila lumens, etc. etc. a 300 euro o poco più, come questo:
https://www.amazon.it/Keystone】-Pro...mzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

NON ho alcuna minima esperienza di videoproiezione. Mi sapete dire che razza di qualità video posso ottenere con questo videoproiettore? Nelle recenzioni di persone che lo utilizzano, io leggo una qualità strabiliante. jejejeje O sono inesperti oppure oggi si riesce ad ottenere una buona qualità delle immagini spendendo poco con un videoproiettore.
AD ESEMPIO: con questo videoproiettore, posso ottenere la stessa qualità di immagine del Sony Bravia di 65" ma su uno schermo non più grande di 2 metri?
Spero mi risponda qualcuno con esperienza di videoproiezione, perchè ho letto tanto da gente con poca esperienza.
GRAZIE!
 
Ultima modifica:
Lascia perdere quei giocattoli venduti per proiettori su Amazon che fanno pena e non hanno nulla a che fare coi veri videoproiettori.
Un proiettore vero nativo 4K costa sui 5000 euro, se invece ne vuoi uno che simula il 4K (matrici full HD) serio devi partire almeno da 1200/1500 euro.
Non buttare soldi con quei giocattoli da 200/400 euro poiché oltre a funzionare male durano anche poco e la garanzia non serve a nulla visto che sono prodotti solo spediti da Amazon (che non risponde della garanzia) ma venduti da cinesi i quali in caso di richiesta di assistenza ti chiederanno di spedire il "proiettore" in Cina a tue spese e rischio e la spedizione costa più dell' oggetto stesso.
P.S. le recensioni positive di quei proiettori giocattoli sono fasulle in quanto questi venditori offrono soldi a chi lascia recensioni positive a 5 stelle ecco perché hanno tante recensioni e positive quelle vere sono quelle negative, leggiti quelle e capirai. Te lo dico per esperienza visto che anche io anni fa non capivo nulla di proiettori e ne comprai uno per provare.
 
Ultima modifica:
Grazie per il tuo suggerimento. Ma poichè vivo in un piccolo centro e non ho la possibilità di provare un videoproiettore, puoi indicarmene uno preciso in 4K da circa 5 mila euro? Ma sopratutto vorrei sapere: avrò una qualità uguale o migliore di un buon TV Oled di grandi dimensioni?
Grazie di nuovo
 
Nemmeno i proiettori cinematografici che costano centinaia di migliaia di euro hanno prestazioni pari a livello di nero e contrasto di un TV Oled poiché si tratta di due tecnologie totalmente diverse. I display Oled generano le immagini in maniera attiva, ovvero ogni subpixel si illumina generando luce propria mentre i proiettori proiettano un fascio luminoso che viene riflesso dallo schermo, ciò comporta che la luce si diffonde, anche se in minima parte, anche nelle zone in cui dovrebbero essere nere.
Tuttavia se vuoi un proiettore che abbia prestazioni di nero e contrasto quasi da Oled e che sia 4K nativo, devi partire da un modello JVC come l'NP5 che è il modello JVC più economico 4K nativo.
 
Scusate l'ignoranza.
Molto tempo fa, forse 15-20 anni fa io ero andato da un rivenditore professionale e mi disse che un projettore economico già dava una qualità migliore di un ottimo TV. Mi sembra di capire che oggigiorno tutto si è stravolto.
A questo punto perchè dovrei comprare un videoproiettore da oltre 5 mila euro se con la stessa cifra o poco più ci compro un 75" TV a Oled?
 
Il vantaggio del proiettori è la dimensione che puoi ottenere, con un proiettore puoi avere uno schermo da 120"/140". Ma se la tua intenzione è restare sotto i 100" allora è meglio andare su un TV visto che i prezzi dei grandi schermi ultimamente si sono abbassati drasticamente.
 
Io direi che sono immagini diverse come feel. Non è solo questione di nero e contrasto. Detto da chi purtroppo ha solo un Oled ma trova di grande fascino le immagini proiettate.
 
Sicuramente vedere un film con un proiettore aumenta sensibilimente l'effetto cinema, ma secondo me che di proiettori ne ho 4 a casa, se non hai uno schermo almeno da 100" questo effetto è molto ridotto.
 
consiglio di aspettare l'uscita del viewsonic lx700 4k ultra, proiettore laser rgb con chip da 0.65 costo sui 1500 e gia' una buonissima immagine tiro standard
 
consiglio di aspettare l'uscita del viewsonic lx700 4k ultra, proiettore laser rgb con chip da 0.65 costo sui 1500 e gia' una buonissima immagine tiro standard

Se gia un JVC che è il campione di nero e contrasto non arriva ai livelli di un Oled, figuriamoci un DLP seppur con matrice da 0,65" a che livelli può arrivare. Siamo lontani anche da un buon tv LCD.
 
ovviamente ma il divario di prezzo che ce' tra i due per me non vale la candela, ci sono alcuni test visivi in giro per la rete che dimostrano che il divario di prezzo tra certi videoproiettori e' piu' elevato del divario di prestsazioni. Cmq io non mi son mai fatto un oled tengo un discreto lcd cosi' da non avere troppo stacco tra le 2 visioni.
 
ovviamente ma il divario di prezzo che ce' tra i due per me non vale la candela, ci sono alcuni test visivi in giro per la rete che dimostrano che il divario di prezzo tra certi videoproiettori e' piu' elevato del divario di prestsazioni. Cmq io non mi son mai fatto un oled tengo un discreto lcd cosi' da non avere troppo stacco tra le 2 visioni.

Ti assicuro che la differenza c'è e si vede tra un JVC e tutti gli altri proiettori 3LCD e DLP che piu o meno a livello di contrasto non vanno oltre al massimo dei 3000:1, e te lo dico avendo a casa 4 proiettori che puoi leggere in firma, il nero dei JVC è paragonabile ad un ottimo tv Plasma mentre sia i 3LCD che i DLP sono simili ad un tv LCD edge led senza local dimming.
Per il prezzo se prendi un JVC usato lo paghi meno di un proiettore DLP nuovo ed anche i modelli di 10 anni fa JVC come quello che ho preso (X70) sono inarrivabili come nero e contrasto anche dagli ultimi modelli in vendita di altri marchi.
 
Ultima modifica:
Ciao,
Io vorrei proiettare i miei documentari realizzati in UHD con una Lumix GH6..........[CUT]

Mi permetto d’intervenire anche se abbastanza inesperto, volevo evidenziare il punto sopra perché mi chiedevo se questa necessita variasse un po le caratteristiche del proiettore non parlando d'immagine cinematografiche perlomeno in pre-produzione / pre-montaggio, o sto dicendo una "fesseria".?
 
Top