Pit ha scritto:
E noto : RETE4 !
Mi sembra, ma potrei sbagliarmi, che su DTT ci sia la RAI, Mediaset, il gruppo La7, varie private e di televendite, altre tipo Si o simili, di gruppi vari; entro due o tre anni penso che arriveranno tutte le altre che attualmente trasmettono in analogico.
In alcuni paesi europei la digitalizzazione del terrestre è praticamente terminata, in altri è più indietro che da noi, come nella media di tutte le cose, ma poichè questo passo è stato deciso non a livello locale, ma è semplicemente una questine tecnica, decisa a livello europeo (direi anche mondiale), che dovrà essere fatta in tempi più o meno lunghi, ma andrà fatta, non vedo quali problemi vi siano.
Che poi attualmente sia una fase di transizione, con i relativi problemi che questo porta, è inevitabile (da me non arriva la RAI, e la cosa mi scoccia, però arriverà, nel frattempo attendo).
La qualità del DTT non è sicuramente quella di un DVD, ma comunque migliore di quella analogica, quanto meno non ci sono interferenze tra emittenti, effetti ghost, o simili e la visione è possibile anche con un vpr, senza troppe recriminazioni e con il DTT è possibile vedere eventi che le reti nazionali criptano su satellite in occasioni particolari (partite, film), normalmente infatti utilizzo il SAT.
Purtroppo le nostre reti non seguono l'esempio della Svizzera che fornisce una scheda SAT per vedere le proprie trasmissioni.
Ciao