Mediaset: prove tecniche in HDTV
Durante il SAT Expo, Mediaset ha dimostrato che è possibile trasmettere e ricevere HDTV su digitale terrestre utilizzando le tecnologie disponibili attualmente.
Vicenza, 28 settembre 2005. All'interno del SAT Expo, Mediaset dimostra il notevole know how accumulato con la trasmissione e ricezione in digitale terrestre di segnali in alta definizione con risoluzione di 1920x1080 punti a scansione interlacciata.
"Le immagini in alta definizione, prodotte anche dalla stessa Mediaset e immagazzinate in un video server possono essere trasmesse in digitale terrestre con compressione MPEG2 e datarate pari a 18 Mbit/sec" ci racconta Davide Turi, ricercatore Mediaset per il Digitale Terrestre e nuovi Media.
"Vogliamo dimostrare che oggi è già possibile in Italia trasmettere HDTV con le strutture che già esistono senza particolari modifiche" ha continuato Davide Turi. Mediaset non è ancora realmente interessata all'apertura di servizi in alta definizione su digitale terrestre, sia per l'indisponibilità di MUX ma anche per la diffusione di decoder che attualmente è pari a zero.
Il decoder Thomson utilizzato per la ricezione verrà distribuito in Francia che ha scelto già il Digitale Terrestre per la trasmissione dei segnali HDTV. Al contrario dell'Italia, la Francia ha maggiore disponibilità di frequenze che possono quindi ospitare senza problemi anche segnali in alta definizione.
Il decoder Thomson era collegato con segnali component ad un ottimo retroproiettore Sagem con tecnologia DLP e risoluzione di 1280x720 punti. Benché il segnale originale fosse a piena risoluzione HD, il risultato è davvero eccellente.
Per maggiori informazioni sui serivizi Meidaset: www.mediaset.it
Commenti (25)
-
Questa è una notizia da accogliere con piacere, che potrebbe far cambiare a molte persone ( me compreso ) idea sul digitale terrestre e non ultimo darebbe una ulteriore spinta a Sky.
-
la notizia è davvero bella!!
L'hdtv soprattutto sulle partite di calcio rende mooooolto più godibile la fruizione dello spettacolo sportivo...
E così avremo ancora più motivi per discutere se era fuori gioco o no, se era calcio di rigore, e se Samuel ha fatto per l'ennesima volta il lama.-
Totti, dopo l'ennesimo show di Poulsen contro il Milan, è redento, ha fatto bene a fare quello che ha fatto!
walk on
sasadf -
@ sasà: sono davvero d'accordo, con le partite di calcio l'hd è veramente una manna
e son d'accordo pure sulla questione poulsen: che giocatore di mer*a!
salutoni
matteo -
Bello, peccato che gli attuali decoder DTT non siano in grado di decodificare l'HDTV
. Era così difficile includere l'HDTV nello standard del digitale terreste fin da subito? Mah...
antani -
antani, non era possibile includere la possibilità di HDTV MPEG4 anche sugli attuali decoder. I chip sono arrivati in ritardo ed iniziano ad essere disponibili solo ora.
Vi consiglio l'articolo appena pubblicato sul SAT Expo:
http://www.avmagazine.it/articoli/s...i/48/index.html
Emidio -
Però intanto il contributo statale l'hanno dato. Con i NOSTRI soldi
quale azienda e stata avantaggiata?
Stefano -
Ke delusione!!!!!!
Non so se qlc ha letto l'articolo sopracitato da Emidio, ma lo scenario ke si preannuncia, è alquanto triste per noi poveri italiani! Altro ke display a risoluzione full hd... Questi sì arriveranno, ma saremo costretti a vederci ancora in 4/3.... -
Re: Ke delusione!!!!!!E' il cane che si morde la coda. Chi comprerà un decoder HD se non c'è nessuno che trasmette in HD?ha scritto:
Mediaset non è ancora realmente interessata all'apertura di servizi in alta definizione su digitale terrestre, sia per l'indisponibilità di MUX ma anche per la diffusione di decoder che attualmente è pari a zero. -
mammabella ha scritto:
Però intanto il contributo statale l'hanno dato. Con i NOSTRI soldi quale azienda e stata avantaggiata?
Più di una, tra le principali:
Philips
Nokia
Samsung
ADB (che costruisce per molte altre marche)
Humax
Ciao -
nordata ha scritto:
Più di una, tra le principali:
Philips
Nokia
Samsung
ADB (che costruisce per molte altre marche)
Humax
Ciao
Mi riferivo alle aziende che trasmettono i programmi
Stefano