• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz PM7003 con B&W 684 o 683

  • Autore discussione Autore discussione Jerno
  • Data d'inizio Data d'inizio

Jerno

New member
Ciao a tutti,
è il primo post che scrivo e spero di essere nella sezione giusta.

Da pochi mesi ho acquistato i primi pezzi del mio primo impiantino stereo, ma sto già segnandomi i pezzi che mancano per espandere il tutto in un impianto HT (questo sarà tutto nel futuro).
Sempre in un futuro vorrei acquistare delle torri come frontali stereo, perciò, come da titolo, vorrei sapere se secondo voi il mio ampli stereo Marantz PM7003 sarà in grado di pilotare più o meno egregiamente una coppia di B&W 684 o addirittura 683.
Da prendere in considerazione anche il fatto che, siccome gli stessi diffusori li vorrei usare per l'ascolto in HT, l'ampli Marantz per questo scopo lo userei come finale dei due canali frontali tramite il comodo tastino di esclusione del pre.

Grazie in anticipo!
 
in che senso non è l'ideale?
per una questione di scarso wattaggio rispetto a quello che danno quei diffusori, o cos'altro...? :confused:
 
peppe69 ha detto:
Antonio cosa ci vedresti ideale per le 683? che sfrutterebbe appieno questi diffusori?

mi accodo alla domanda, rimanendo però anche sul fatto dell'utilizzo misto stereo e a/v (in quest'ultimo caso solo come finale dei canali frontali).
 
Appieno è una parola importante e qualcuno ci potrebbe abbianre anche un ampli Luxman, però un Denon 1510AE, un NAD 356Bee, un Rotel 1520 di sicuro sono più adeguati
 
Pensi che il Nad c356 sia molto migliorato rispetto al mio attuale c352 o per un salto più deciso dovrei orientarmi altrove?
Fermo restando che sono molto soddisfatto del mio ampli e dell'impianto in generale, solo per capire dove upgradare in futuro... ;)
 
antonio leone ha detto:
un Denon 1510AE, un NAD 356Bee, un Rotel 1520 di sicuro sono più adeguati

secondo te con la soluzione pre rotel rc 1550 e finale rb 1070 sarebbe una soluzione migliore a quella da te elencata?
 
antonio leone ha detto:
non è l'ideale ma può starci

...io comunque avrei chiesto gentilmente il motivo per il quale dici che non sarebbe l'ideale.
Un'elenco di modelli e marchi non è che mi aiuta a capire...

grazie
 
...e rimanendo in casa Marantz, invece... un PM8003 sarebbe buono per le 683?
Sarebbe quindi paragonabile ai modelli di ampli che hai elencato tu?
 
scusate l'ignoranza...
ma se il problema è l'erogazione in watt poco sufficiente per le 683 (0 684), cos'è che renderebbe il Marantz 8003 superiore al mio 7003? Comparando i dati del costruttore la loro erogazione è identica, ma, Antonio, mi hai appena confermato che l'8003 andrebbe benissimo (pur sottolineando la maggior dinamicità del Nad).
 
Top