• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz PM 7004 o NAD C326BEE

mi diresti per curiosità dove hai preso il nad ? io sarei interessato al fratello minore c316 che a quel poco che ne so è solo leggermente meno potente... vorrei abbinarci o le musa 505 o le b&w 684...
grazie e complimenti per la scelta ;)
 
Mi sembra, non vorrei sbagliare, che se ti serve anche per uso ht il 316 non abbia la possibilita' di separazione pre-finale, occhio a questo se è interessante come specifica
 
scusa l'ignoranza... vuoi dire che nella visione di un film non potrei pilatore i frontali con il 316 e lasciare il restante delle casse all'ampli ht ?
 
Direi che batmax63, che tra l'altro saluto, ha ragione .. e non avevo dubbi ..
Ho dato un'occhiata rapida al manuale del 316 e non ha le pre-out, quindi la scelta è giocoforza sul 326.

approfitto per fare una domanda a batmax;
Seconte te, il collegamento effettuato con i ponticelli allungati, dal punto di vista qualitativo è tale e uguale come avere uno switch?
Oppure la differenza sta nel solo fatto che lo swtich dispone del tastino ?
Se così fosse, nemmeno lo prendo ..
Ciao
 
mi avete convinto... mi butterò sul 326... ora mi resta di trovare una occasione da qualche parte per cercare di risparmiare qualcosa visto che lo si trova solo a quasi 500 eurioni :(
 
beh, pure 470 spedito, non è male come prezzo.
Non so se si può parlare di prezzi o siti, però sulla baya, ne trovi uno a 455+14 di spedizione.

ciao
 
grazie molto gentili :)

in una stanza (per il momento) 3.5x3.5 dite che è sprecato un ampli e delle casse del genere da pavimento ?
 
Oreste...io con i cavi non noto nessuna perdita qualitativa....se passo allo switch lo faccio solo per una comodita' ulteriore....tutto li:)
 
@ batmax63
A conferma di ciò, ho provato a rimettere i suoi ponticelli originali ed in confronto al collegamento con i ponticelli "allungati" non ho notato alcuna differenza qualitativa, per lo meno percettibile.
Avendo i cavetti a portata di mano, e non dovendo pertanto andare dietro al NAD per "switchare", a questo punto credo proprio che risparmierò gli € per lo "scatolotto".
 
Ultima modifica:
NAD 326 e B&W CM5

batmax63 ha detto:
Oreste...io con i cavi non noto nessuna perdita qualitativa....se passo allo switch lo faccio solo per una comodita' ulteriore....tutto li:)

Come dicevo in quest'altro thread
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=3206849&postcount=500
mi sono appena comperato delle B&W CM5.

Ti volevo ringraziare perchè questa tua idea dei "ponticelli lunghi" ha rimesso in cima alla mia lista di selezione per l'amplificatore il NAD 326, che avevo prima scartato in virtù della mancanza del famoso "bottoncino" per l'esclusione del pre.

Che ne pensate dell'accoppiata NAD 326 / B&W CM5?

Grazie!
franz
 
io ho ascoltato sia il 326 ke l'arcam A28 con una coppia di b&w su stand la linea più elegante.
l'arcam lo trovato più preciso nei dettagli,più aperto insomma.
 
e vorrei vedere, costa più del doppio e se non avesse quel qualcosa in più ...
Dal mio punto di vista il paragone deve essere fatto con Arcam 18.
Resto dell'idea della qualità prezzo ottima di NAD326.
 
più aperto insomma.
Quindi meno adatto a diffusori tipo KLIPSCH che hanno bisogno di un ampli piu' corposo sui bassi e meno aperto come NAD o DENON ma piu' adatto a diffusori come INDIANA LINE NOTA che invece hanno bisogno di amplis piu' brillanti.
SALVO.
 
Ultima modifica:
si si lo soo!!! vero A28 è un po più potente,era giusto per capire la dinamica.infatti l'arcam lo tenuto più basso a confronto.
il nad troppo aperto??? :( non mi sembra.. anzi con le klipsch "riduce" effetto tromba :) rapporto qualità prezzo il nad 326 va benissimo. se ad alto volume va in distorsione si può sempre aggiungere un bel finale ,) ma come integrato stereo ottimo. per le rf 82 ci vedrei qualcosa ke spinga di più.
 
Top