• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz 7600 = Pioneer 868?

ITALIA UNITA

AlbertoPN ha scritto:
non è che Federico hai fatto qualche trick o altro ?
Aggiornato il SW , modificato il FW ... ;) :D

se così fosse.. potrebbe sperare in un FW o SW aggiornato anche per il suo MARANTZ 878.. ehm.. 7600 ;)
 
non è che Federico hai fatto qualche trick o altro ?

No ti assicuro che non ho modificato nulla, anche perchè non ne sono in grado. :)
Preso nuovo istallato e funzionante :)
Ma se tu mi dici che sono protetti HDCP allora è difettoso il mio. :(
 
FEDERALISMO !

pampie ha scritto:se così fosse.. potrebbe sperare in un FW o SW aggiornato anche per il suo MARANTZ 878.. ehm.. 7600 ;)

in teoria si tratta di una modifca HW, ma non conosco le politiche di tutti i costruttori ... basterebbe vedere i siti dei "soliti" per capire se e come modificano il 7600 ;)

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Siccome anche questi indirizzi sono stati postati e ripostati 1000 volte (cercare "modifica SDI" in questo forum), per chi è pigro, passo le coordinate del mio cc .... ;) ....dal tronde, tutto nella vita ha un prezzo, no? :D
 
Federico ha scritto:No ti assicuro che non ho modificato nulla, anche perchè non ne sono in grado. :)
Preso nuovo istallato e funzionante :)
Ma se tu mi dici che sono protetti HDCP allora è difettoso il mio. :(

Non è questione di essere difettoso o meno ... chissà quale versione di FW c'è dentro ... magari è uno dei primi modelli con le chiavi HDCP non "sbloccate".

La domanda è .... sciocca ma non troppo .... non ti dava problemi con NESSUN disco originale e neppure con i back-up? Parlo di DVD ovviamente ....

mandi !

Alberto :cool:
 
altro che FAZIO!

AlbertoPN ha scritto:
tutto nella vita ha un prezzo, no? :D

stiamo andando in OT :o

l'unico aspetto davvero interessante di questa faccenda "protezione HDCP" è sapere quanto possano essere imparentati questo 7600 ed il suo presunto cugino 668 ;)

saranno anche interessanti le comparative del ns amico FEDERICO, speriamo abbia la voglia e la pazienza di effettuarle.. anche se.. non potendolo collegare al suo tv :confused:

tornando al punto di partenza direi che è molto plausibile l'ipotesi di ALBERTO, per cui questo MARANTZ sia una diretta evoluzione di un 868 ... cosa che lo renderebbe super appetibile a moltissimi, sopratutto quelli non interessati alle uscite digitali per sacd :cool:
 
Re: altro che CHI ?? ^__^

pampie ha scritto:tornando al punto di partenza direi che è molto plausibile l'ipotesi di ALBERTO, per cui questo MARANTZ sia una diretta evoluzione di un 868 ... cosa che lo renderebbe super appetibile a moltissimi, sopratutto quelli non interessati alle uscite digitali per sacd :cool:

veramente ho scritto che potrebbe essere un derivato dalla piattaforma sviluppata (e poi modificata) che ha dato origine ai 668/868 un paio d'anni fa.

MISTERO .....

e se fosse il "figlio piccolo" del nuovo 989 ?? :D :eek: ;)
 
LOURDES

pampie ha scritto:e se fosse che tu lo sai benissimo e ce lo dici con la tecnica del "UN POST AL MESE" ??? ;)

e se fosse .....

che tanto qualsiasi cosa scriva non serve a niente fino a che non si avrà un player (aperto, possibilmente :D) sul tavolo ? ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
La domanda è .... sciocca ma non troppo .... non ti dava problemi con NESSUN disco originale e neppure con i back-up? Parlo di DVD ovviamente ....

Mai avuto problemi con nessun tipo di dvd originale, non si è mai bloccato e ho provato anche dei dvd masterizzati da me per vedere se funzionava bene lo stesso e ha sempre letto tutto.
Forse essendo uno dei primi è come dici tu che la protezione HDCP non è abilitata.
 
saranno anche interessanti le comparative del ns amico FEDERICO, speriamo abbia la voglia e la pazienza di effettuarle.. anche se.. non potendolo collegare al suo tv

Nel mio piccolo potrei fare una comparazione in Component Progressivo o Interlacciato, ma in digitale no perchè non vedo nulla :(
 
Re: Come sapere...

capitanharlock ha scritto:
Come essere certi che Il Pioneer 989 sia compatibile coll'ingresso dvi di un plasma (ed in particolare col mio Hitachi pdma500) ??

quando vedi un'uscita HDMI è implicito che sia criptata con HDCP

quando vedi un ingresso DVI devi cercare di capire se sia compatibile o meno con questo protocollo.

Se il tuo Hitachi non supporta questo protocollo, i due NON SONO COMPATIBILI, altrimenti, no problem.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Il problema (penso sia la stessa cosa per molti possessori di plasma) e' infatti determinare la compatibilita' dell'ingresso.
Sul manuale non ce n'e' traccia.
Sulla rete ho trovato una brochure che direbbe di si' (HDCPi).

Mi sa che l'unica e' una mail all'Hitachi.

Grazie. cmq.
 
Re: molto interessante invece

pampie ha scritto:
invece sono INTERESSANTISSIMI :eek: in quanto ampiamente logici.. e, in un certo modo, porterebbero anche a preferire un DV7600 al Pioneer868.. anche solo perchè "omaggiato" di un semplice aggiornamento software del T-REX ;)

se volessimo parlare in termini semplicistici si potrebbe dire che la scelta sarebbe fra un "868" aggiornato e "migliorato" ed un 989 di SECONDA GENERAZIONE..

come nei DVD degli XMEN.. l'868 sarebbe XMEN 1, il 7600 è XMEN 1.5 ed il 989 è XMEN 2 :cool:

è detta da pescivendolo ma potrebbe rendere l'idea, credo..

Il 7600 non e' un prodotto di punta, quindi o punti al DV9600 od il tuo discorso parte male ..........

Quanto alle ricarrozzature il discorso si e' interrotto o quanto meno molto ridimensionato sui modelli usciti dopo il DV8400 ed il Dv12S2, a cominciare dalla meccanica .....

Saluti
Marco
 
quindi.. o DUEMILA EURO o niente?

Microfast ha scritto:
Quanto alle ricarrozzature il discorso si e' interrotto o quanto meno molto ridimensionato sui modelli usciti dopo il DV8400 ed il Dv12S2, a cominciare dalla meccanica .....

potresti spiegarmelo meglio? ;)
 
Re: quindi.. o DUEMILA EURO o niente?

pampie ha scritto:
potresti spiegarmelo meglio? ;)

Semplice, che dopo i modelli che ho citato, sui nuovi Marantz, di Pioneer e' rimasto al massimo solo qualche componente.

Non si puo' quindi piu' affermare che Marantz continui ad usare basi OEM Pioneer ..........

Saluti
Marco
 
Top