giovanni_servetti
New member
cambialo pure... 
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ziggy Stardust ha detto:Che dite?![]()
Ziggy Stardust ha detto:Ma il resto dei diffusori è sempre 4 Ohm? o solo il centrale?
Se passando dal Marantz, le varie sorgenti sono impostate alla risoluzione del pannello, e quindi 1080p, vai tranquillo che esso non fa nulla. Se invece, per i DVD sulle sorgenti hai impostatoev666il ha detto:come faccio a sapere se è il Marantz a fare l'upscaling dei DVD o sono i miei vari lettori DVD/HDDVD/BD?
Ziggy Stardust ha detto:Prova a contattare in mp a Nordata.![]()
ev666il ha detto:Ragazzi mi è venuto un dubbio: come faccio a sapere se è il Marantz a fare l'upscaling dei DVD o sono i miei vari lettori DVD/HDDVD/BD? Immagino l'upscaler del Marantz sia molto migliore....
il 7002 nn scala in alcun modo l'immagine. E' in grado solo di renderla progressiva. per comodità si possono fare uscire dalla hdmi i vari segnali in ingresso (ad es. super) rendedoli progressivi. il segnale che entra in hdmi invece esce così come entra nn si può neanche deinterlacciare