• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz] 7002

Mi dispiace, ma al momento non ho nessuna sorgente per testare le nuove codifiche audio HD.
Se l'anno prossimo esce qualche prodotto ibrido BRD - HD-DVD ad un prezzo umano, e non di LG ;) , allora farò le prove.
 
Marantz 7002

il corriere m ha apena consegnato il pacco:D :D :D
speriamo non contenga un "pacco"!:(

cmq vi diro come va... e soprattutto come si coporta co le mie casse da 4 hom


ps nonvedo l'ora di scartarlo :p :p
ciao matteo
 
hdmI 1.3 o 1.2

Qualcuno sa dirmi se tutte le connessioni Hdmi del SR7002 sono versione 1.3?
Sul manuale c'è scritto così (sia le input che le out), ma guardando la foto del retro (sul sito marantz) a destra dele connessioni Hdmi c'è scritto chiaramente ver 1.2
Sembrerebbe quindi che le 4 input siano versione 1.3 mentre le 2 output siano ver 1.2 , che ne dite?
Credo che ciò non implicherebbe nulla (visto che gli stream hd passano sulle input), qualcuno sà se ciò limita qualche caratteristica?
Non ho visto nel manuale la capacità film 24hz, qualcuno sa se è supportata (il deep color e spazio colore esteso si)? Le hdmi sono pass throu?
Chiedo questo perchè se 24 hz non è supportato, collegando ad esempio la Ps3 tale caratteristica non passerebbe, a meno che non si riesca a fare il pass throu.
Grazie
 
bocciolino ha detto:
Qualcuno sa dirmi se tutte le connessioni Hdmi del SR7002 sono versione 1.3?
Chiedo questo perchè se 24 hz non è supportato, collegando ad esempio la Ps3 tale caratteristica non passerebbe, a meno che non si riesca a fare il pass throu.
Grazie
Il 24p dipende dalla Tv se lo supporta o meno! L'unica controindicazione nel caso le output fossero 1.2 e non 1.3 sarebbe il Deepcolor!
 
Dante89 ha detto:


Perchè usando più di 3 punti, il sistema cercando di compensare, sbilancia troppo la situazione del punto ideale.

Effettivamente (come suggeriscono su diverse review di ampli dotati del sistema audissey), ho constatato che con più punti l'equalizzazione si sballa troppo.
 
Nidios ha detto:
Sul manuale dice che si disinseriscono....:( :( :(
Fabio

'O vero?!? :confused:

Mi pare assurdo, xò, x via delle protezioni HDCP, ecc..., potrebbe pure essere vero che venga impedito al sistema interno di "alterare" il flusso audio originale. Anche se sarebbe una vera caxxata. :rolleyes:

Anche se yamaha invece permette pure di applicare gli effetti DSP interni (portando tutto a 48000 ovviamente e facendo perdere buona parte del vantaggio eventuale delle codifiche HD...). :what:
 
Vittorinox ha detto:
'O vero?!? :confused:
Mi pare assurdo, xò, x via delle protezioni HDCP, ecc........ Anche se sarebbe una vera caxxata. :rolleyes:
:what:

Stando alle opinioni di più esperti pare che il parametrico non abbia quella risoluzione adatta per correggere i flussi HD.
Se i DAC lavorano a bassa risoluzione la abbassano anche sulle nuove codifiche, tanto vale allora tenersi il DD e DTS classico.

Spero non sia così, ma su strada gli equilizzatori parametrici decenti c'e' ne sono pochi e costicchiano... gli unici abbordabili sono i Bheringer e fino adesso lavorano a 24bit 96Khz, una buona risoluzione ma tenendo conto del lavoro in correzione che deveno fare è ben lontano dalle potenzialità delle nuove codifiche.

Fabio
 
Vittorinox ha detto:
SE leggi, qualche post più sopra l'hanno scritto.

SE leggi, qualche post più sopra c'è scritto che sul manuale è riportato Hdmi 1.3, ma SE leggi il mio post ho chiesto se i possessori possono verificare se nel retro c'è effettivamente la scritta Hdmi 1.3, visto che nella foto del sito Maranz è evidente la scritta Hdmi 1.2
Grazie.
 
Sicuramente la foto è errata (probabilmente un pre serie....), dato che x supportare le nuove codifiche Audio HD ed il Deep Color si devono x forza usare le HDMI 1.3.
 
In merito all'autosetup con l' Audissey, vorrei chiedervi di fare una prova:

invece di misurare i punti esattamente nelle posizioni di ascolto, provare a misurarne 3 vicini (quello centrale e 2 vicinissimi virtuali) e poi eventualmente altri 2 che corrispondano ad altre 2 posizioni di ascolto.

PS: certo che non avere delle memorie x le misurazioni come invece ha Yamaha o altri è proprio una strunzata.... :rolleyes:

PS2: pure non poter copiare le impostazioni di equalizzazione calcolate in automatiche nel "preset" x modificarli. CI si deve copaire tutto a mano e poi reinserirli.... MAh! :mad:
 
Cioè cosa? :)

Se ti riferisci alle misurazioni in tendo questo:

supponiamo che i punti di ascolto siano questi....

o_____o_____o

invece di misurare

o_____o_____o

provare a misurare

o____ooo____o

X cercare di ottimizzare il punto ideale.

Non so se mi sono spiegato. :)

E' un'idea che mi è venuta oggi e la sto testando ora, anche se fare le misurazioni da me non è semplice xchè ho un cacchio di cavalcavia proprio di fronte e c'è un sacco di rumore di traffico che credo possa influenzare le misurazioni... :rolleyes:
 
:D il volume va da -70 a +18 e con due canali in funzione a 8 ohm la bestiola può dare circa 120W a canale misurati...bene :D

...dato che sicuramente questi 120w sranno distribuiti da -70 a +18 in maniera logaritmica, mi chiedo se si poteva sapere all'incirca come venivano appunto distribuiti i Watt :) ...

c1a0
 
Scusate...informazione tecnica. Siccome non c'è verso di provarlo a video!!!

I MARANTZ X001/X002 hanno l'OSD su schermo??? E' sovrapponibile alle immagini video ecc??

A quale assomiglia??? Onkyo, sony, yamaha, denon ecc...

Grazie... :)
 
Top