• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz] 7002

la ps3 fat non manda gli stream hd dalla hdmi
quindi usandola come lettore blu ray nn vedrai mai nel mara (o in qualunque altro sinto) le nuove codifiche
 
Ultima modifica:
guidopater ha detto:
la ps3 fat non manda gli stream hd dalla hdmi
quindi usandola come lettore blu ray nn vedrai mai nel mara (o in qualunque altro sinto) le nuove codifiche

Quindi , mi pare di capire che o compro la slim oppure un lettore dedicato bluray ?
 
Scusate sono..."un novellino" e Disperato !!!!
Ho comprato dopo tante fatiche un Marantz 7002 ed ora mi trovo col problema dei collegamenti.
DATEMI UNA MANO.....virtualmente!
Ho letto tutto il tread riguardo il Marantz 7002 sintoampli ma ho le ideee confuse.
La mia apparecchiatura é la seguente:

Ampli Marantz 7002 + Sony PS3 slim + TV Lcd Samsung 32" full HD mod. serie 5 con 3 Hdmi e uscita ottica e 2 Casse autocostruite mod.Bookshelf + sub e central e Back R+L Sony

La tv é predisposta per il sistema Anynet mediante il quale si possono controllare varie apparecchiature da telecomando.

Ho comprato vari BD di concerti alcuni dei quali hanno codifiche DTS Hd che vorrei ascoltare e anche in DD True Hd.

Domanda: mi dite come avete settato Ps3 il TV e l'ampli?
ne ho lette di tutti i colori, ma ai fatti NON sono riuscito a vedere il Logo delle codifiche sul display dell'ampli come da manuale.
Il sistema é basato su casse 5+1, da manuale non sono riuscito a capire se le casse che ho collegato per il surround post. facciano parte del sistema 7+1 o 5+1....

Ho due tipi di uscite per le casse surround:

altoparlanti surround sx e dx
altoparlanti surround post: sx e dx
dove collego le mie d2 casse per il surround post.?

e questa é solo una dell prime ......2000 domande.......

p.s. ho fatto tutto quello che cèra scritto su manuale ma ad esempio il sub suona troppo poco, ho provato a settare il volume ma non ci riesco.....Ditemi voi....esperti Kari !!!

Grazie in anticipo.......
 
i diffusori rear vanno collegati dietro l'ampli alla voce surround NO surround back
per far comparire le scritte audio HD devi settare nella PS3 uscita audio bitstream da HDMI e collegare logicamente la PS3 al 7002 in hdmi e uscire con un altro cavo hdmi dalla hdmi out del 7002 alla tv.
Devi selezionare sub on sul menu del Mara e regolare il livello di db che preferisci, anche il sub dietro ha una manopola del volume mettila a ore 12 per iniziare, sposta la manopola del crossover al max e regola sul 7002 80 o 100Hz, se puoi regolare anche la fase dietro il sub e questo si trova tra i due front mettila su 0
non vado oltre per non confonderti.
 
Grazie Ziggy, scusa se non sono stato tempestivo nella risposta, ma tengo famiglia......e figli......il tempo diventa Tiranno!
Devo fare la prova appena mi si presenta l'occasione, quando i boci NON ci sono!

Mi sono stampato la tua risposta, quindi sono a metá dell'opera.....

Ti faró sapere quanto prima come é andata e se eventualmente mi serve ulteriore aiuto.
Intanto grazie!
 
Microfono Audyssey sr7001/sr7002

Riesumo la discussione per chiedere una informazione in merito al microfono x l'autocalibrazione.

Durante il trasloco fatto recentemente, mooolto probabilmente mi è andato smarrito il microfono x l'autocalibrazione del marantz sr7001. :cry:

Ho visto che volendo si possono trovare senza chiedere direttamente alla marantz che sicuramente mi svenerebbe..... :(
Ho notato che ne esistono diversi modelli: io ho trovato il il DM-A405 ed il DM-A409, anche se marchiati denon...

Sapreste dirmi che modello è quello che equipaggia il sr7001/7002, x cortesia?
 
Ah...... :eek:

Grazie. :)

Ero convinto che fossero uguali le sigle.. vorrà die che cercherò di capire se va bene il modello x il denon o s x caso sono uguali ma cambia solo la sigla. :rolleyes:
 
Purtroppo non riesco a capire se sussistono differenze tra microfono del denon e quello del marantz (sigle a parte....).
Fatto sta che quello del denon lo si trova a pochi euri in giro, mentre quello del marantz solo dal distributore ufficiale a 55euri+ spedizione. :mad: :cry:
 
Buongiorno a tutti !!
come potete vedere dal mio living, tra poco gestitò due impianti. Il 7.1 con il marantz 7002 e l'uscita HDMI1 verso il VPR e un più piccolo 5.1 con l'uscita HDMI2 che va al plasma.
Ora il punto cruciale è come far suonare al 5.1 quello che do in pasto al marantz....Logicamente con un secondo ampli "muletto"... ma come collegarlo al marantz ??

Soluzione 1 : Faccio passare l'audio sull'uscita HDMI al marantz ed entro in un amli che gestisce l'audio su HDMI ;

Soluzione 2 : Prendo il segnale dall'uscita ottica e la collego ad un ampli economico 5.1 ( mi interessa che gestisca solamente l'audio 5.1 ) a quel punto ad esempio un YAMAHA RXV 365 ( che non gestisce l'audio sull'ingresso HDMI ). Oppure se esistono solo ampli 5.1, senza sintonizzatore radio e HDMI che non mi servirebbero...
Ma il problema è il seguente. Sull'oscita ottica del Marantz che segnali trovo ?? Solo i relativi ingressi ottici o anche quello che è collegato sugli ingressi analogici e HDMI ??

Grazie in anticipo a chi mi potesse aiutare !!
 
Risolto collegando un sinto ampli YAMAHA tramite HDMI dall'uscita HDMI2 del Marantz :)

Chiedo un aiuto ai più esperti...
Sono passato di recente a nuovi diffusori per i frontali destro e sinistro ed in particolare delle TANGENT E34...
Ho notato dei miglioramenti sia in ambito HT che ascolto stereo.
Ho letto che tanti collegano un ampli integrato 2ch alle uscite pre del sintoamplif per pilotare le frontali e a questo collegano anche l'uscita stereo del lettore CD dedicato.
Mi chiedo i miglioramenti apportati sarebbero tangibili visto comunque le qualità del 7002 sia come conversione DAC che riproduzione della musica in stereo ?
Adesso i CD li faccio suonare con il lettore Blu ray phlips 7500 collegato in digitale all'ampli.
Potrei provare intanto a collegarlo in analogico al Marantz. Prendere un lettore CD dedicato tipo il Marantz cd 6003 ?.
Sempre nell'ambito del lettore blu ray, dal punto di vista audio meglio fare decodificare al Marantz o al lettore blu ray e collegare le uscite analogiche all'ampli ?

Grazie a chi vorrebbe aiutarmi....

Alessio
 
I miglioramenti con un integrato 2ch sarebbero mooolto tangibili, comincia ad utilizzare le uscite ana del Mara per collegarlo al lettore.
Se prendi un integrato vien da se che devi utilizzare anche un lettore cd dedicato, il 6003 è un buon lettore oppure una macchina universale che ti costerebbe però molto di più dei due lettori separatamente.
Falle fare al Mara le codifiche.
 
Quello che pensavo.... grazie :)

La soluzione finale prevederà un marantz PM7003 come integrato 2ch collegato alle uscite pre del Marantz 7002 ( front R-L ) e alle uscite analogiche del lettore CD ( Marantz CD 6003 ).
Alle uscite di potenza del PM7003 collegati i due diffusori frontali.
Per l'ascolto in multicanale Accesi entrambi gli ampli ( con l'esclusione della parte "PRE" sul 2ch ) mentre per l'ascolto del CD accendo solo il 2ch e gli faccio fare anche la parte di preamplificazione...giusto ?
Ma se il lettore CD lo collegassi al 7002 per fargli fare solo la preamplificazione, a questo punto potrei mettere un finale di potenza a due canali al posto del PM7003? o ne perderei in qualità ?

Nel frattempo mi consigli comunque di uscire con le analogiche stereo del lettore blu ray e andare sull'ingresso CD del Marantz 7002 ? per ascoltare i CD meglio questa soluzione che la connessione in HDMI ?

Grazie mille,
mi sei di grande aiuto !!
 
Ultima modifica:
ALE77 ha detto:
Ma se il lettore CD lo collegassi al 7002 per fargli fare solo la preamplificazione, a questo punto potrei mettere un finale di potenza a due canali al posto del PM7003? o ne perderei in qualità ?
La sezione pre è la più delicata, quindi in config 2ch bypasserei totalmente il sinto a/v.

Nel frattempo mi consigli comunque di uscire con le analogiche stereo del lettore blu ray e andare sull'ingresso CD del Marantz 7002 ? per ascoltare i CD meglio questa soluzione che la connessione in HDMI ?
dovresti provare per sicurezza ma io uscirei in hdmi dato che il conv. d/a del marantz è migliore di quello del lettore...
 
Lascia perdere il PM7003 ;)
prova a sentire le differenze tra l'uscita digit e quella ana...sono troppo evidenti in termini di corposità e rotondità del suono ;)
 
Morenus ha detto:
La sezione pre è la più delicata, quindi in config 2ch bypasserei totalmente il sinto a/v.

Quindi lettore dedicato collegato ad ampli integrato e poi ai diffusori.
Ho visto che quasi tutti gli ampli gestiscono due coppie di diffusori A e B.
A quel punto potrei per l'HT collegare le tangent ai morsetti "B" escludendo la preamplificazione. Mentre per l'ascolto in stereo da CD o altre fonti ( anche buona musica liquida ) prevedere il mio sogno ovvero le Mordaunt Short mezzo 8 :)

Ieri Ho provato la funzione pure direct del Marantz, il suono alle tangent era si pulito ma la mancanza nelle basse frequenze si fa sentire mentre con l'affiancamento del SUB era un bel ascolto ( anche se l'ho dovuto abbassare rispetto all'utilizzo in HT ).

Ho provato il collegamento in analogico della fonte ma non ho sentito sostanziali differenze rispetto al gollegamento in HDMI ma è anche vero che non ho un buonissimo orecchio e dovrei provare ancora...

Grazie a tutti intanto
Ale
 
Top