• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Malattia da "upgraddite" - cosa migliorare per primo

- Upgrade sinto -> non vedo chissà quale upgrade coi modelli indicati a parte potenza ed eventuali features (che ignoro e non costituiscono di solito per me motivo per cambiare)

- passare a oled -> ok se i costi ti permettono la diagonale maggiore possibile (entri limiti ragionevoli), altrimenti via di full led

- abbassare il tv -> assol..........[CUT]
Ciao, grazie per le risposte:

- Upgrade sinto -> non vedo chissà quale upgrade coi modelli indicati a parte potenza ed eventuali features (che ignoro e non costituiscono di solito per me motivo per cambiare).
Vero, ma avevo intenzione di farlo per altri motivi: se dovessi rinunciare al sub e mettere tutte bookshelf alla stessa altezza, come proponevo, più potenza sicuramente mi aiuterebbe con i bassi. Inoltre, Denon cambia sistema di equalizzazione dalla serie 3000, che dicono essere molto più efficiente. Infine, era per predispormi quando, se ne avrò la possibilità in futuro, aumenterò numero di canali.
Tuttavia capisco che il sinto non è la prima cosa che dovrei cambiare. Hai altri modelli da suggerirmi che, con le Triangle, mi farebbero avvertire un cambio di qualità?


- passare a oled -> ok se i costi ti permettono la diagonale maggiore possibile (entri limiti ragionevoli), altrimenti via di full led.
Perché parli di diagonale? Dalla distanza a cui sto io (circa 1.90 metri), un 55' è l'opzione migliore, anche perché ho la TV attaccata a un braccio che posso avvicinare (film) e allontanare (sport) a piacere. Il mio è un discreto pannello, con il local dimming che aiuta, ma spesso crea quegli aloni luminosi molto fastidiosi. Inoltre, rimango da sempre incuriosito dal nero assoluto, anche perché ho una collezione abbastanza grande di Blu-ray che vorrei godermi al meglio.

- abbassare il tv -> assolutamente
yep

- surround, vedi il mio intervento qui https://www.avmagazine.it/forum/10-d...iglio-surround
Molto interessante, ma vedo delle difficoltà. Come avrai capito dal rendering e dalle foto, mi trovo in salotto, e mettere delle bookshelf a terra mi crea dei problemi. A sinistra ci sta la mensola che fermerebbe il suono (poco male, alle brutte la tolgo), ma a destra starebbe proprio in mezzo al salotto/cucina. Tra l'altro ho anche un gatto che probabilmente ci salirebbe sopra (essendo il woofer verso l'alto, male male). Dovrei perlomeno inventarmi un qualcosa per tenerle fisse a terra, non so se hai suggerimenti a riguardo.

- se il centrale è più in basso -> no problem se il tw ha una buona dispersione, e credo che Triangle non sia limitata in questo.
Buono a sapersi, potrebbe aiutare inclinare il diffusore verso l'orecchio (mettendo dei supporti solo sotto la parte anteriore)?

- piuttosto che eliminare il sub, meglio un posizionamento asimmetrico dei frontali e si lavora modificando ritardi e livelli da decoder o da correzione ambientale
Lo penso anche io, anche se mi farebbe gioire avere dei front abbastanza potenti da farmi dismettere il sub e quindi liberare spazio, visto che è tutto accroccato in questo angolo di casa e un po' di respiro non guasterebbe. Ma alle brutte metterò i front asimmetrici e pace.

- “no buono” vendere i diffusori per rischiare un salto nel buio, vista la particolare disposizione.
Vero anche questo, magari potrei solamente farlo se, dopo aver fatto i vari eventuali upgrade discussi sopra, non fossi ancora totalmente soddisfatto.
 
Per il sinto mi vien da dire Anthem con arc oppure Arcam con dirac, modelli non base. Darei un’occhiata al demo/usato prima di buttarmi sul nuovo. Dei Denon mi convince relativamente il dac, anche se potrebbe essere un problema che si evidenzia solo negli ascolti due canali “non trattati-direct”, come ho riscontrato io.

Posto che, nel corso del 3d, mi ero perso la distanza di visione e la presenza di braccio regolabile, sono d’accordo con te che un 55” sia sufficiente. Purtroppo non mi risulta esistano dei 58”/60” oled ma solo led, quindi passare ad un 65” sembra anche a me esagerato.

L’unico suggerimento per sistemare il surround dx a terra sarebbe sostituire le tele parapolvere con griglie metalliche come hanno i vecchi diffusori Epos, garantisco a prova di gatto. Per il fissaggio a pavimento, mi vien da dire con del blue tak. Ma, purtroppo, resta il problema dell’ingombro.
Sulla disposizione dei surround su mensole, non mi sbilancio, non avendoli mai avuti in posizione così ravvicinata.

Molto bene i supporti sotto la parte anteriore del centrale.

Ok che dismettere il sub (diffusore dedicato con finale dedicato) non è mai una mossa vincente, neanche propizia per i rimanenti diffusori, ingombri permettendo (ovviamente nel tuo caso).
 
Ultima modifica:
Anche se in ritardo (causa lavoro) dico la mia:


Per un un upgrade concordo con fede nel puntare su anthem o Arcam in quanto si va su altri livelli, ma puntare a Audyessy XT32 cmq è un buon salto in avanti...anche se lo farei solamente prendendo un usato.


Per il discorso sub ti dico che toglierlo sarebbe il downgrade più efficace per abbassare la resa del tuo impianto...purtroppo far convivere arredo e impianto non è semplice...non ti dico i salti mortali che ho dovuto fare io per adattare il mobile ed inserire il secondo sub (vedi firma).
Quello che ti consiglierei (e farei io) è di fare dei buchi nuovi per appendere il mobile più su di qualche cm e mettere il sub al centro sotto al centrale...sarebbe una bella soluzione anche per la resa sonora.
 
Io il centrale l’ho appollaiato sul tv con questo:
https://www.amazon.it/dp/B08B8D59D8

ed il suono è cambiato di molto perchè ce l’avevo troppo basso. A volte lo abilito a volte preferisco senza centrale ma ora è accettabile.

Il display che “non ti parla” è un pessima sensazione, e a mio avbiso accade quando il punto di visione è molto vicino al pannello.
Unico problema è che tiene fino a 10 Kg e la base non è molto profonda, anche se è tutto metallico, il tuocentrale lo vedo un pò male.
 
Ciao ragazzi, rispondo un po' a tutti:

-Bene per i consigli sul sinto. Vero è che questi marchi costano molto più di un Denon anche di media-alta fascia, ma sicuramente ci sarà anche un motivo :D Nel momento in cui volessi avere un upgrade anche in qualità/potenza, probabilmente mi orienterò direttamente su questi modelli. Possono comunque andar bene con le Triangle, sì?

-Per quanto riguarda il sub, capisco bene che dismetterlo sarebbe un passo indietro. E' molto un problema di spazio, ma anche del fatto che il muro dietro il TV trema con i bassi più forti, e pertanto non riesco a godermelo al massimo (lo devo tenere relativamente basso). Probabilmente cercherò anche di capire se si può fare qualcosa per diminuire le vibrazioni del muro (il fatto che il mobile e il TV siano attaccati al muro sicuramente non aiuta). Tuttavia terrò il sub, e al massimo metterò i front leggermente asimmetrici. Non posso purtroppo alzare il mobile per far entrare sotto il subwoofer, visto che come dicevo voglio abbassare la TV, e di conseguenza il mobile andrà a terra.

-Per quanto riguardai il supporto per il centrale, quello che mi ha mandato "Giannia" è un'ottima soluzione, ma per me ha due problemi:
1)Con il braccio che ho ora sposto avanti e indietro il TV a seconda del contenuto, e un supporto non mi permetterebbe questo gioco;
2)Ne dovrei appunto trovare uno abbastanza grande su cui il mio centrale entra. Inoltre ho un po' paura di rovinare la TV con un attrezzo del genere, se non ben pensato.

-Per quanto riguarda i surround, probabilmente alla fine sceglierò la soluzione propinata nel rendering sopra, orientandomi penso su modello BR03 Triangle. Spero sia comunque un upgrade rispetto ad ora (sto con delle Samsung di plastica che un tempo erano abbinate alla mia vecchia soundbar).

Grazie dei consigli!
 
Ti consiglierei caldamente il cinema marantz 40, veramente superlativo.
E cambia surround, non dico anche il sub, il tuo va' più che bene .
 
Top