revenge72
New member
@vittorio56
L' argomento è stato lungamente dibattuto.
Con i film se il deinterlacer aggancia la cadenza 2:2 ( senza scomodare i Kuro ... i Samsung sempre, LG forzando manualmente la modalità film lo fanno a 1080i) un segnale 1080i@50Hz è equivalente ad un segnale 1080P@25Hz.
Con i segnali nativamente interlacciati questo non avviene e la risoluzione verticale varia in funzione della quantità del movimento e alla raffinatezza degli algoritmi di deinterlacing.
Per quanto riguarda il discorso HD ready Vs Full HD il mio ragionamento è semplice...sono anni che i produttori hanno concentrato i propri sforzi esclusivamente sui secondi.
Oggi è più facile ritrovarsi con un pannello più prestante se questo è full HD... in più gli scaler e deinterlacer sono migliorati.
Ciao
L' argomento è stato lungamente dibattuto.
Con i film se il deinterlacer aggancia la cadenza 2:2 ( senza scomodare i Kuro ... i Samsung sempre, LG forzando manualmente la modalità film lo fanno a 1080i) un segnale 1080i@50Hz è equivalente ad un segnale 1080P@25Hz.
Con i segnali nativamente interlacciati questo non avviene e la risoluzione verticale varia in funzione della quantità del movimento e alla raffinatezza degli algoritmi di deinterlacing.
Per quanto riguarda il discorso HD ready Vs Full HD il mio ragionamento è semplice...sono anni che i produttori hanno concentrato i propri sforzi esclusivamente sui secondi.
Oggi è più facile ritrovarsi con un pannello più prestante se questo è full HD... in più gli scaler e deinterlacer sono migliorati.
Ciao