• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma il Plasma è ancora il migliore?

@vittorio56
L' argomento è stato lungamente dibattuto.
Con i film se il deinterlacer aggancia la cadenza 2:2 ( senza scomodare i Kuro ... i Samsung sempre, LG forzando manualmente la modalità film lo fanno a 1080i) un segnale 1080i@50Hz è equivalente ad un segnale 1080P@25Hz.
Con i segnali nativamente interlacciati questo non avviene e la risoluzione verticale varia in funzione della quantità del movimento e alla raffinatezza degli algoritmi di deinterlacing.

Per quanto riguarda il discorso HD ready Vs Full HD il mio ragionamento è semplice...sono anni che i produttori hanno concentrato i propri sforzi esclusivamente sui secondi.
Oggi è più facile ritrovarsi con un pannello più prestante se questo è full HD... in più gli scaler e deinterlacer sono migliorati.

Ciao
 
ciao a tutti,
mi sto quasi fossilizzando sull'acquisto di un plasma, però non un Panasonic, ma un Samsung ( nello specifico il modello PS50C550, che porto a casa a circa 750 euro ), vorrei capire il reale problema della famigerata ritenzione immagine.

Collegherei anche il mio HTPC, con Win7, e diciamo per un uso giornaliero di 2 ore massimo, magari la barra inferiore la metto a scomparsa.
Uso anche destinato alla PS3.

Visione di Canale 5 HD.

Però lo prendo esclusivamente per la visione di film in bluray ( sorgente PS3 per ora ) ,e il collegamento dello scatolotto multimediale WD TV Live HD, per visione di contenuti full HD.

Non vorrei prendere 2 TV da mettere in salotto :D e una dedicarla per i bluray e l'altra per il pc :cry:

Proprio dovesse essere un problema, il pc posso continuare ad utilizzarlo con il mio LCD in firma, così mi resterebbero solo i bluray e filmati da lettore multimediale.

Che dite...faccio bene a restare sul plasma?

Non mi criticate per la scelta di Samsung, a sfavore di Panasonic, ma l'ho scelto anche per l'estetica, e poi costa meno...e sarà sicuramente inferiore.
Questo è quanto.

grazie
 
@Spawn75
...io l'ho appena preso per sostituire il mio vetusto lcd 42 HDReady....
...piu di dirti che è una spettacolo sia con le sorgenti sd che (che te lo dico affare) con le sorgenti 1080p.
io lo uso anche con l'xbox360 ed è uno spettacolo.
Poi se lo prendi ti invio via mail 2 settings che mi sono fatto per consolle e per visione film.

....per quanto riguarda le "impressioni"....nulla di irrisolvibile con le sue routine di pulizia.
 
Allora anch'io vorrei fare il salto nel mondo del piatto, ho aperto poco fa un topic che riassume la mia disgrazia col Sony.....
Io vorrei un yv per una visione da 2,50 metri, lo utilizzerei per vedere Sky hd, e soprattutto i miei montaggi in Alta Definizione con telecamere pro,
Vado di Pana G2o allora? Ma che differenza c'è nelle sigle e-es- P prima del modello G20?


grazie
 
la versione es è la silver. io ho questo colore che trovo sia molto più bello ed elegante del nero... è un grigio titanio lucido.

p.s. del g20 sono super soddisfatto!
 
p42s20

scusate ma secondo voi è buono il tv p42s20 che ho comprato??? è poi è vero che i plasma sono ancora i migliori??? è vero quello che dicono che durano poco circa 5 anni? a me c'è scritto 100000 ore.. voi che dite??
 
dico di non farvi tutte queste pippe mentali e che se lo vedi bene , ti piace e sei contento hai fatto l'acquisto giusto ;) goditelo finchè durerà e poi ne riparlerai al momento opportuno :) viva i plasma (kuro ) ma sono di parte ihihihi
 
taekwondo ha detto:
scusate ma secondo voi è buono il tv p42s20 che ho comprato??? è poi è vero che i plasma sono ancora i migliori??? è vero quello che dicono che durano poco circa 5 anni? a me c'è scritto 100000 ore.. voi che dite??

durano anche di piu poi per me anche fossero 5 anni la tv l avrei gia cambiata!!!
IMHO
 
Avendo sia plasma eche lcd concordi che sul plasma la visione sembra molto più fluida e naturale.
Unica cosa del mio Panasonic è che a volte sono incertissimo quando guardo bluray o dvd su utilizzo della visione "cinema" o "normale". Alla fine 9 volte su 10 opto per cinema, però per certi film la visione sembra davvero troppo morbida e come velata, mentre il normale sembra più incisivo. Ma poi i colori sono troppo forti e torno a cinema.
Voi di solito come vi comportate?
 
forewall ha detto:
Avendo sia plasma ....per certi film la visione sembra davvero troppo morbida e come velata

Non so che modello tu abbia, ma nel caso tu avessi un Pana G20 dovresti provare i settings proposti sul thread dedicato. Anch'io notavo una certa velatura e morbidezza eccessiva... totalmente sparita con il settings night di Maxade

ciao :)
 
c'è la possibilità che al pana 50 3d aggiungano le opzioni dei modelli piu piccoli per elaborare le immagini 2d in 3d?
e dal punto di vista wireless, che funzioni ha?
 
Top