Locutus2k ha scritto:
(ma IMHO il Pioneer si vede meglio).
Locutus2k
Cosa intendi che si vedono meglio???In component???In HDMI???Con segnale interlacciato???Progressivo???Con segnale scalato???
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Locutus2k ha scritto:
(ma IMHO il Pioneer si vede meglio).
Locutus2k
Locutus2k ha scritto:
Personalmente sono un grande fan dei lettori Denon (calcola che sono al quarto Denon) e sono anche soddisfattissimo del DVD-A11 che credo resterà nella mia catena hardware per moltissimo tempo.
Quello che mi fa "incavolare", a me come a moltissime altre persone (fai una ricerchina su dvd-a11 su questo forum e vedrai), è l'atteggiamento del distributore italiano che pratica prezzi esorbitanti e non fornisce alcun tipo di supporto nel caso di eventuali nuovi firmware, modifche hardware per correggere alcuni difetti (la firewire) etc. etc.....
...per il resto W Denon, si sentono da Dio, si vedono benissimo (ma IMHO il Pioneer si vede meglio).
Ciao,
Locutus2k
Ciao Ninja,Ninja ha scritto:
Pepito, il quanto bene si veda è legato alla catena video.
Locutus2k, come me, utilizza un processore video che "ciba" di un segnale interlacciato component.
Il deinterlaccio e lo scaling vengono lasciati a macchine che lo fanno di mestiere.
La modifica SDI è sostanzialmente un portare ai massimi livelli la specializzazione delle diverse componenti della catena video: in quel caso infatti il lettore non sfrutta nemmeno la sezione di conversione D/A - che nel Pioneer è il massimo in circolazione oggi.
Ninja ha scritto:
Pepito, il quanto bene si veda è legato alla catena video.
Locutus2k, come me, utilizza un processore video che "ciba" di un segnale interlacciato component.
Il deinterlaccio e lo scaling vengono lasciati a macchine che lo fanno di mestiere.
La modifica SDI è sostanzialmente un portare ai massimi livelli la specializzazione delle diverse componenti della catena video: in quel caso infatti il lettore non sfrutta nemmeno la sezione di conversione D/A - che nel Pioneer è il massimo in circolazione oggi.
Pepito ha scritto:
Scusa,come fai con questo tipo di catena a valutare al 100% un lettore???
Credo che si e no ne viene valutata un 20%...dato che il più si fa fare ad un processore esterno.
acigna ha scritto:
Ciao Ninja,
mi spieghi una cosa visto che di deinterlacciatori non ho una particolare esperienza?
Perché dici che attualmente il Pio è il migliore? Mi sembrava, leggendo la recensione su DHT che il Denon montasse i FLI2310 che, sempre stando alla recensione, sono di quanto più avanzato ci sia al momento disponibile per lettori DVD...![]()
![]()
Pepito ha scritto:
Scusa,come fai con questo tipo di catena a valutare al 100% un lettore???
Credo che si e no ne viene valutata un 20%...dato che il più si fa fare ad un processore esterno.
Locutus2k ha scritto:
. Scalando e deinterlacciando attraverso l'uscita digitale preferisco il Pioneer perchè il Denon in DVI mi ha un po' deluso
Lcoutus2k
Pepito ha scritto:
Da quello che leggo mi sembra che nel 3910 le cose in Hdmi sono cambiate.Qualcuno conferma???
Grazie NinjaNinja ha scritto:
Il Pio è migliore interlacciato.
Io non deinterlaccio dal player ma dallo scaler.
Se non hai uno scaler, forse è meglio un Denon di un Pioneer.
Se ce l'hai, invece, è vero il contrario, imho.
AlbertoPN ha scritto:
L'unica cosa che è cambiata ... e la forma del connettore.
Tutto esattamente come prima.
Mandi!
Alberto![]()
Pepito ha scritto:
Nel 3910 la DVI è gestita dal Silicon Image Sil 170B(come nel Dvd-A11) e invce la HDMI dal Sil 9030.
Nel A11 la HDMI non era presente,quindi propio identiche è difficile che lo siano.No?
sazo ha scritto:
Scusate l'intromissione,ma sulla recensione dell'ultimo DV mi pare che si dica,che le uscite digitali hanno attivo il sistema di protezione HDCP,e perciò di fare attenzione a dove va collegato.
Questa,allora,è una novità di QUESTO lettore,e nel mio caso collegandolo al NEC HT 1000 cosa succederebbe?
![]()
Grazie,Sante.![]()
AlbertoPN ha scritto:
Se guardi la differenza nel data sheet fra i due controller della Silicon, vedrai che il secondo è appannaggio delle HDMI perchè controlla anche l'audio digitale (non presente sulla DVI).
Questi chip sono necessari perchè ci sia un segnale nei connettori, ma non sono i responsabili della qualità dell'RGB digitale (scalato e con HDCP) che ne si può estrarre.
Quindi mi ripeto : a parte la forma del connettore, si tratta sempre dello stesso tipo di qualità presente nell'A11.
Mandi!
Alberto![]()
acigna ha scritto:
...ad un prezzo dimezzato rispetto all'A11![]()
AlbertoPN ha scritto:
, ma non sono i responsabili della qualità dell'RGB digitale (scalato e con HDCP) che ne si può estrarre.
Alberto![]()
Pepito ha scritto:
E chi è il responsabile???Grazie
AlbertoPN ha scritto:
Il Faroudja/Genesis FLI 2310 che c'è prima.
Mandi!
Alberto![]()