Che io sappia il processore che si occupa di upscalare a 4k lavora solo con i blu ray, non con i DVD; almeno questo è ciò che mi sembra di ricordare che ci fosse scritto nel primo articolo uscito su questo forum.
Non spargiamo in giro notizie infondate: il 790 ha UN solo processore (dual core). Non due processori diversi.
Quì non andiamo sul campo delle ipotesi: è una certezza.
Tant'è vero che (per quanto oggi come oggi ciò serva a poco... anzi a pochi) è possibile upscalare a 4k QUALSIASI contenuto video che si dia in pasto al lettore, dvd inclusi.
Non a caso la resa dell'upscaling dvd fatta dal 790 è eccezionale: posso dirlo per averlo riscontrato personalmente con il mio lettore ed i miei dvd ... e non per averlo letto o sentito dire.
Mentre l'upscaling fatto dai fratellini (dal 590 in giù) è discreto e nulla più e l'immagine che ne scaturisce è certamente più soft di quella che salta fuori dal 790. Basta confrontarli in un qualsiasi store fornito con i prodotti della sony.
Certo, poi c'è anche di peggio e ci si convive tranquillamente (ho avuto per anni ed ho ancora un LG BD370 che con i dvd faceva un upscaling ed un deinterlacing sufficienti e nulla più).
Ma la resa video del 790, rispetto a quella dei fratellini, fa storia a se....
quanti che scrivono sony 790 hanno visto solo il 790 ll'opera??? alzino la mano......
Beh... è facile rispondere:
chi ce l'ha ... o l'ha anche solo visionato... ne parla solo bene, quantomeno sul lato video e nessuno di questi trascura di elencarne i piccoli difetti (come quelli della scarsa resa dell'audio analogico da rca, della ventolina silenziosa ma comunque presente, o del telecomando non retroilluminato).
Chissà com'è, sono sempre gli altri (quelli che non ce l'hanno ma ne parlano... senza aver mai visto il lettore all'opera, senza aver letto le plurime e concordanti recensioni dei magazine e degli utenti e neanche aperto il manuale d'istruzioni su internet... ) che cercano di insinuar dubbi...