• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

L'UPSCALING MIGLIORE DEI DVD anno 2012 (SOLO LETTORI CON USCITE ANALOGICHE MULTICH.)

Ok, il processore è diverso ma, forse la maggir potenza gli serve solo per l'upscaling a 4K e magari non migliora la qualità dei dvd rispetto agli altri modelli minori. Sarebbe interessante poter paragonare i tre modelli sony solo in ambito dvd per saperne di più.

Mi accodo alla domanda, anche perché ho visto l'S490 a € 110 euro spedito, mentre S790 a € 210 spedito.
 
1. No. Il 790 ha un processore video diverso dai fratellini, che peraltro scala sino a 4k (è un dual core, caso più unico che raro nei processori video, interni ai lettori BD e non).
Che io sappia il processore che si occupa di upscalare a 4k lavora solo con i blu ray, non con i DVD; almeno questo è ciò che mi sembra di ricordare che ci fosse scritto nel primo articolo uscito su questo forum.
 
per quel che mi riguarda ho visto pana(320 e 500),sony,pio(55) e samsung.
la mia scelta è andata sul sony perchè non ero interessato alle uscite audio analogiche,in quel caso la lotta era tra pana e pioneer.l'oppo, almeno per me era fuori budget e non avrei avuto la possibilità di vederlo prima dell'acquisto
 
per quel che mi riguarda ho visto pana(320 e 500),sony,pio(55) e samsung.
la mia scelta è andata sul sony perchè non ero interessato alle uscite audio analogiche,in quel caso la lotta era tra pana e pioneer.l'oppo, almeno per me era fuori budget e non avrei avuto la possibilità di vederlo prima dell'acquisto

Grazie. Il telecomando funziona bene, il philips (BDP3200, scusate...) che avevo prima mi faceva impazzire: dovevi puntarlo in linea retta perfettamente davanti, cliccare più volte, e via USB faceva pena.
Ragazzi mi state per far spendere il doppio di quanto avevo preventivato! ;)
Sapevo di non dover intervenire in questa discussione, con synagryda che scrive "ho 1200 da spendere"!
 
se ricordo bene si ,non ha problemi anche se la gestione dei comandi ,secondo me ,non è il massimo.
il mio è andato quasi subito nel cassetto ,io uso uno programmabile l'harmony one
comunque se non hai bisogno delle uscite analogiche credo che il sony ti possa dare molte soddisfazioni senza spendere una fortuna
 
Ultima modifica:
Che io sappia il processore che si occupa di upscalare a 4k lavora solo con i blu ray, non con i DVD; almeno questo è ciò che mi sembra di ricordare che ci fosse scritto nel primo articolo uscito su questo forum.

Non spargiamo in giro notizie infondate: il 790 ha UN solo processore (dual core). Non due processori diversi.
Quì non andiamo sul campo delle ipotesi: è una certezza.

Tant'è vero che (per quanto oggi come oggi ciò serva a poco... anzi a pochi) è possibile upscalare a 4k QUALSIASI contenuto video che si dia in pasto al lettore, dvd inclusi.

Non a caso la resa dell'upscaling dvd fatta dal 790 è eccezionale: posso dirlo per averlo riscontrato personalmente con il mio lettore ed i miei dvd ... e non per averlo letto o sentito dire.

Mentre l'upscaling fatto dai fratellini (dal 590 in giù) è discreto e nulla più e l'immagine che ne scaturisce è certamente più soft di quella che salta fuori dal 790. Basta confrontarli in un qualsiasi store fornito con i prodotti della sony.

Certo, poi c'è anche di peggio e ci si convive tranquillamente (ho avuto per anni ed ho ancora un LG BD370 che con i dvd faceva un upscaling ed un deinterlacing sufficienti e nulla più).

Ma la resa video del 790, rispetto a quella dei fratellini, fa storia a se....

quanti che scrivono sony 790 hanno visto solo il 790 ll'opera??? alzino la mano......

Beh... è facile rispondere: chi ce l'ha ... o l'ha anche solo visionato... ne parla solo bene, quantomeno sul lato video e nessuno di questi trascura di elencarne i piccoli difetti (come quelli della scarsa resa dell'audio analogico da rca, della ventolina silenziosa ma comunque presente, o del telecomando non retroilluminato).

Chissà com'è, sono sempre gli altri (quelli che non ce l'hanno ma ne parlano... senza aver mai visto il lettore all'opera, senza aver letto le plurime e concordanti recensioni dei magazine e degli utenti e neanche aperto il manuale d'istruzioni su internet... ) che cercano di insinuar dubbi...
 
Ultima modifica:
Non spargiamo in giro notizie infondate: il 790 ha UN solo processore (dual core). Non due processori diversi.
Quì non andiamo sul campo delle ipotesi: è una certezza.

Lo hai recensito anche su amazon, vero? Lo prendo.

Mi avete fatto venire un dubbio sul comparto audio però, io sono fermo a DD e DTS, ho un ampli Yamaha RX-V361 + casse NS-P270 (senza HDMI), ho sentito parlare dei nuovi formati DD HD e compagnia, funziona con i bluray? Ho capito, credo, che nei nuovi formati c'è un "suono" principale e uno secondario, e con il mio ampli posso sentire solo il primo, come quello dei DVD, giusto?
 
Ho capito, credo, che nei nuovi formati c'è un "suono" principale e uno secondario, e con il mio ampli posso sentire solo il primo, come quello dei DVD, giusto?
Senza l'HDMI, via collegamento ottico dovresti ottenere la conversione dei formati audio HD in DTS full rate (cioe' il massimo ammesso per un DVD).
 
Non spargiamo in giro notizie infondate: il 790 ha UN solo processore (dual core). Non due processori diversi.
Quì non andiamo sul campo delle ipotesi: è una certezza.
Tant'è vero che (per quanto oggi come oggi ciò serva a poco... anzi a pochi) è possibile upscalare a 4k QUALSIASI contenuto video che si dia in pasto al lettore, dvd inclusi.
Premettendo che non ho mai scritto da nessuna parte che il lettore in questione ha due processori video (semmai in altre discussioni avevo puntualizzato che integra un processore video ed un circuito upscaling 4K dedicato alla riproduzione dei Blu-ray) ti linko la fonte che ho citato nel mio precedente post:
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/sony-bdp-s790-upscaling-4k-a-249-euro_6919.html
In questo modo potrai serenamente editare la frase in cui mi dici che "sparo in giro notizie infondate"! Oltretutto non ne ero sicuro ed infatti avevo preceduto la mia affermazione con le parole "che io sappia".
Aggiungo infine che io sono tra quelli che non l'anno mai visto all'opera ma mai una volta ne ho parlato male.
 
[CUT]Chissà com'è, sono sempre gli altri (quelli che non ce l'hanno ma ne parlano... senza aver mai visto il lettore all'opera, senza aver letto le plurime e concordanti recensioni dei magazine e degli utenti e neanche aperto il manuale d'istruzioni su internet... ) che cercano di insinuar dubbi...

non mi far passare per il bimbo cattivo....io non ho dato nessun giudizio in nessuna direzione.....ma chi da giudizi forse sarebbe meglio che tenesse in considerazione con criterio li da; se passi dal 3d del sony trovi melassa sparsa ovunque, ma molti infilano il cucchiaio solo perche' l'hanno acquistato; e frasi del tipo si forse l'audio, ma per il resto....oppure non legge i file multimediali ma quello che deve fare lo fa ovvero legge bene i BD, come se ci fosse un protocollo che dice cosa deve fare e cosa no un lettore BD.
oppure fa quello che volevo io quindi va benessimo e super....io non sono interessato ai file multimediali quindi....
ho acquistato un'auto nuova che e' una schippettata, certo gli manca una ruota ma quando l'accendo il rumore del motore da solo vale l'acquisto.....
Insomma intendo dire: forse ci sono troppi esperti nati il giorno dopo l'acquisto.....qui si chide un giudizio per cercare di indirizzare all'acuisto non si vince nulla ad aggiungere un adepto alla lista dei possessori del sony, non e' una setta, non e' scientology
 
beh io non credo che sia cosi.un commento serio ed onesto su un prodotto deve parlare oltre che dei pregi anche di eventuali mancanze,poi sarà colui che deve acquistare tale prodotto a decidere se tale mancanze per lui sono importanti o no. certo se ci fosse il prodotto perfetto che fa di tutto e lo fa in modo eccezionale non avrebbe senso aprire tutte queste discussioni.la mia scelta, ad esempio, è caduta sul sony,anche se era carente nel comparto audio/analogico perchè il mio interesse è principalmente nel campo hometheater, il mio ampli è dotato di prese hdmi che userò per collegare il lettore ed infine perchè per la poca musica che ascolterò utilizzerò il pioneer che ho in firma che ha è stato modificato per ottenere il meglio con la musica.io non consiglierei mai il sony s790 a chi ha intenzione di utilizzare le prese analogiche
ciao
 
.....se passi dal 3d del sony trovi melassa sparsa ovunque, ma molti infilano il cucchiaio solo perche' l'hanno acquistato; e frasi del tipo si forse l'audio, ma per il resto......[CUT]

@philippo2011
Ehm... immagino che tu abbia il lettore in questione.
Io lo ho collegato ad un VPR, ho anche un processore esterno.
A seguito di prove effettuate con DVD test (suite completa HQV.... quella che utilizzano le riviste) e dopo la presa di visione di svariati BD e DVD il processore è stato spostato sul display al piano terra.
Non vedo melassa in quello che ho scritto qui sopra, trai le tue conclusioni.
Scritto questo il BD790 di Sony non è il lettore giusto in quanto non ha le uscite analogiche punto. :D
 
La domanda iniziale è stata comunque esaudita. Forse sono io che sono andato fuori dal campo seminato aggiungendo anche la necessità dell'opzione uscita 5.1 analogica. E' stato ribadito che il Sony bdp 790 S è un capione qualità/prezzo in questo specifico settore. E' stato confermato da gente che l'ha comparato con altre macchine. Il punto è che è carente sotto il profilo del suono mullticanale.
Allora la bilancia si sposta su altri prodotti, per forza di cose. A mio avviso potrebbe esserci tra pochi mesi anche un lettore Blu Ray 3D da ponderare sul mercato dell'usato. Se escono l'Oppo 103 e l'Oppo 105, due fuoriclasse, si dice, il mercato dell'usato si arrichirà di Oppo "vecchi" e magari un Oppo 93 potrebbe essere venduto a 300/400 euro rendendo possibile l'affare. Anche questo lettore fa molto bene l'upscaling dei dvd, oltre avere un ottima parte audio, vero?
Buon fine settimana a tutti.
Emanuele
 
Secondo la mia opinione uno scaler dedicato supera qualsiasi lettore, possiedo un cinescaler e mi sono trovato molto bene, devo dire che i dvd sembrano bluray l'unico problema è la taratura dove bisogna perdere molto tempo ma alla fine posso assicurare che ne vale la pena.
 
L' Oppo 93 a livello video IMHO andrebbe più che bene anche con il plasmone che hai programmato, per la cronaca sul tuo impianto lo vedrei molto bene, fare comunque programmi sulla convenienza dell' usato in funzione del mercato futuro IMHO non ha senso.

Per quanto riguarda l' aspetto audio comunque.... Panasonic che Philips sulla carta (che si lascia scrivere :D) potrebbero essere altrettanto se non superiormente interessanti :D

Se aspetti potrebbero comunque uscire altri lettori nuovi che rientrino nel range del prezzo ipotizzato nel tuo primo post (magari ci si mettono anche Cambridge,Maranz e compagnia) e che contemplino le caratteristiche a livello audio e video che richiedi ( il QDEO non si nega a nessuno) entro il budget di spesa che ti sei prefissato.

Ciao
 
@robertocastorina

In tutta sincerità non mi sembra in questa discussione di aver scritto da qualche parte che tu hai violato il regolamento e non comprendo in tutta franchezza il genere di pregiudizi che mi attribuisci.
Ti chiedo il piacere di valutare fra un paio di mesi se il modo che hai utilizzato per rispondere alla mia previsione ti risulterà ancora come costruttivo (gli imperativi e i punti esclamativi hanno un senso… qui li trovo gratuiti) ad una discussione.

La tua replica ad una indicazione tecnica recepita male da Mario non mi fa presagire nulla di buono ( ho scritto "farete chiudere" siete in due non solo tu ), sbaglio o la escalation che ha portato alla precedente chiusura del thread del lettore di cui state discutendo è cominciata nello stesso modo?

Da quello che leggo fate persino fatica a capire quello che scrivono gli altri forumer e, dato che oramai siete in zona rossa, basta poco ad accendere gli animi.

In questo caso anche un punto esclamativo di troppo e un verbo utilizzato in modo scortese ( l’ imperativo e ti è scappato due volte ), una risposta che si nasconde dietro il regolamento senza che nessuno ti abbia accusato di averlo violato tradiscono di sicuro un atteggiamento poco sereno.

Non sono certo io che amministro sanzioni e provvedimenti in questo forum ( visto le tensioni ed impegni che sono costretti a subire i moderatori .... sarebbe veramente l' ultima delle mie ambizioni ) il mio consiglio spassionato per entrambi sarebbe quello che utilizziate l' utilissimo strumento che vi permette di ignorarvi per un mesetto almeno .... anzi facciamo fino a Natale.

Non mi piace assistere a chiusure di thread utili con protagonisti della tenzone advanced member con oltre 3000 post, iscritti da molti anni e di sicura preparazione tecnica.
La mia comprensione arriva fino al punto in cui essendomi trovato altrove in passato nella stessa situazione di tensione ho deciso di chiedere consiglio ad un moderatore e su suo consiglio ho lasciato perdere ( ricordi Mario ? ).
Ora da terzo, in modo rilassato e distaccato consiglio ad entrambi di lasciare perdere; oltre ad essere inutili alla discussione specifica (è chiarissimo e ribadito più volte che il Sony qui non va bene) non fate altro che fare danno a voi stessi.

Much ado about nothing

Mandi
 
Top