• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LUCASANTU CINE

i dipolari mi conviene tenerli in linea con la prima fila o meglio se li metto in linea con la seconda , tra la prima e la terza fila ?

Ero partito con l'idea della prima fila , poi però le file dietro sono abbastanza lontane , circa 1.2m di interasse tra una fila ed un altra...
Verrebbero posizionati così 2,4 metri in avanti rispetto alla terza fila , il che mi sembra eccessivo.

potrei sistemarli o in seconda fila o al limite tra la prima e la seconda fila .


idee ?
 
Normalmente io farei la saletta per il mio ascolto.... tieni conto che tu la userai semre... mentre le volte che riempirai la secnda e la terza saranno poche (ma buone :D )...

Io quindi andrei per posizionamnto fra prima e seconda, non oltre
 


Color nero quindi a grandi linee , che è circa dietro la testa dell'ascoltatore nella prima fila

e come altezze ?
tengo i surround e i back ad altezze diverse o uguali ? considerando che ci sono circa 35cm di dislivello tra la prima e la terza fila
 
Ultima modifica:
io ne metterei 3 per parte all'altezza di ciascuna fila! :sofico: :D

scherzo! secondo me la posizione azzurra, cioè all'altezza della seconda fila, è la situzione di compromesso migliore.;)
 
Seguo con molto interesse questo stupendo lavoro.
Non potendo attuarne uno almeno "sogno" con voi :)

Complimenti Luca ma una curiosità ... quanto si pagherà l'ingresso??? :D ;)
 
anche io concordo con quanto detto da AirGigio....non andare oltre quelle nere...il primo che ne deve godere sei tu...
Ho notato un bellissimo armadio porta elettroniche...sai quanto potrebbe costare farselo fare? Complimenti seguo il tutto con grandissimo interesse.
 
giosasha ha detto:
anche io concordo con quanto detto da AirGigio....non andare oltre quelle nere...il primo che ne deve godere sei tu...
Ho notato un bellissimo armadio porta elettroniche...sai quanto potrebbe costare farselo fare? Complimenti seguo il tutto con grandissimo interesse.


Per l'armadio non ne ho idea , probabilmente tanto , di materiali non penso più di 150-180€ , poi c'è il taglio , in questo caso io l'ho fatto con un laser per la lamiera che ho in ditta , ed ho dato qualche punto di saldatura qua e la .
sono stati fatti tutti degli scassi per poter regolare i ripiani che una volta entrati in sede , col peso del oggetto non dovrebbero muoversi.
è dura buttarti li un costo sinceramente , ma penso che tra una cosa ed un altra almeno 500-550€ ci vogliono se ti affidi a qualcuno .


dopo che sarà verniciato metterò qualche immagine.


Ps. quasi finito il cartongesso , ora devo trovare della buona moquette che nn sia troppo esosa come costo , qua in zona mi han sparato 50€ /m2 , mi sembra un po' troppo ...
 
davvero complimenti mi entusiasma vedere come procedono i lavori di giorno in giornoe come diceva qualcuno prima provo anche una certa invidia per non aver un locale dedicato come questo !!! continua cosi che verrà fuori uno spettacolo !!!:D
 
Abbiamo aggiunto delle colonne , non sono tanto profonde , giusto per spezzare un po' la lunghezza della stanza .

Ps. È normale che adesso ci sia un eco da paura ?
Non sapevo che il cartongesso grezzo riflettesse tanto il suono
 
Eh ci credo, ma vedrai poi come te la godi...
Preferirei avere la manualità per costruirla da zero che trovarmi una stanza, come ho ora, completamente inadeguata. Vabbè ognuno fa quel che può e ha quel che si merita :rolleyes:
 
Top