• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

Nessuno anzi al contrario si hanno problemi di frame rate con conseguente microscatti nel vedere contenuti con netflix prime video e ancora peggio nel vedere lo sport su dazn o now tv.Utilizzando le app native di web os non si ha questo problema.

Mi dispiace contraddirti, ma non è così. Mai avuto microscatti con Netflix o Prime Video o Disney+. Addirittura si ha il flusso 4k (quando previsto) immediato e in Dolby Vision. La qualità invece dell'app Dazn è migliorata di molto, ma li il problema è che il video mandato da Dazn ancora non è in 4k e c'è una differenza di colori, contrasto, ecc. tra partite e partite. Forse per l'uso di telecamere e tecnologie diverse. Lo si nota anche nella stessa partita. Quando le inquadrature dei giocatori sono da vicino è quasi tutto ok, da lontano cambiano i colori e il contrasto tanto, ad esempio, che il colore dell'incarnato diventa marronastro.
 
Se dovessi puntare il dito direi Power Line, non ho mai avuto fortuna con quel tipo di prodotto, senza andare troppo OT l'unica cosa che mi sento di consigliarti e di collegare il TV direttamente al router con un cavo volante e vedere come si comporta.
Salve , fatto altre prove anche con TV collegato direttamente al router e dopo averla anche resettata . Continua a presentarsi il problema anche mettendo ip fisso , per la precisione ho individuato il problema nel blocco riconoscimento Dns . Basta che cambio quello con uno qualsiasi ogni volta , spengo e riaccendo e la TV si connette alla rete cablata . Altra TV LG che ho con un web os un po' più vecchio ma stesse impostazioni di rete ovviamente con un ip fisso diverso , mai avuto un problema . Che dite devo chiamare assistenza a questo punto ?
 
Salve , fatto altre prove anche con TV collegato direttamente al router e dopo averla anche resettata . Continua a presentarsi il problema anche mettendo ip fisso , per la precisione ho individuato il problema nel blocco riconoscimento Dns . Basta che cambio quello con uno qualsiasi ogni volta , spengo e riaccendo e la TV si connette alla rete cabl..........[CUT]

Hai provato a creare un hotspot temporaneo sul tuo cellulare per vedere se si collega senza problemi la TV?
 
No non ho provato , ma per completezza di informazioni devo dire che il collegamento WiFi funziona e solo quello cablato che mi dà problemi .

Questo rende tutto più strano perchè (dalla stessa rete) sia cavo che WiFi si ricevono (di solito) sempre gli stessi DNS.
Passando dal router principale senza altro nel mezzo deve andare a meno che qualcosa non vada nel software del TV.
E' un caso davvero strano.
 
Questo rende tutto più strano perchè (dalla stessa rete) sia cavo che WiFi si ricevono (di solito) sempre gli stessi DNS.
Passando dal router principale senza altro nel mezzo deve andare a meno che qualcosa non vada nel software del TV.
E' un caso davvero strano.
Infatti non riesco a capire cosa succede , appena modifico il DNS nella casella di scelta , spengo la TV e la riaccendo si collega . Spengo di nuovo lascio spento per qualche minuto riaccendo si blocca la connessione alla voce DNS . Mai vista una cosa del genere .
 
Il collegamento cablato è comunque inferiore al WIFI, perché la TV usa solo una presa LAN da 100Mbit.
Per chi usa il cavo, consigliano tutti di comprare un adattatore USB ETH da 1000Mbit
 
Ultima modifica:
Il collegamento cablato è comunque inferiore al WIFI, perché la TV usa solo una presa LAN da 100Mbit.
Per chi usa il cavo, consigliano tutti di comprare un adattatore USB ETH da 1000Mbit
Perfetto su questo posso essere d'accordo , ma non mi toglie la curiosità di capire quale sia la problematica che riscontro .
 
Alla fine ho comprato il telecomando di sevizio di 10 euro su Amazon per controllare che tipo di pannello monta il mio 55 C1. Purtroppo è un WBC, quindi non Evo. Sapevo che su un 55 pollici era difficile beccare un pannello Evo, ma un po ci speravo. Vabbè, rimane lo stesso un grande televisore.
 
Mi dispiace contraddirti, ma non è così. Mai avuto microscatti con Netflix o Prime Video o Disney+. Addirittura si ha il flusso 4k (quando previsto) immediato e in Dolby Vision. La qualità invece dell'app Dazn è migliorata di molto, ma li il problema è che il video mandato da Dazn ancora non è in 4k e c'è una differenza di colori, contrasto, ecc. t..........[CUT]

con la firestick però la perdita dei 24hz fuori da prime video, è una pecca enorme. sicuramente non c'è su netflix ma penso anche sulle altre app disney ecc..
secondo me (a meno di non avere problemi con le app native) le app interne sono preferibili per completezza di funzioni. perlomeno su queste tv, le altre non so.
 
con la firestick però la perdita dei 24hz fuori da prime video, è una pecca enorme. sicuramente non c'è su netflix ma penso anche sulle altre app disney ecc..
secondo me (a meno di non avere problemi con le app native) le app interne sono preferibili per completezza di funzioni. perlomeno su queste tv, le altre non so.
È anche vero che le app webOS attivano, quando possibile, il filmmaker mode e su Fire non c'è la possibilità. Ma personalmente non so perché, ma non vi và giù il colore giallastro e la riduzione di luminosità che restituisce la modalità.
 
È anche vero che le app webOS attivano, quando possibile, il filmmaker mode e su Fire non c'è la possibilità. Ma personalmente non so perché, ma non vi và giù il colore giallastro e la riduzione di luminosità che restituisce la modalità.

perché è attivo il filmakare automatico nelle impostazioni della tv, se lo disabiliti non te lo chiede più.
 
ciao a tutti,
ho collegato un pc alla tv oledc14lb...sapreste indicarmi che accorgimenti utilizzare per evitare le stampate sullo schermo quando uso il pc sulla tv ?
grazie mille
 
Il collegamento cablato è comunque inferiore al WIFI, perché la TV usa solo una presa LAN da 100Mbit.
Per chi usa il cavo, consigliano tutti di comprare un adattatore USB ETH da 1000Mbit

Ah. Scusa l’ignoranza ma questa proprio non la sapevo. Quindi meglio se stacco il cavo e vado di wifi? Meglio 5g? Oppure meglio l’adattatore?
In effetti mi sono accorto che in streaming su dazn (pessimo già di suo) con la tv ha molte disconnessioni che invece con wifi su iPad non ha…
Grazie.
 
Ah. Scusa l’ignoranza ma questa proprio non la sapevo. Quindi meglio se stacco il cavo e vado di wifi? Meglio 5g? Oppure meglio l’adattatore?
In effetti mi sono accorto che in streaming su dazn (pessimo già di suo) con la tv ha molte disconnessioni che invece con wifi su iPad non ha…
Grazie.

Se hai connessione Internet superiore ai 100Mbit è sempre più veloce il collegamento wifi, per via della limitazione della scheda di rete LAN montata nella TV.
 
Non c’è un servizio di streaming in Italia che necessita più di 100mbit.Tranne un servizio di Sony.
La connessione via cavo è sempre la miglior soluzione come stabilità.Dazn non va male perché necessità più di 100mbit ma per i suoi problemi risaputi di stabilità……
 
Sono d'accordo con ThePrince. 100mbit sono più che sufficiente per qualsiasi App streaming, a parte Bravia Core che è un servizio disponibile solo sui alcuni TV Sony. La connessione in Wi Fi per quanto possa essere veloce, non sarà mai stabile come la connessione cablata. Se una App streaming come DAZN si vede male con il cavo, con il Wi Fi sarà ancora peggio.
 
Top