• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

una domanda veloce, ma è normale che la tv impostando l'audio su standard, al riavvio successivo torna sempre su game optimizer? è come se non salva l'impostazione, ma solo quella, il resto si, sbaglio qualcosa?
 
Ho comprato questo nuovo LG 65c1 da euronics approfittando del sottocosto venendo da un Samsung 65mu7000 e mi sto quasi pentendo di quello che ho fatto.

Punto 1...non c'è verso di far andare sky q platinum... Immagine viene e va ogni secondo. Quando funziona si pianta in 1080i e non c'è verso di sbloccare altre risoluzioni

Punto 2...se provo a passare tramite il mio home theatre denon x3600h mi dice sempre che la tv non è compatibile con hdcp2.2

Sono un po' frustrato da questo acquisto. Qualcuno riesce a darmi qualche dritta? Altrimenti ho questa malsana voglia di riportarlo indietro immediatamente... 😑

Grazie a tutti
Marco
 
Sto usando un cavo hdmi 2.0 che non mi ha mai dato problemi su ps4 pro e che continua a non darmi problemi se lo uso su ps4 pro.

Non c'è verso di collegare il decoder sky q platinum o di far riconoscere il segnale 4k hdr del mio denon

Marco

Hai attaccato lo skyq a che porta hdmi?
Che impostazioni sono attive su quella porta hdmi?
Impostazioni skyq?
 
Hai attaccato lo skyq a che porta hdmi?
Che impostazioni sono attive su quella porta hdmi?
Impostazioni skyq?

Provate tutte le porte. Dalla 1 alla 4 ... l'unica impostazione che posso cambiare sulle porte è attivare o meno l'HDMI Ultra HD Deep Color. Altre cose non ne vedo a parte modificare luminosità e nitidezza che sono relative alle immagini. Ho provato anche ad attaccare solo il decoder, scollegando qualsiasi altro device (ps4 e sinto), quindi disattivando il collegamento arc etc etc.

Sul decoder le uniche impostazioni che funzionano sono le 720p e 1080i o 1080p. Se provo a settare 4K o 4K HDR mi da schermata nera per qualche secondo e al rientro dice che non è supportato dal televisore.

Marco
 
Provate tutte le porte. Dalla 1 alla 4 ... l'unica impostazione che posso cambiare sulle porte è attivare o meno l'HDMI Ultra HD Deep Color. Altre cose non ne vedo a parte modificare luminosità e nitidezza che sono relative alle immagini. Ho provato anche ad attaccare solo il decoder, scollegando qualsiasi altro device (ps4 e sinto), quindi disatti..........[CUT]

Si il Deep color deve essere attivo.

Sembra il cassico caso in cui è il cavo a dare problemi con lo skyq. Ne ho lette diverse su altri forum con un problema simile. Sistemato con un nuovo cavo hdmi.

Prova ad andare ad uno skyservice con il cavo hdmi originale del decoder e gli dici che ti dà problemi con il 4k.
Altrimenti puoi provare ad acquistarne uno per conto tuo.

Magari non è il tuo caso, ma tentare non nuoce. Anche perché non sei il primo con questa combinazione di dispositivi (skyq e tv)
 
A me il C16 48" deve ancora... Cut

Guarda non so che dirti... Sta di fatto che ad oggi mi sto pentendo di aver speso 1900 euro per una tv che non riesco a usare con nessuno dei miei Device che ho in casa. Sto aspettando che il tecnico lg venga a casa per fare delle prove (ho acquistato oggi anche un altro nuovo cavo hdmi certificato 8k hdmi 2.1 pagato 40 euro giusto per togliermi lo sfizio).

Se, e come credo, non riuscirà a sistemare nulla ho idea che ci rimetterò su altri 300 euro e andrò al sicuro su sony

Marco
 
A me il C16 48" deve ancora arrivare ma leggendo tutti questi problemi di collegamento mi viene già paura... :eekk: :tie:
Dispiace per l'altro utente, ma al momento (anche statisticamente per le esperienze di tanti altri) è un caso sfortunato.

Quindi per ora puoi star tranquillo. Poi oh mai dire.....sgrat sgrat
 
C'è da dire che questi problemi che sto avendo io sono abbastanza frequenti in tutti i pannelli oled della LG. E purtroppo uno ne viene a conoscenza solo quando se li trova davanti... 😥
 
Ho comprato questo nuovo LG 65c1 da euronics approfittando del sottocosto venendo da un Samsung 65mu7000 e mi sto quasi pentendo di quello che ho fatto.

Punto 1...non c'è verso di far andare sky q platinum... Immagine viene e va ogni secondo. Quando funziona si pianta in 1080i e non c'è verso di sbloccare altre risoluzioni

Punto 2...se provo ..........[CUT]

killakid (post 4241) credo abbia avuto i tuoi stessi problemi e pare che abbia risolto https://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/303919-panasonic-oled-serie-2019-gz/page283
 
killakid (post 4241) credo abbia avuto i tuoi stessi problemi e pare che abbia risolto...cut

Ho letto, diciamo che se arrivassi a far sì che le immagini siano stabili sulla tv quello sarebbe il problema successivo. Il mio problema principale è che se collego il decoder direttamente alla tv ho il segnale video intermittente. Se la collego tramite il denon mi dice che la tv non è compatibile hdcp2.2 e mi da l'errore dell'utente che mi hai linkato.

Marco
 
Per il problema delle immagini non stabili fai una ricerca su youtube ci sono dei video al riguardo e credo che hanno risolto con uno splitter hdmi.
 
Buongiorno a tutti, il mio glorioso plasma mi ha abbandonato dopo più di 11 anni di servizio e ora sto pensando di acquistare un oled da 65.
Avendo trovato sia il cx che il C1 ad un ottimo prezzo, 150€ in più per il C1, mi domandavo se valeva la pena spendere un po' di più per l'ultimo modello o è preferibile quello del 2020. Scusa ho letto un po' le diverse discussioni ma non sono ancora riuscito a farmi un idea chiara. Ricordo che appena uscito il cx aveva diversi problemi di uniformità del pannello e secondo molti età preferibile acquistare la serie 9.
Col C1 vs cx invece come siamo messi ad oggi?
Grazie a tutti per i consigli.
 
Buongiorno a tutti, il mio glorioso plasma mi ha abbandonato dopo più di 11 anni di servizio e ora sto pensando di acquistare un oled da 65.
Avendo trovato sia il cx che il C1 ad un ottimo prezzo, 150€ in più per il C1, mi domandavo se valeva la pena spendere un po' di più per l'ultimo modello o è preferibile quello del 2020. Scusa ho letto u..........[CUT]

Le differenze sono davvero minime, ma per 150 euro oggi non ha davvero senso preferire il modello precedente.
Direi c1 tutta la vita
 
Top