Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ti sei risposto da solo. Prenderai un 55 pollici visto che sei già abituato al 50 pollici.In che senso lettore 4K, non uso blu ray e non mi interessano, l'uso che ne farò sarà Netflix Prime video, Now Dazn e canali TV, oltre a xbox sempre fullhd.
Come fai ad accendere e spegnere l’ampli?
direi che è abbastanza semplice la risposta: dipende dalla tua distanza di visione, se oltre i 2,70/2.80 mt andrei di 77"
Tra C1 e G1, dipende dal tuo budget: pare che la luminosità in più del G1 non sia così devastante da giustificare un millino di differenza, salvo promo varie....ma c'è anche l'estetica, troppo personale come cosa.
Io a 3 mt. di distanza sono indeciso tra il 55" e il 65, da 2.70/2.80mt addirittura un 77"?![]()
La posizione di “riferimento” consigliata dall’organo THX con una visione a 40 gradi per un 75" è addirittura 2,29 metri. Di seguito il link dell'articolo.
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
Si ma con contenuti 2K va comunque bene un 77 da 3 metri di distanza. Infatti con segnali 4K si può andare anche tranquillamente oltre i 77. Con contenuti SD ovviamente no.
Io a 3 mt. di distanza sono indeciso tra il 55" e il 65, da 2.70/2.80mt addirittura un 77"?![]()
Comunque alla fine ho preso il 65"��
.....
Potrebbe essere utile per qualcuno, come me, che vuole predisporre la staffa esistente da un 65 ad un 77!!!
Dal fondo della TV primo foro a 20cm poi, essendo VESA 400x200, foro in alto a 40cm dal fondo.
..........[CUT]