Mi puoi indicare precisamente il percorso per arrivare all'opzione che dici
Io ho un Sony , nel lg la funzione dovrebbe chiamarsi Oled motion pro da tenere disabilitata
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Mi puoi indicare precisamente il percorso per arrivare all'opzione che dici
Hai provato se è la stessa cosa collegando la TV all'HT via cavo ottico?
Certo. Ho proposto il toslink solo per avere una soluzione temporanea in attesa di soluzioni.Il cavo ottico (SPDIF e TOSLINK) ha tutti i limiti dell'ARC tradizionale, cioè solo PCM 2.0 e segnali digitali compressi.
L'eARC, tra le varie, serviva appunto per superare questo limite, in quanto in grado di trasportare un bitrate maggiore.
Il cavo ottico (SPDIF e TOSLINK) ha tutti i limiti dell'ARC tradizionale, cioè solo PCM 2.0 e segnali digitali compressi.
L'eARC, tra le varie, serviva appunto per superare questo limite, in quanto in grado di trasportare un bitrate maggiore.
Scusa se mi intrometto nel discorso , interessa anche a me l'ARC, diversamente da quello che credevo non riesco a far riprodurre al sinto in firma (con hdmi arc non earc) l'audio del tv.Mi spiego ,pensavo bastasse connettere l'uscita dell'ampli sulla porta hdmi con arc del tv ma poi ?? Mi chiedo come fa a sapere che c'e' un Tv attaccato la'?Infatti..........[CUT]
Io ho un Sony , nel lg la funzione dovrebbe chiamarsi Oled motion pro da tenere disabilitata
Prova così e vedi come ti trovi col Dolby Vision e modalità CinemaCiao a tutti.
Credo di avere capito cosa mi crea problemi agli occhi, non è il movimento e i i filtri correlati ad esso (ho disabilitato tutto il possibile) ma la luminosità.
Penso questo perchè guardando la tv normale o guardando serie tv / film NON Dolby Vision o Hdr la sensazione di fastidio è minima quasi assente.
A questo punto avrei bisogn..........[CUT]
L'opzione che limita la luminosità in hdr è la luminosità di picco. Però a questo punto penso che la cosa più semplice sia risparmiare sull'abbonamento Netflix e scegliere il profilo base: la differenza che puoi notare tra un contenuto HD e uno in 4k non è quella che puoi rilevare tra un contenuto 4k SDR rispetto ad uno HDR, se a te da fastidio fisico risparmia anche i soldi almenoCiao a tutti.
Credo di avere capito cosa mi crea problemi agli occhi, non è il movimento e i i filtri correlati ad esso (ho disabilitato tutto il possibile) ma la luminosità.
Penso questo perchè guardando la tv normale o guardando serie tv / film NON Dolby Vision o Hdr la sensazione di fastidio è minima quasi assente.
A questo punto avrei bisogn..........[CUT]
Quelli che definisci gialli e scuri sono quelli più corretti, poi a tuo gusto possono essere più gradevoli quelli più freddi e saturi ma addirittura consigliarli no daiProva così e vedi come ti trovi col Dolby Vision e modalità Cinema
Luminosità Pixel 56
Contrasto 100
Luminosità schermo 50
Contrasto Dinamico Basso o medio
Luminosità massima Media o Bassa
Altrimenti prova con la modalità Standard (non si sa mai, prova)
Luminosità Pixel 70
Contrasto 100
Luminosità schermo 50
Contrasto Dinamico Basso
Lu..........[CUT]
Forse hai letto superficialmente...Quelli che definisci gialli e scuri sono quelli più corretti, poi a tuo gusto possono essere più gradevoli quelli più freddi e saturi ma addirittura consigliarli no dai
A questo punto avrei bisogn..........[CUT]
Lui ha specificato che trova giovamento con luminosità ridotta.Per carità ognuno può dire la sua ma essendo un forum tecnico dovrebbe motivarla e suggerire una tonalità più fredda ad uno che ha fastidio agli occhi non mi sembra coerente oltre ad essere errato da un punto di vista di colorimetria
No problem, chiaro che l'intento era di aiutare come quello di tutti quelli che scrivono qui. Rimango comunque perplesso nel tuo caso che preferisci una tonalità più fredda (quindi con più blu) e poi usi occhiali per levare il blu...
C'è comunque anche una modalità eye-care nel tv (almeno sul CX) che elimina ulteriormente la luce blu, ma sfalsa poi..........[CUT]
C'è comunque anche una modalità eye-care nel tv (almeno sul CX) che elimina ulteriormente la luce blu, ma sfalsa poi..........[CUT]