• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG Serie PSx000] TV plasma Full HD

Ho provato a visualizzare il file e il Ps8000 lo visualizza a schermo pieno a 1440x1080 sia in modalità "a tutto schermo" che in modalità "originale"; in pratica a schermo pieno sempre. Nel file sono presenti anche due tracce video differenti che il tv riconosce senza problemi dando la possibiltà scegliendo di ascoltarle entrambe.
Come dicevo il firmware è il 3.65 con il quale,tempo fà quando lo installai, notai un leggero miglioramento del dettaglio dell'immagine.
Parlando del tv mi sento di dire che è un buon tv, forse l'unico neo è la carenza di nero nelle immagini con tinte prettamente scure mentre se la cava benissimo con immagini chiare.
Vivendo in una zona non raggiunta dal digitale terrestre il tv è utlizzato per la maggiore con il decoder satellitare vantage 8000hd e secondo l'opinione di molti che sono capitati quà ad osservarlo l'immagine è ottima ( e l'hanno visto su trasmissioni spesso in SD con basso bitrate).
Secondo il mio parere con l'Lg (ma anche con altre marche) bisogna essere un pò fortunati a beccare il tv "nato bene" in quanto non credo che l'Lg appunto faccia tanti test di qualità sui singoli tv
prima dello smercio: forse per il contenimento dei costi, idem per la preparazione tecnica dell'assistenza che non eccelle sicuramente.
Una domanda: chi sà cosa, rispetto al firmware 3.65, quello nuovo (il 3,67) apporta di modifiche rispetto al precedente?
Qualcuno l'ha installato e ha visto differenze?
 
massimotrw ha detto:
Ho provato a visualizzare il file e il Ps8000 lo visualizza a schermo pieno a 1440x1080 sia in modalità "a tutto schermo" che in modalità "originale"; in pratica a schermo pieno sempre.

Per intenderci lo vedi così:

1.png


o così:

2.png


?

Nel file sono presenti anche due tracce video differenti che il tv riconosce senza problemi dando la possibiltà scegliendo di ascoltarle entrambe.

Due tracce audio, video ce n'è una sola.

Come dicevo il firmware è il 3.65 con il quale,tempo fà quando lo installai, notai un leggero miglioramento del dettaglio dell'immagine.
Parlando del tv mi sento di dire che è un buon tv, forse l'unico neo è la carenza di nero nelle immagini con tinte prettamente scure mentre se la cava benissimo con immagini chiare.
Vivendo in una zona non raggiunta dal digitale terrestre il tv è utlizzato per la maggiore con il decoder satellitare vantage 8000hd e secondo l'opinione di molti che sono capitati quà ad osservarlo l'immagine è ottima ( e l'hanno visto su trasmissioni spesso in SD con basso bitrate).
Secondo il mio parere con l'Lg (ma anche con altre marche) bisogna essere un pò fortunati a beccare il tv "nato bene" in quanto non credo che l'Lg appunto faccia tanti test di qualità sui singoli tv
prima dello smercio: forse per il contenimento dei costi, idem per la preparazione tecnica dell'assistenza che non eccelle sicuramente.

Appunto, io ho avuto una cattiva esperienza e non sono per niente soddisfatto.

Una domanda: chi sà cosa, rispetto al firmware 3.65, quello nuovo (il 3,67) apporta di modifiche rispetto al precedente?
Qualcuno l'ha installato e ha visto differenze?

No, no so bene cosa ci sia di nuovo (hanno cambiato la password per il menu di servizio da 0000 a 0413, ma penso che l'abbiano fatto con una release precedente), comunque sta gente di LG sono proprio stronzi: fanno dei firmware nuovi che, a quanto pare, correggono il problema che avevo ma non lo distribuiscono, anzi, i bugiardi di LG spagna hanno giurato e spergiurato che non ci sono firmware posteriori al mio (3.20, quando me lo dissero sapevo perfettamente che c'era il 3.21).
Un'altra ragione per sconsigliare LG, per falsi e per non fare attualizzazioni (samsung per esempio sforna firwmare nuovi continuamente).
 
Ultima modifica:
Un'altra domandina: è possibile cancellare canali digitali con firmware posteriore al 3.20?
Con il 3.20 (incredibile ma vero) non si possono cancellare canali digitali (cosa che un deco esterno da 20€ è perfettamente capace di fare, ed è 20 volte più rapido nel cambio canali che la LG).
 
Ultima modifica:
Ok, grazie alle indicazioni di massimotrw (grazie ancora!), mi sono deciso ad aggiornare.
La tele funziona ancora (quindi il firmware è compatibile), si è risolto il problema della riproduzione dei file ts (che adesso occupano tutto lo schermo anche se sti stronzi di LG dicevano che andava bene come prima, "è un codec non previsto", non esistono attualizzazioni, ma vaff...), non riproduce la pista dei sottotitoli (lo so che il manuale parla solo di file srt, ma un ts è lo stesso formato sputato dal sintonizzatore dvb-t, e con quello sì che vanno i sottotitoli), continuano a non potersi cancellare canali del digitale terrestre, il cambio canali continua a metterci un'eternità e non apprezzo nessun miglioramento dell'immagine (il negro continua a far schifo).
Tutto sommato è meglio di niente ma non mi sembra granché.
Se qualcuno è interessato, il firmware l'ho preso da qui:

http://devil-strike.square7.ch/LG_Firmware/
 
Ultima modifica:
Gate Array ha detto:
Hai provato a mettere "germania" come nazionalità nell'impostazione dei canali?

No, ma non credo cambi molto: a differenza del sintonizzatore (dove le differenze sono riportate sul manuale), cancellare i canali proprio non è previsto (nel manuale), ma speravo in una svista dei programmatori LG ;)
 
Ultima modifica:
3.65 - 3.67

Ho installato l'ultima versione del firmware, la 3.67 dalla 3.65 che avevo.
Non ho notato differenze significative, forse il cambio canali leggermente piu veloce; il file video in questione viene comunque sempre visualizzato a schermo pieno come con il firm precedente 3.65.
Sembra che rispetto al precedente ci siano questi aggiornamenti:
---------------------
V3,67: Changelog:
Updating Nand Flash of GP EU All model as running change YES
1. Under Russia specific CAM envirnment , when channel change ,TV state goes to NO-SIGNAL
2. Add Slovenia certification LOGO in E-streamer
3. When input change to USB photo , NR did not change with previous NR data
4. Passwd changed from 0000 to 0413 entering to service menu
5. Under USB photo data envirnment , some JPEG pattern did not printed. ? RSVOC
6. Under NVM uninitialized envirnment(only first power on) , during AC power on TV set getting LatchUP and reset. But after reset , it?s OK
--------------------------------------------------
 
Ho notato una cosa curiosa dopo aver installato il firmware 3.67. La sezione audio digitale che prima riusciva solo selezionando in pcm a far passare il segnale audio all'ingresso digitale dell equalizzatore Beringher, adesso lo accetta anche selezionando su auto. Inoltre accetta anche il segnale DTS da un eventuale dvd con questa codifica facendolo passare senza problemi, cosa che prima non faceva. Strano che abbiano cambiato qualcosa nelle sezione audio.
 
Ultima modifica:
La mia allegria è durata ben poco: un paio di ts che avevo registrato tempo fa funzionano bene, ma con quelli nuovi (sempre registrati dalla bbchd) mi fa lo stesso scherzo :mad:
Naturalmente i riproduttori veri (vlc, mplayer, xine) non hanno nessun problema con ste registrazioni, ma il riproduttore LG è uno scherzo. Addirittura nella lista dei video mi dice che i video a risoluzione 1440x1080 sono 16x32 :eek:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono possessore da circa un anno di questo meraviglioso TV.
Vorrei aggiornarlo all'ultima versione che mi sembra di aver capito essere la versione 3.67. Qualcuno che la ha già installata potrebbe girarmi il link dove scaricarla?
grazie.
 
olivluca ha detto:
Ok, grazie alle indicazioni di massimotrw (grazie ancora!), mi sono deciso ad aggiornare.
La tele funziona ancora (quindi il firmware è compatibile), si è risolto il problema della riproduzione dei file ts (che adesso occupano tutto lo schermo anche se sti stronzi di LG dicevano che andava bene come prima, "è un codec non previsto", non esistono attualizzazioni, ma vaff...), non riproduce la pista dei sottotitoli (lo so che il manuale parla solo di file srt, ma un ts è lo stesso formato sputato dal sintonizzatore dvb-t, e con quello sì che vanno i sottotitoli), continuano a non potersi cancellare canali del digitale terrestre, il cambio canali continua a metterci un'eternità e non apprezzo nessun miglioramento dell'immagine (il negro continua a far schifo).
Tutto sommato è meglio di niente ma non mi sembra granché.
Se qualcuno è interessato, il firmware l'ho preso da qui:

http://devil-strike.square7.ch/LG_Firmware/
........
 
Ultima modifica:
massimotrw ha detto:
Ho notato una cosa curiosa dopo aver installato il firmware 3.67. La sezione audio digitale che prima riusciva solo selezionando in pcm a far passare il segnale audio all'ingresso digitale dell equalizzatore Beringher, adesso lo accetta anche selezionando su auto. Inoltre accetta anche il segnale DTS da un eventuale dvd con questa codifica facendolo passare senza problemi, cosa che prima non faceva. Strano che abbiano cambiato qualcosa nelle sezione audio.


ciao, sono nuovissimo di questo forum, chiedo anticipatamente scusa per la mia ignoranza. Sono un felice possessore del PS508000 con fw 3.21; la notizia che il 3.67 faccia passare il DTS mi ha strappato un sorriso ed un "finalmente". Ora...sai dirmi se fa passare il DTS anche di un Mkv riprodotto tramite porta USB?
Grazie
 
fao72 ha detto:
Ora...sai dirmi se fa passare il DTS anche di un Mkv riprodotto tramite porta USB?

Non credo. Non ho un amplificatore collegato all'uscita ottica, ma il riproduttore integrato continua a dire "audio non compatibile".
 
Ultima modifica:
olivluca ha detto:
Non credo. Non ho un amplificatore collegato all'uscita ottica, ma il riproduttore integrato continua a dire "audio non compatibile".


:( peccato...cmq stasera farò questo upgrade e proverò anch'io...incrocio le dita...
grazie cmq ;)
 
consiglio firmware

Posseggo un ps7000 ho la versione 3.14 vorrei aggiornare alla versione 3.67 ci possono essere dei problemi dato che il mio tv e un ps7000?
grazie
 
Top