• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG Serie PQ6000]

gabba ha detto:
Se sei collegato con scart su Av1 o AV2...

Grazie gabba, tutto chiaro :)

Invece per settare la migliore configurazione quando si e' in modalita' USB ?
Le ho provate tutte, ma fino adesso non ho afferreto :D
Se non e' possibile, il TV quali settaggi "legge" ? Predefiniti oppure quelli impostati in uno degli "input" (ANTENNA, AV1, AV2, ecc.ecc.).
Vorrei vedermi un film tramite penna, ma non vorrei rinunciare ai settaggi manuali...altrimenti l'unica alternativa e' caricare il film tramite XBOX360 con ulteriori consumi di W.
 
SUD ha detto:
Grazie gabba, tutto chiaro :)

Invece per settare la migliore configurazione quando si e' in modalita' USB ?
Le ho provate tutte, ma fino adesso non ho afferreto :D
...

Non uso praticamente mai l'usb per cui non sono certo, ma mi sembra proprio che l'ingresso usb NON può essere settato diversamente dai settaggi suoi predefiniti (che sicuramente sono indipendenti dai settaggi che hai fatto sugli altri ingressi)
.. spendi qualche watt ed entra da un altro ingresso;)
ciao
 
SUD ha detto:
Anch'io la tua stessa (dis)avventura.
Faccio fare il rodaggio, 200 ore con settaggi, bassi...ma proprio dieci minuti fa mi accordo del logo SKYSPORT1 a dx e
Anche io oggi sto impazzendo col logo di sky cinema1 hd. Ho avviato un refresh color da almeno un quarto d'ora e... persiste identico a prima.

chi dice che dopo un minuto e mezzo di refresh tuttop sparisce mi spiegherebbe perchè a me non succede?

quanto tempo pensate che occorra al tv per smacchiarsi col refresh color?

se dopo appena un paio di giorni di uso del televisore si stampa così facilmente, temo proprio per il futuro. Anch'io, per la cronaca, non do molta importanza alle precauzionei di 200 ore... mi sembra veramente eccessivo avere un televisore e non poterlo usare a dovere... peraltro quando non si producono fonti certe e scientifiche che dimostrino la tesi della efficacia del rodaggio.

potreste dirmi per favore se il problema di ritensione è rimediabile e in che modo?

inoltre, potreste suggerirmi come effettuare una taratura ottimale dei controlli esperto? anch'io trovo che sia molto difficile andare a occhio con quei tanti parametri, che peraltro non si comportano in modo lineare.

altra domanda: ho appena installato un decoder sky hd. potreste dirmi in che modo va settato il decoder per una visione ottimale col 50pq6000 e se c'è da settare qualcosa sulo televisore. e ancora, se occorre configurare diversamente il decoder o il televisore per la visione dei segnali sd. in ogni caso, per un neofita come me, sarebbe utile sapere passo passo come si fa a collegare e configurare correttamente decoder e televisore, sia per l'sd che per l'hd

Grazie a tutti
 
Io non ho SKY quindi non so quanto "deleterio" sia il suo logo, posso solo dire che ho avuto anche io fenomeni di ritenzione ma sempre risolti con al massimo alcuni minuti di refresh color. Preciso che normalmente lascio l'Ecomode su Medio ed anche la luminosità ed contrasto non sono sparatissimi, fermo restando che li ho regolati per avere l'immagine per me migliore e non pensando alla salvaguardia del pannello.
Per quanto riguarda il rodaggio, scientifiche o no che siano le sue basi, io ho effettivamente notato una diminuzione dellla ritenzione con l'andar del tempo.
Per i settaggi esperti, nel dubbio ed in mancanza di una sonda il mio consiglio è di lasciarli stare: ci sono già tante e tali regolazioni da potersi sbizzarrire nella ricerca dell'immagine migliore pur senza avventurarsi nelle regolazioni esperte.
Per l'USB, sembra anche a me che non ci sia possibilità di regolazioni dell''immagine.

Ciao, Marcello
 
Durante le prime duecento non andare oltre medio con l'eco mode (io non sono andato neanche dopo, per me è luminoso a sufficienza così).

Quando fai il refresh color metti l'eco mode a off (quindi luminosità massima) e vedrai che in pochi minuti o addirittura secondi il logo scompare. Una volta fatto, ricordati di reimpostare l'orbiter e rimettere l'eco mode a medio.

Ciao
 
Non so' se e' gia stato scritto o provato.
Ho un HDD interno da 3,5" da 500gb e "trasformato" da me in esterno con i vari attacchi sata/usb ed alimentazione.
Ebbene, la xbox360 non lo legge ma il nostro amato 42pq6000 lo legge, in toto...considerando che e' pieno (solo 6 gb liberi rimasti), con vari contenuti (musica, film, immagini) questo e' un dato molto interessante :D
Ho provato tanti contenuti, legge tutto e non salta nemmeno una cartella/file ! :D :D :D
Mi stupisce sempre piu' questo tv.
 
Salve ragazzi, sono anche io felice possessore del 42pq6000...

solo una cosa...non riesco a fare sentire l'audio del mio tv dall'home theatre
lg ht33s..i due apparecchi sono collegati tramite sia cavo hdmi che da cavo ottico, però non si sente la tv ma se vedo un dvd tutto bene cosa c'è che non va?

grazie
 
Nuovo e apprensivo possessore...
Non ridete, ma e' normale che si senta un ronzio che varia di intensita' con l'illuminazione dello schermo?
Grazie

Marco
 
Aggiungo...e' possibile che il ronzio vari di intensita' a seconda della fonte collegata? (hard disk piuttosto che DVD)

Marco
 
Morguez ha detto:
...e' normale che si senta un ronzio che varia di intensita' con l'illuminazione dello schermo?
E' un fenomeno che si presenta di tanto in tanto sui TV al plasma, è dovuto a vibrazioni indesiderate di componenti dell'alimentatore interno (per questo motivo ad una maggiore luminosità, situazione che comporta un maggiore assorbimento di corrente, corrisponde un aumento della vibrazione). Sul mio 42PQ6000 non ho notato alcun ronzio, almeno ad un uso normale dell'apparecchio (non ho mai provato ad avvicinarmi tendendo il volume a zero); se il ronzio ti disturba la normale visione non esitare a fartelo sostituire o a far intervenire l'assistenza.

Ciao, Marcello

P.S. Il ronzio non dovrebbe variare in base alla fonte ma solamente in base alla luminosità istantanea dell'immagine, a meno che l'assorbimento dell'HDD (supposto che sia autoalimentato dalla presa USB) comporti un aumento del ronzio, ma mi sembrerebbe molto difficile.
 
A distanza di visione non si sente assolutamente
Se pero' non e' normale forse mi conviene cambiarlo...ce l'ho da due giorni...

Marco
 
Morguez ha detto:
A distanza di visione non si sente assolutamente
Questo tipo di ronzio di solito non è preludio di guasti o malfunzionamenti, di per sé non dovrebbe essere motivo di preoccupazione; se è inavvertibile in normali condizioni di utilizzo, io lascerei perdere. Poi, decidi tu, ovviamente.

Ciao, Marcello
 
Credo di aver letto tutti i forum del pianeta a ho deciso di tenermelo.
Come dici anche tu sembra del tutto normale.
Oltretutto lo sento appena lo accendo poi sembra si attenui un po' (magari e' il mio orecchio che si abitua).
Grazie per le risposte, avevo bisogno di conforto.:D

Marco
 
Ho letto praticamente tutte le pagine della discussione e mi sono convinto ad acquistare questo modello (o il 50PQ3000). Una cosa però non mi è per niente chiara: sul sito LG è chiaramente riportato che il decoder dvb-t è HD, mentre su praticamente tutti i siti online è riportato come standard Mpeg2.
Esistono quindi delle versioni europee diverse nelle caratteristiche rispetto a quella italiana?? Ho scritto a diversi siti di negozi online ed anche alla stessa LG ma nessuno mi ha dato risposta... Confido nella vostra saggezza :D
 
Buongiorno a tutti, sino a qualche tempo fa mi ero quasi deciso ad optare per la nuova serie PS in particolare per l'8000 ma dopo aver letto tanti commenti negativi sulla fluidita' d'immagine full hd basandomi sulla distanza dalla quale guardero' il TV che sara' almeno di 3/3.5 mt., mi sarei orientato sulla serie PQ ( il 6000) che e' HD Ready nativa ed anche esteticamente non mi sembra per niente male (lo fissero' alla parete).
Mi piacerebbe un 50 pollici,le percentuali di utilizzo sono:
60% Sky e Sky HD
40% Divx (magari anche in HD con un WD TV, il 6000 ha l'USB,vero?)
Me lo consigliereste come acquisto visto che i prezzi sono abbordabili (circa 900 €)?
Molte grazie,ciao
Davide
 
In effetti una distanza di visione di 3-3,5 metri non ti darebbe la possibilità di sfruttare pienamente la Full HD su un 50".
Come avrai letto nei precedenti interventi, io ho un 42PQ6000 e ne sono nell'insieme molto soddisfatto; non ho però SKY, non vedo mai DvX, né ho mai fatto confronti con la serie PS, non posso dunque esprimere un giudizio sul comportamento del TV nelle tue stesse condizioni di utilizzo. Leggendo però i commenti anche degli altri intervenuti e partendo dalla mia prima considerazione qui sopra, credo che andando su un PQ non ti dovresti pentire.

Ciao, Marcello
 
Ciao Dave...

Premetto che il Pq6000 e' un eccellente televisore.....ma come ho spiegato in questo trhead qualche post prima di questo....se dovessi riacquistare un plasma io ci penserei 1000 volte.....

la questione e' semplice e chiara.....il plasma si macchia e vivere con questa ansia sinceramente non giova a nessuno........quindi.....consiglio vivamente di comprarti un bel LED e tante buone cose!!!.......

PS:se non hai la cifra per un LED allora io punterei sulla serie LG serie SL col truemotin a 200 Hz....non sono il massimo che c'e' sul mercato come lcd, ma sicuramente a quel prezzo sono i migliori che puoi trovare e poi non si macchia!!!...sembra poco ma ti assicuro che e' tantissimo....NON SI MACCHIA!!!!!
......guarda compralo e lo scambiamo col mio 42pq6000:D
 
Grazie, spero di non pentirmi ma ho appena acquistato il PQ6000...
Magari postero' le mie prime impressioni!
Ciao e ancora grazie!
 
Riordino canali DTV

Salve,
volevo sapere se qualcuno conosce il modo per riorganizzare la lista canalti del DTV io non riesco, verificando sul manuale ho visto che la possibilità esisterebbe con la voce set up programmi, ma c'è scritto che non è abilitata in tutti i paesi???
 
Top