• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG PZ250

Nelle pagine indietro ho sempre detto che questo tv ottiene il meglio in condizioni di buoi estremo (è cosi per molti plasma visto il vetro riflettente) .
Io ho la zona tv in una nicchia della sala senza finestre o luci invadenti, anche la regolazione wizard và fatta in condizioni di buio totale dopo che la tv è stata accesa per almeno un ora.
Con le mie impostazioni ho ottenuto un buon nero e sopratutto un immagine ottima per tutte le fonti.
 
x Lucof :

Contrasto 88
Luminosità 52
Nit or 24
Nit vert 24
Colore 52
Tinta 0
Avanzate:
Cd spento
Rumore spento
Gamma medio
Liv nero basso
Mod film spento
Gamma colore standard
Ott bordi spento
Filtr colore spento
Temp col medio
Modalità 2 punti

Prova questa impostazione e poi fammi sapere !
Per i canali sd ho abbassato il contrasto a 78 e alzato il colore a 56 tutto il resto invariato !
 
per il rodaggio non bisogna farsi troppe paranoie, basta non spingere troppo con il contrasto (diciamo che 70 può andare bene) per le prime 100 ore, non soffermarsi giornate intere su canali con loghi troppo invadenti, e fare una pulizia giornaliera di 5 minuti con l'apposito programma.
Finito il cosidetto rodaggio puoi spingere quanto vuoi evitando visto che è sempre un plasma le immagini statiche !
 
WOLF 359 ha detto:
Nelle pagine indietro ho sempre detto che questo tv ottiene il meglio in condizioni di buoi estremo (è cosi per molti plasma visto il vetro riflettente)

certamente...infatti sono d'accordo...

quando puoi, se vuoi, faresti una foto di un fermo immagine di un film con sfondo scuro e una di un fotogramma con luce così da poter vedere la differenza con la cornice...?

grazie in anticipo
 
WOLF 359 ha detto:
Il programma di pulizia è nel menu della tv dove ci sono gli orbiter
io usavo orbiter colore, ora non lo uso più !

Ok, si chiama Refresh Colore vero? Allora per un pò farò la 'pulizia' per 5 minuti al giorno.

COmunque ho impostato i valori che avevi detto.

Spesso però mi capita un problema, che io imposto la modalità Esperto1, però se metto una USB e mi vedo qualche video, spesso e volentieri i valori cambiano, cioè mi imposta automaticamente un'altra modalità.

Non riesco a capire perchè! Ieri sera si era imposto automaticamente a Cinema, sta mattina a Gioco!
Come posso risolvere sta cosa? Non vorrei che il rodaggio diventasse inutile, dato che mi sballa sempre coi valori, ogni volta cambiano, non si salvano in pratica.
 
Ciao a tutti.
Ho avuto modo recenetemente di vedere in azione in un centro commerciale un LG da 60".
Così ora mi sto documentando sui costi (bassi) e sulla resa.
In internet si trovano il 60PZ250 (3D) e 60PV250 a poco più di 1000 euro.
Ci sto quindi facendo un pensierino.

Però chiedo a chi ne possiede uno dei 2 se mi sa dire come si comportano questi LG a risoluzione Standard, ovvero guardando i film o le trasmissioni da DDT e facendoli upscalare dal TV.
 
Ultima modifica:
felix74 ha detto:
Ciao a tutti.
Ho avuto modo recenetemente di vedere in azione in un centro commerciale un LG da 60".
Così ora mi sto documentando sui costi (bassi) e sulla resa.
In internet si trovano il 60PZ250 (3D) e 60PV250 a poco più di 1000 euro.
Ci sto quindi facendo un pensierino.

Però chiedo a chi ne possiede uno dei 2 se mi sa dire come si comportano questi LG a risoluzione Standard, ovvero guardando i film o le trasmissioni da DDT e facendoli upscalare dal TV.

Nessun TV, nemmeno i top di gamma a prescindere dalla loro tecnologia (Led o Plasmon) sono in grado di pareggiare il segnale HD Nativo con il loro chippettino di upscaler interno.
Pertanto, le differenze tra un hd nativo trasmesso da SKY ad es. ed una trasmissione SD, sono evidenti.
Così come sono evidenti i film Upscalati dalla rete che li trasmette rispetto ai Nativi.......e le apparecchiature per upscalare le immagini non native in HD usate da SKY costano sicuramente più del più costoso TV dop di gamma.
 
Posseggo la versione 42 pollici di questa TV.
Vorrei passare al 60".
Sono indeciso tra il PZ250 e il Samsung D6900 di quasi pari polliciaggio.
So bene che tra i due TV ci sono circa 500€, ma il prezzo on line di 1.000 euro tondi per il mod. LG mi lusinga parecchio.
Le motivazioni che mi farebbero propendere per il Samsung, sono il design più accattivate e moderno, il fatto che è 2 cm più fine (Andrà appeso) e un pannello che se ben tarato dona un effetto simil Led senza gli inconvenienti di questa tecnologia........resta il fatto che......i 500€ mi fanno gola.
La visione sarà da circa 3,5 metri e la fonte è 99% Sky Hd.
 
Ultima modifica:
Senza troppi giri di parole la maggior parte hanno preso Lg perchè ha un prezzo più vantaggioso visto che riesci a prendere un plasmone da 60" con 1.000 euro e qualitativamente parlando fa la sua figura !
 
ManuelC ha detto:
Nessun TV, nemmeno i top di gamma a prescindere dalla loro tecnologia (Led o Plasmon) sono in grado di pareggiare il segnale HD Nativo con il loro chippettino di upscaler interno.
Pertanto, le differenze tra un hd nativo trasmesso da SKY ad es. ed una trasmissione SD, sono evidenti.

E' naturale che un HD nativo trasmetto da SKY si veda meglio di una trasmissione SD: Su questo non si discute.

l mio quesito, forse posto in modo poco chiaro è differente:
Una trasmissione SD riprodotta da questi TV da 60", è accettabile rispetto alla stessa trasmissione vista su un CRT 32-36" o su un Plasma HD Ready (il più grande credo sia un 51)?
Buona, Sufficiente o scarsa?
 
E' naturale che un HD nativo trasmetto da SKY si veda meglio di una trasmissione SD: Su questo non si discute.

l mio quesito, forse posto in modo poco chiaro è differente:
Una trasmissione SD riprodotta da questi TV da 60", è accettabile rispetto alla stessa trasmissione vista su un CRT 32-36" o su un Plasma HD Ready (il più grande credo sia un 51)?
Buona, Sufficiente o scarsa?


Io ho il 60" che ti devo dire, ovviamente la tv in sd si vedeva meglio sul 40" ma chissene, i bluray e i giochi pero' sono uno spettacolo.
Riguardo al nero è scarso...mi pare simile a quello del mio samsung hd-ready del 2006 :rolleyes:
il 3d : buono nei film, decisamente meno buono nei giochi, oggi ho giocato ad uncharted 3 e si vedeva un sacco di ghosting :mad: fa quasi passare la voglia di giocare in 3d !! insomma il tv costa poco ma i principali difetti secondo me sono : il nero e il 3d che lascia davvero a desiderare nei giochi :mad:
d' altronde se vuoi un ottimo tv c'è il panasonic che ha un ottimo nero e 3d ma costa il triplo !!!3000 euro !!
 
d' altronde se vuoi un ottimo tv c'è il panasonic che ha un ottimo nero e 3d ma costa il triplo !!!3000 euro !!

Tra i 2 c'è il Samsung PS59D550C1W che è una spanna sopra l'LG e costa poco di più.
Ho avuto modo oggi di vederli affiancati in un centro commerciale con Sky HD e a fronte di 200 euro in più per il primo, il risultato è ben diverso: colori più naturali, neri più contrastati e molto più luminoso.

Purtroppo non ho avuto modo di provarlo in SD. continuerò a girare finchè e trovo uno collegato anche al ddt. Io principalmente lo userò a definizione standard (per adesso).
 
Posseggo la versione 42 pollici di questa TV.
Vorrei passare al 60".
Sono indeciso tra il PZ250 e il Samsung D6900 di quasi pari polliciaggio.
So bene che tra i due TV ci sono circa 500€, ma il prezzo on line di 1.000 euro tondi per il mod. LG mi lusinga parecchio.
Le motivazioni che mi farebbero propendere per il Samsung, sono il design..........[CUT]

io ti posso solo dire che il sammy buzza...e parecchio...L'ho restituito. Rimborsato.
 
Ok ho finito il rodaggio, penso di averlo fatto per più di 200 ore ormai!

L'unica cosa è che l'ho fatto solo con canali SD, visto che è in soggiorno e lo guardava solo la famiglia..

Ora posso spingere coi settaggi quanto voglio? Vorrei tipo alzare al massimo la luminosità.
 
io ti posso solo dire che il sammy buzza...e parecchio...L'ho restituito. Rimborsato.

scusa, ma che vuol dire "Buzza" ????:confused:

Ok ho finito il rodaggio, penso di averlo fatto per più di 200 ore ormai!

L'unica cosa è che l'ho fatto solo con canali SD, visto che è in soggiorno e lo guardava solo la famiglia..

Ora posso spingere coi settaggi quanto voglio? Vorrei tipo alzare al massimo la luminosità.

ma se alzi la luminosità il nero non divenenterebbe ancora + chiaro ?? :rolleyes:
 
dopo le numerose discussioni sul livello del nero ho deciso di postare un paio di foto, modalità cinema (ma con le altre non mi pare che il nero migliori...



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

foto scattata in ambiente buio, con tapparelle abbassate, per il livello el nero prendete come riferimento la cornice del tv, be mi pare che ci sia una bella differenza con il nero del gioco, almeno adesso sapete com' è il nero di questo tv :)
 
Ultima modifica:
Top