• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

mio fratello ha acquistato un LG42 6000

ho una domanda da farvi...e scusate se è già stato trattato l'argomento...ho letto le prime 23 pagine del topic ma a leggerle tutte non ce la faccio...

la domanda in questione è...sembra che ci sia una specie di pellicola davanti lo schermo...talmente ben aderente che si nota solo andandoci vicinissimo e guardando sugli spigoli...

và tolta o no ? mi sembra troppo ben messa...boh...ma ho paura che a toglierla si faccia qualche danno...così come a lasciarla...

qualcuno che ha la mia stessa TV l'ha notato e sà darmi una risposta ?

grazie !

:)
 
assolutamente no. Se la togli perdi la garanzia. La pelicola rossastra o violastra serve per parare dai raggi ultravioletti e per far rifflettere di meno
 
odissea assistenza

Se vi ricordate la storia del mio tv che per i primi 10 minuti va a grigio nero e non nero pieno, questa è un po la continuazione. In assistenza da 1 mese per mancata spedizione del controller del pannello (motivo secondo LG europa semplicemente perchè non ce l'hanno disponibile), incomincio un po stufarmi. L'assistenza qua del posto (gentilissima e senza nessuna colpa) anche infrangendo il protocollo me lo riporta cosi come era (visto che dopo 10 minuti funziona benissimo posso almeno guardarlo).
Scrivo all'LG italia facendo presente il comportamento scandaloso e qualcosa succede perchè mi rispondono subito e richiedono tutti i dati (che già hanno) e rifanno tutta la pratica per accellerare tutta la storia.
Gli rispondo che la pratica che è già da un mese sul tavolo LG di Milano e che semplicemente l'LG Olanda (che gestisce i ricambi) gli risponderà che non ce l'ha il ricambio, cioè la stessa cosa che stà dicendo all'assistenza qua del posto che ha già chiamato 1000 volte al telefono i responsabili.
O l'assistenza che gestisce l'invio dei ricambi europea se ne frega o l'LG è senza pezzi di ricambio per i suoi tv. Curioso poi che questa situazione sia partita da gennaio; prima tutto arrivava in 3 giorni.
La crisi economica forse stà colpendo anche l'LG......
 
Ciao a tutti!
mi scuso per con il mod. per la discussione "inutile"

posto la questione qui.

Ho preso il 42pg6000

L'ho istallato, tutto ok, inizialmente ero entusiasta di come si vedeva, colori nitidi, contrasto ottimo, menu intuitivi ecc ecc.. ma in serata la delusione:
Possibile che questo televisore, in presenza di immagini complesse in movimento veloce vada a scatti?!

Guardavo Ulisse su rai1, segnale analogico, c'era una ricostruzione di una guerra in un bosco. quando si inquadrava il bosco e la scena si spostava, quindi tutto il bosco sullo sfondo si muoveva in una direzione, l'immagine non era fluida, ma sono evidenti microscatti!
Finito Ulisse, sono passato a "vedere ballando con le stelle" scenografia molto colorata, con luci da tutte le parti e colori sgargianti, niente, stesso difetto; quando facevano delle inquadrature in cui facevano delle carrellate in cui inquadravano lo studio da un lato ad un altro, anche lentamente, l'immagine andava a scatti. Si tratta di scatti che a lungo andare infastidiscono. Mia moglie non li ha notati, ma in un certo momento, non sapendo il motivo ha detto: "certe volte questa tv sembra che ti fa girare la testa".

Probabilmente giocando con le varie opzioni ho esagerato e tra riduzione rumore, modalità speciali di contrasto ecc ecc, magari ho appesantito troppo il lavoro del processore.. questo ho pensato.
Resettando le impostazioni a quelle di fabbrica, le cose sono migliorate ma non è completamente sparito il difetto! posso risolverlo?

Che vuol dire che mi devo accontentare delle impostazioni base e che tutte le funzioni avanzate non le posso usare?

..in oltre, ad un certo punto, mentre giravo tra i canali in digitale terrestre, in un canale non abilitato.. quindi a fondo nero L'ORRORE! .....nel pannello è chiaramente impresso, stampato.. c'è il menu! ..si vede in grigio scuro un quadrato e si legge chiaramente il menu con la scritta "Config"!!


Logico che lo riporto indietro!

ma che faccio.. lo faccio sostituire o prendo un panasonic th37px80 che più o meno costa uguale?

Mi sapete dire qualche cosa in più?

Grazie mille
Claudio.
 
ClAuDiIO_4_6_7 ha detto:
[Cut]

Guardavo Ulisse su rai1, segnale analogico, c'era una ricostruzione di una guerra in un bosco. quando si inquadrava il bosco e la scena si spostava, quindi tutto il bosco sullo sfondo si muoveva in una direzione, l'immagine non era fluida, ma sono evidenti microscatti!

[Cut]

Logico che lo riporto indietro!

ma che faccio.. lo faccio sostituire o prendo un panasonic th37px80 che più o meno costa uguale?

Mi sapete dire qualche cosa in più?

Grazie mille
Claudio.

Non posseggo l'LG ma per i microscatti con il segnale analogico bisognerebbe prima di tutto capire se si tratta di un problema magari di segnale non proprio ottimale.
Mi vengono in mente 2 prove, a questo scopo:
1) provare con un altro TV allacciato alla stessa presa antenna. Se i microscatti scompaiono su altro TV --> Problemi del TV LG, ovviamente. Viceversa e' "colpa" del segnale
2) provare a comparare lo stesso modello TV LG magari da un negoziante con un modello di altra marca, entrambi in modalita' ricezione come quella incriminata per verificare se ci sono differenze visibili.

Se qualcuno ha altre idee ben venga
 
XTxt ha detto:
1) provare con un altro TV allacciato alla stessa presa antenna. Se i microscatti scompaiono su altro TV --> Problemi del TV LG, ovviamente. Viceversa e' "colpa" del segnale
2) provare a comparare lo stesso modello TV LG magari da un negoziante con un modello di altra marca, entrambi in modalita' ricezione come quella incriminata per verificare se ci sono differenze visibili.

Ciao, prima vedevo la tv da un samsung da 20" lcd, non ho mai notato nessun problema del genere, ma gli lcd lo sappiamo come fanno, quando non possono garantire un immagine buona, specie se in rapido movimento, impastano le immagini alla meno peggio e buona notte fino a quando l'immagine non si stabilizza.

Sempre sullo stesso impianto ho anche un philips lcd da 32 pollici, anche li mai visto un problema simile.

Il problema l'ho notato su 3 reti diverse (1 locale, 2 nazionali), dubito che sia un difetto di trasmissione!
 
Fai controllare.....

Il pannello,io posseggo il 50pg7000 e i problemi da te riscontrati nn li ho mai avuti,apparte lo stampaggio,ma quello + o - è un male comune a tutti i pdp.:D
 
pisky ha detto:
ma quello + o - è un male comune a tutti i pdp.:D

no, perchè i pioneer, i panasonic e (se non ricordo male) i samsung escono già pre-rodati...Lg invece non prevede un rodaggio prima della messa in vendita...
 
pisky ha detto:
Il pannello,io posseggo il 50pg7000 e i problemi da te riscontrati nn li ho mai avuti,apparte lo stampaggio,ma quello + o - è un male comune a tutti i pdp.:D

Quello che posso fare subito è riportarlo indietro e chiedere la sostituzione. l'ho preso sabato!
Ho bisogno di sapere da altri possessori se questi micoscatti sono normali o no. se fossero normali prenderei un altra marca, ma non credo, come farebbero a mettere sul mercato un prodotto simile?
Quando viedogiocavo col PC a sparatutto tipo Unreal con i dettagli troppo elevati mi potevano pure stare bene un po di scatti nell'immagine. ma in un televisore comprato da pochi giorni no!
 
Ti ripeto,io sono soddisfatto del mio lg50pg7000,visto che tu Claudio hai avuto problemi......cambialo,così nn ci pensi più.:)
 
jeppone81 ha detto:
io posseggo il 50pg6000 e scatti come dici tu mai visti,se non sei convinto cambialo!

Mi sono preso questa settimana di tempo per decidere, aspetto di vedere qualche altra trasmissione prima di decidere.

Per la ritenzione mi sono tranquillizzato, impostando la modalità refresPDP per qualche minuto lo schermo si resetta completamente, non ho quindi nulla di stampato.

Per gli scattini ci sono, ok. devo solo capire se sono o no così problematici, per quello che ho capito non si manifestano sempre. dipende da quanto è "ricca" l'immagine.

Ma nelle trasmissioni SD esiste un parametro di qualità delle immagini?
cioè, esiste una differenza (simile al bitrate) di dettaglio tra una trasmissione e un altra, oppure sono tutte SD, tutte dalla stessa antenna, tutte identiche?
 
ragazzi ho finito il rodaggio ma nn mi ricordo + le impostazioni originali dell'orb chi se le ricorda e me le posta??Grazie
PS
ma anche a voi da un ritardo nella sintonizzazione dei canali RAI??
 
schiacci il tasto menu sul televisore e sul telecomando per qualke secondo e appare una schermata,la voce utt indica le ore del pannello!
 
Vorrei farvi conoscere l'opinione che ho avuto da un altro tecnico riguardante il problema del controller che non restituisce il nero nei primi minuti di funzionamento. Secondo la sua esperienza l'LG negli ultimi mesi avrebbe notato dei problemi sui controller della serie PG6000 e avrebbe messo in fretta e furia in opera l'evoluzione del controller stesso facendone una versione nuova che ne risolva i problemi di origine. Questo spigherebbe probabilmente perchè da gennaio non arrivano pezzi ricambio di quel componente. Se questa informazione risultasse vera sarebbe forse da inputare ad LG il fatto che per tenere costi contenuti venga a meno il necessario testing preserie.
Ho notato che, vedendo in giro alcuni modelli del PG6000, ho visto un po di discontinuità del livello del colore scuro anche fra modelli vicini e spero sia stata una mia valutazione soggettiva ma in effetti la cosa sembrava visibile. Tornando al mio caso penso che l'LG non mandi il controller da sostituire perchè il nuovo non ce l'ha ancora a disposizione e mandando il vecchio tipo si rischierebbe probabilmente di riavere lo stesso problema entro breve facendo "piovere sul bagnato".
Di sicuro farò molta attenzione quando il tecnico lo sostituirà, anche se penso che ci saranno miglioramenti generali con questa nuova serie di controller (sempre che questa storia sia vera).....
 
Ultima modifica:
Ho preso un 42PG6000 10 giorni fa e pesno di avere lo stesso problema di controller. domani telefono a LG, spero che sostituendo il controller e che il problema si risolva. Spero/chiederò che me lo sostituiscano a casa visto anche l'esperienza massimotrw. massimotrw ti ringrazio per le tue info, certo che sta cosa non fa piacere.
 
A questo punto consiglierei vivamente chi avesse intenzione di acquistare il 42PG6000(che sembra l'unico modello con questo problema) di effettuare prima una prova sul campo per scongiurare che il plasma sia esente da questo difetto dei colori sbiaditi nei primi minuti di visione dovuto al controller del pannello difettoso.Certo che Lg non ci fa un'ottima figura...:(
 
Bè in effetti non è simpatica. Io se non avessi avuto l'assistenza di zona comprensiva non avrei il Tv ormai da un mese e mezzo.
La cosa che sarebbe da capire è quanti possessori di Pg6000 sono in condizioni simili ma non se ne sono mai accorti. Se per esempio il difetto del mio Tv fosse stato non temporaneo (10 minuti) ma perenne probabilmente avrei pensato che era il nero del 6000 che era semplicemente scarso (come si vede in molte recensioni fatte). In effetti è un po il suo punto debole ma io che ho il pioneer 4270 posso dire che effettivamente il nero dopo i 10 minuti è equivalente ma anche migliore del pioneer stesso. Adesso non so se è il controller del mio Pg6000 che passa da scarsissimo a ottimo in 10 minuti o cosa. Certo se l'LG facesse un po di informazione sarebbe meglio. A me mi hanno mandato un tot di Email per dirmi che stavano velocizzando la cosa, ma in effetti non si è velocizzato nulla, anzi è tutto come prima e cioè il pezzo di ricambio semplicemente non c'è. Quando arriva non si sà e nemmeno un straccio di informazione nè all'assistenza di zona ne a me.
Insomma è un mistero, e poi sono curioso di vedere la differenza "in diretta" fra il vecchio e il nuovo sempre se arriverà mai (e se il nuovo non scattasse ma avesse un nero meno profondo di quello attuale dopo 10 minuti.....).... oppure va a finire che se tardano un altro po mi danno oramai il modello nuovo.
Una curiosità : all'interno del menu di servizio si puo abilitare un softwre diverso da quello del PG6000 nativo, infatti si puo scegliere il software anche ad esempio del PG7000 o del PG6010 sia per il 42 che per il 50 pollici.
La domanda è: è per caso lo stesso controller che puo essere settato con software diversi (PG7000, Pg6010, PG6000, ecc.) e quindi questo controller viene montato su altri Tv solo con setting diversi oppure perchè su un PG6000 ci sono opzioni di Tv diversi (io ho sempre pensato che ogni tv avesse un controller ad Ok ma non so se è proprio cosi a questo punto).
 
Ultima modifica:
Top