• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

ciao a tutti

posseggo un 32PG6000, ho letto TUTTA la discussione, ma non ho trovato risposta al mio quesito, forse perchè è stupido: non si può entrare in qualche menu al fine di settare sul nero le bande laterali grigie che appaiono quando la sorgente è in 4:3?

Sono l'unico che preferisce zoomare aberrando l'immagine piuttosto che vedere i 2 rettangoli grigi? E a questo fine, concordo con chi si lamenta che lo zoom 2 non sia settabile almeno per tutta una sessione di visione.

grazie a chi mi vorrà rispondere, il thread è un po' appassito... ;)
 
grazie, ho trovato la seguente risposta che conferma la stupidità della domanda

Le bande sono grigie per fare in modo che anche quella parte del display si "consumi" mediamente come il resto. Se fossero nere, i pixel sarebbero spenti, e i fosfori non si consumerebbero, di conseguenza, a lungo andare, la zona delle bande risulterebbe poi più luminosa.
 
COLLEGAMENTO PC A PLASMA LG 50PG6000

Ciao a tutti ragazzi volevo porvi una domanda,io vorrei collegare il mio pc al questo plasma lg,allora attualmente il mio pc un po vecchiotto ma pur sempre valido monta una scheda video base e cè solo l'uscita vga mentre questo fantastico televisore possiede diversi ingressi,ora mi chiedo come potrei fare per sfruttare al massimo il tutto e vedere con la massima qualità le immagini?Intendo dire lo so che potrei usare un semplice cavo vga e collegarlo alla tv cosi comè ma so gia che la qualità dell'immagine non sarebbe il massimo però la mia scheda video offre solo questa out quindi....altrimenti prendere un'altra scheda video e secondo voi con l'uscita dvi si vedrebbe meglio?Quale tipo di dvi serve?dvi-i?dvi-d?Grazie a tutti anticipatamente
 
depa ha detto:
Ciao,
Vi pongo un quesito.
Stò cercando di registrare tramite DVD-recorder con HD programmi del digitale terrestre ricevuti dal PG6000.
Collegamenti, HDMI e presa scart AV 1.
Sintonizzo LG sul canale da registrare, e imposto il DVD recorder in AV1.
Risultato:
Se sintonizzo l'LG su un canale analogico registro, se lo sintonizzo su un canale digitale non registra.
E' un problema di impostazioni del televisore, oppure é normale per impedire la registrazione dei canali Digitali e Pay-Per View.
Grazie anticipatamente per eventuali consigli.

Buona giornata a tutti

visto che non mi sembra di aver letto risposte al quesito dell'altro utente...
ho lo stesso problema...
come si fà a registrare da digitale terrestre tramite hd recorder ?
sia i programmi free che quelli tramite cam...
sbaglio qualche collegamento ?
 
gix65 ha detto:
visto che non mi sembra di aver letto risposte al quesito dell'altro utente...
ho lo stesso problema...
come si fà a registrare da digitale terrestre tramite hd recorder ?
sia i programmi free che quelli tramite cam...
sbaglio qualche collegamento ?

Prova a cambiare scart, perchè le uscite sono diverse.
Infatti, per ovviare all'inconveniente della mancanza della presa cuffie, ho prelevato il segnale in uscita dalla scart, appunto, per scoprire che, da una esce l'audio del sinto analogico e dall'altra l'audio del DVB-T.
Da nessuna è possibile prelevare nessun audio proveniente dalle altre entrate, almeno nel mio, perchè qualcuno (a detta loro), ha prelevato da una di queste , l'audio proveniente dalle prese HDMI.

Quindi non ti rimane che provare.
 
massimotrw ha detto:
No, non hai sbagliato proprio per niente a prendere l'LG PG6000, io sono supersoddisfatto. <Controlla solo se ci sono dei cambiamenti di tonalità nei primi minuti (nero un po' verso il grigio ad esempio) perchè in alcuni casi (come nel mio, ma ho un 42 pollici) sembra ci sia un problema di scheda del pannello difettosa. Se lo noti valuta se fosse il caso di sostituirlo nella prima settimana di uso.
Anche io posseggo un 42 PG3000 con il problema della tonalità nei primi minuti, ho chiamato il servizio assistenza che ha visionato il TV a casa e non ha secondo lui riscontrato nessun difetto dicendomi alcune cose sul fatto che le celle del plasma si devono riscaldare ed altro. Mi ha assicurato che se il problema aumenta anche fuori garanzia l'importante che l'abbia segnalato adesso. Adesso vi chiedo se questo problema sia stato riscontrato da altri e se hanno risolto e come e dove così da poter far mettere in contatto il mio centro assistenza con quello che ha già risolto il problema. Grazie
 
salve ragazzi,io ho uno strano problema con una 50pg6000, preciso che abito a caserta città ed ieri nel fare l'aggiornamente dei canali del digitale terrestre, per vedere se era uscito qualche emittente nuova, ho avuto un problema, ovvero i primi 7 canali la tv non me li mette + in ordine in automatico come faceva prima, i canali ovviamente sono quelli della rai poi la mediaset e poi la7, dal menù non si può modificare l'odine dei canali DTV adesso come devo fare ???? è successo già a qualcuno questa cosa ????
Saluti.
 
dragon1968 ha detto:
Nessumo mi può dare un consiglio? Grazie
....se leggi qualche pagina piu' indietro di questa lunga discussione noterai che il "fenomeno"da te citato è capitato già a diverse persone.....compreso il sottoscritto:D
Da quanto ne so(poco)il fatto che il pannello,appena acceso ci impieghi del tempo per raggiungere la giusta luminosità,sembra dipendere proprio dalla temperatura(umidità) dell'ambiente in cui vi è posto il televisore.
La cosa succede anche in alcuni altri televisori plasma e non(cosi mi è stato riferito)
Questa è lamia esperienza,faccio un esempio....
Appena acquistai il pg6000 32 lo scorso natale,la cosa si manifesto da subito...ma piu' passava il tempo e piu' ci si avvicinava all'estate il "fenomeno" comincio' a diminuire...fino a scomparire del tutto,tanto che mi scordai di avere questo problema.
Ma con il riavvicinarsi nuovamente dell' inverno(precisamente in dicembre nel momento piu freddo)la cosa torno a manifestarsi con la stessa tempistica dell'anno precedente.
Percio' a questo punto "la cosa" non mi preoccupa piu'.
 
gianluca80 ha detto:
..., dal menù non si può modificare l'odine dei canali DTV adesso come devo fare ???? è successo già a qualcuno questa cosa ????
Saluti.
ciao a tutti stesso problema con un 32pg6000 che mette i canali in ordine puramente casuale!:eek:
consigli/soluzioni?
grazie mille
 
I canali in ordine casuale? "Normale", poi li devi mettere a posto tu :)

Anche io ho un problema con il 32": da un po' di tempo in qua, qualsiasi cosa colleghi alle prese (che sono 4) HDMI mi da schermo nero e "nessun segnale" che gira per lo schermo.
Non ditemi che devo chiamare il centro assistenza, che quelli LG fanno pena :cry:
 
il problema è proprio che non si possono mettere nell'ordine voluto come successo a gianluca80 e anche dal menù non è possibile riordinarli...che sia il firmware da aggiornare???
ciao
 
Top