• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

davide63, ho corretto la disposizione delle immagini nel tuo messaggio. In quanto affiancate costringevano a fare uno scrolling orizzontale della pagina.
 
@Cobracalde

Sul mio monitor 16/10 le vedo diversamente. Sui classici monitor c'e' quel "problema".Grazie per l'aggiustatina. :D
 
Ultima modifica:
davide63 ha detto:
La vedo dura un 6500 al prezzo del 6000...oltretutto e' gia' installato il DTT Hd..... :D
Ecco, a proposito... vedo che il PG6000 ha due prese scart. Sul sito di LG sono entrambe marcate come "out" (una TV Out e l'altra DTT out). Quindi non posso connettere il mio decoder di Sky SD direttamente alla TV, ne' un lettore esterno tramite scart?
 
@ HB2

Le prese scart sono IN (non sono OUT) ed entrambe accettano l'RGB.

Puoi collegarci qualsiasi cosa tramite scart.

L'unico collegamento OUT e' l'uscita digitale audio SPDIF.
 
@davide63
Un'altra prova se hai tempo ma dubito si possa realizzare:
Si potrebbe (e in questo caso potresti) le foto (o fermo immagine) della setessa scena di un film(dvd ad esempio) trasmessa una volta in composito, una volta in scart/RGB e una volta in hdmi o anche in component se preferisci e vedere i risultati come appaiono.
Pensi si possa fare?
 
@roby972
Non è che non interessa a nessuno, ma c'è mi pare una discussione che è dedicata in particolare alla serie SCARLET che credo corrisponda a quella che ti interessa.
Forse lì ricevi risposta.
In questo 3d si è parlato in particolare della serie PG6000 e perciò attinente al mondo dei plasma più che lcd
Il titolo è "LG Plasma serie 6000/6500".
Quindi credo che qui trovi più persone appassionate di Plasma che di LCD.
Prova di là che è meglio.
Cerca scarlet e vedi se trovi il 3d che ti serve.
 
@Plasmarex

La megaprova che mi stai chiedendo di fare sarebbe fuorviante, perche' ho a disposizione il Denon 3930 e non un player DVD normale :D

N.B. Il risultato migliore l'avrai sempre dalla HDMI.L'XD engine installato su questo 6500 e' veramente ottimo.
 
Ultima modifica:
plasmarex ha detto:
@davide63
Un'altra prova se hai tempo ma dubito si possa realizzare:
Questa la posso fare io tra una settimana, quando avro' la possibilita' di vedere il tv di persona (ora sono all'estero). Comunque dovranno essere tre fonti diverse... HDMI via htpc, scart via dvd player, e component via Xbox 360... e quindi non molto significativo.

@davide63
Grazie dell'informazione! Quindi il sito di LG sbaglia?
 
Scusate se faccio una domanda già sentita (e che io stesso ho fatto in altre discussioni), volevo sapere se c'erano novità per il 32PG6000 ... sapevo che avrebbe dovuto essere importato, ma per ora non trovo niente. :rolleyes:

EDIT: Grande notizia di Videolab, LG Italia ha esaurito le scorte del 32PC51 e quindi al più presto il 32PG6000 satà commercializzato in Italia!!
 
Ultima modifica:
Comprato il 42PG6000! :D Preso da Trony a 993 neuri. Lo consegnano mercoledi', mentre io saro' in aereo di ritorno in Italia. Argh! Lunga attesa fino a giovedi' mattina. Seguiranno impressioni con Rai HD via htpc. Grazie a tutti i contributori di questo ottimo thread. :)
 
Prim impressioni LG 42PG6000.

1) sexy: visti di rado pannelli cosi' allettanti all'occhio

2) DTT con decoder integrato >>>>> Sky SD... ma di parecchio. Le immagini dal DTT sono piu' pulite e meglio definite. Per Sky usavo una vecchia scart da quattro lire; l'ho rimpiazzata con una Lindy e l'immagine e' migliorata, ma pur sempre nei limiti: il digitale terrestre e' sempre molto meglio. Sbaglio qualcosa?

3) DVD non giudicabili perche' provati solo con player da pochi soldi. Domani collego l'htpc e mi sa che la musica cambia.

Sembra un gran bel televisore, ma e' ovvio che vuole input di qualita' per rendere al meglio.
 
Lascia perdere la Scart come collegamento..e' la peggiore in assoluto.La musica cambia a partire dalla presa component,la migliore in analogico.In Hdmi da' il massimo se colleghi l'Htpc a 1024x768 a 60 Hz.
 
Alfomax ha detto:
EDIT: Grande notizia di Videolab, LG Italia ha esaurito le scorte del 32PC51 e quindi al più presto il 32PG6000 sarà commercializzato in Italia!!
A me hanno detto che in Italia arriva il 32PG1000.
Saluti
 
SETTAGGI

Davide63...

io ho il 50 PG 6000....
sono super contento però non ancora convinto di quali siano i migliori settaggi del TV....
che valore di contrasto usi....??
nel menu avanzato il contasto aggioranto lo tieni spento o su basso o alto?

vorrei spremere al massimo il televisore.....
 
davide63 ha detto:
Lascia perdere la Scart come collegamento..e' la peggiore in assoluto.La musica cambia a partire dalla presa component,la migliore in analogico.
Ma il decoder Sky Pace (SD) ha soltanto l'uscita SCART. Magari potessi usare il component.
 
ALE77 ha detto:
Davide63...

io ho il 50 PG 6000..vorrei spremere al massimo il televisore.....

Menu-->Immagine-->Modalita' immagini-->Utente 1-->Contrasto 80-->Luminosita' 50--Colore 20---Nitidezza 85.

Tengo spento l'XD Engine.

Poi vai su modalita' fabbrica-->Set ID1-->Metodo ISM acceso su Orbiter--->Basso consumo :acceso.
 
davide63 ha detto:
Scart------>Component ?
"Una catena è forte solo come il suo anello più debole." Se la scart porta un segnale brutto il component non se ne fa niente, e mi rifiuto di credere che il problema sia con l'ingresso scart nel pg6000 e che tutto si risolve se solo uso l'ingresso component.
 
Top