• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

@ Plasmarex

Il MiniBlack è il filtro di rete più piccolo ed economico della gamma BlackNoise, dotato di una singola presa in uscita, ma per nulla penalizzato in quanto a prestazioni: se da un lato l’efficacia dell’attenuazione delle armoniche, ad esempio, è inferiore a quella degli altri modelli, la protezione alle sovratensioni e agli impulsi di rete distruttivi è invece doppia rispetto a qualsiasi altro filtro della gamma!
Anche il collegamento verso terra ha una cella di filtratura diversa e più efficace rispetto agli altri filtri BlackNoise, progettata allo scopo di attenuare più incisivamente i disturbi che vengono scaricati, sia dalle stesse elettroniche audio che dal resto degli elettrodomestici, sul conduttore di terra.
 
E' tratto dal sito che ci hai indicato, ma credo che ad uno come me dica poco in quanto non capisco ancora come funziona come agisce e dove andrebbe posizionato
 
Ecco come si vede un dvd standard a 1024x768 60 Hz su HDMI 1.3 .

Dave Gahan dei Depeche Mode (Live a Milano).

Lo scaler del tv in questo caso non e' attivo dal momento che il mio Denon 3930 gli manda la giusta risoluzione.

30muzon.jpg


Morale della favola: se l'LG ha in entrata un ottimo segnale diventa un super televisore pur essendo "solo" un hdready 1024x768.

Consiglio di cambiare il cavo di alimentazione di serie con uno serio e di diametro adeguato.Aggiungere il Miniblack per dargli una corrente libera da qualsiasi sporcizia.
 
Ultima modifica:
Grazie per l'ottima spiegazione, non avevo compreso dato che non avrei mai immaginato che mettere un filtro sull'alimentazione, avrebbe impattato sulla qualità del segnale audio/video.
Pensavo fosse un filtro sul cavo dell'antenna per migliorare il segnale del digi terr o analogico.
Comunque ancora complimenti.
Alcuni dubbi, ma me ne verranno nel tempo anche degli altri immagino...
...sui microscatti cosa mi dici?
...il flickering (credo si dica così) cioè ilo fatto che spostando un'immagine con segnale luminoso, tenda a tremolare che mi dici?
Inoltre hai disattivato dei filtri per rendere l'immagine migliore oppure è ancora tutto ancora com'era e i settaggi a metà dato il rodaggio?
Grazie
Pietro
 
Ecco già un'altro dubbio che mi viene in mente:
Quando guardo i primi piani maschili, spesso noto che i plasma in generale, anzichè mostrare la barba tagliata di colore nero tenda a dare una colorazione verdastra. Nel caso l'avessi notato, è verde o nera la barba?
Cavolate ma che aiutano a capire la capacità di interpretazione della cromia da parte di questo pannello.
Inoltre c'è green ghosting o no? hai avuto modo di vedere console attaccate per vedere se appaiono negli spostamenti rapidi delle ombre verdastre?
Ancora ringraziamenti
Pietro
 
Tutti gli XD engine sono disattivati....quando il segnale e' ottimo non c'e' bisogno di loro.
Non sto facendo nessun rodaggio dal momento che non ho notato problemi di sorta....e nota che il mio tv ce l'ho da ieri mattina.La luminosita e' a 50.....il contrasto a 65.......la temperatura colore e' sul FREDDO.
 
Tutti i plasma tendenzialmente hanno una dominante sul verde...ma oggigiorno si nota molto di meno grazie a una migliore impostazione di fabbrica.La stessa cosa succede per gli Lcd (con il blu) ma in quel caso a causa della retroilluminazione che non e' mai perfetta....in quel caso il nero diventa un bluastro.
Le console tipo WII ...playstation3 non le ho mai considerate.......per me un televisore deve fare il televisore......quindi...segnale DTT hd/ satellite/dvd/blue ray.
Per quanto riguarda microscatti li puoi avere solo in due casi......se e' un segnale televisivo vuol dire che e' molto basso tale da far andare in crisi il tv.Se invece si parla di blue ray......vuol dire che il tv non tratta i 24hz provenienti dal lettore blue ray.In questo caso questa serie di LG li tratta nativamente........quindi nessun problema in entrata.

Il massimo sarebbe usare il colorimetro per tarare perfettamente il plasma......magari un giorno mi cerchero' un tecnico dotato di questo strumento....ed in quel caso si spremera' il max dal tv. :)
 
Ultima modifica:
Impressionante !!!!

Sono senza parole questo plasmone LG 6500 si vede veramente da paura !!!

...l'immagine dell'arbitro e' Impressinante davvero !!!

Domanda , quanti canali italiani in HD si prendono con il DT ?

Grazie

Ken
 
Ultima modifica:
@ Ken69

La foto dell'arbitro e' relativa a spezzoni di partita usati da RAI HD...per il momento e' un canale sperimentale che la Rai ha attivato per provare l'alta definizione e che ricevo a Torino.E' il canale che verra' usato per trasmettere gli Europei 2008 di calcio e i mondiali di ciclismo a Varese.La visione fin d'ora e' ottima.....speriamo non si riduca alle solite prove sperimentali di triste memoria. :D

Essendo stato un utente di SkyHd son rimasto favorevolmente colpito da queste clip.....lo sport in alta definizione e' proprio un'altra storia. :D
 
ne ho fatte 3...eccole:

Analogico SD (tieni conto che vengono riflesse le mie finestre di casa sul display)

m83fyp.jpg



k9cs1z.jpg


Questa e' presa da collegamento analogico in component via satellite:

684qpw.jpg



Per essere un plasma mi pare accettabile.....e stiamo parlando dei peggiori collegamenti.Soprattutto le prime due foto di Mediaset.
 
Ultima modifica:
Consiglio

Ciao a tutti sono Alfio da CT.
Vale la pena secondo voi aspettare la serie 6500 disponibile piuttosto che prendere una serie 6000 già in offerta a 960Euro?
Vale la differenza il ricevitore digitale, oppure sarà lo stesso usare un ricevitore esterno da collegare anche tramite la CAM?
Grazie
 
A mio avviso e' meglio prender il 6500.
E' sempre meglio un ricevitore interno di uno esterno.Come minimo fai un passaggio in meno a livello di collegamenti.
 
Ultima modifica:
Ciao Davide.

Vedo da un altro thread the avevi il 42PC55 prima di prendere il 6500. Puoi fare un rapido confronto tra i due a livello di qualita' d'immagine con fonti sia SD che HD? (o, se l'hai gia' fatto, indicarmi in quale thread).

Intendo acquistare un plasma LG da 42 e devo scegliere tra il 42PC55 e il PG6000, che so essere uguale al 6500 se non per l'assenza del DTT. Il contrasto della serie 6000/6500 mi attrae particolarmente, ma non so se giustifica i quasi 300 euro in piu'.

Grazie in anticipo per qualunque aiuto potrai fornirmi. :)
 
Ciao HB2,
non si puo' fare un paragone tra il 42PC55 e il PG6000, dal momento che il secondo e' una naturale evoluzione del primo.Detto questo, il PG6000 qualitativamente e' superiore sia in Sd che nella visione dei Dvd.La differenza nel contrasto c'e' tutta ,come anche nella costruzione del televisore stesso.I quasi 300 euro in piu' per me sono giustificati, ma e' altrettanto vero che non sono bruscolini.Il 6500,rispetto al 6000 ha in piu' il Dtt Hd ed in meno una porta Usb.

N.B.Per la cronaca ho messo in vendita il 42PC55 ed è in vendita sul mercatino.
 
@alfiog72
credo che il 6500 non arriverà tanto presto in italia.
o lo si ordina online su siti che acquistano in francia o si aspetterà ancora un anno per vedere i prodotti nuovi con dtt hd in italia
 
davide63 ha detto:
il PG6000 qualitativamente e' superiore sia in Sd che nella visione dei Dvd.La differenza nel contrasto c'e' tutta ,come anche nella costruzione del televisore stesso.
Grazie mille per la risposta. Era esattamente cio' che volevo sapere.

@plasmarex:
Da Trony dicono che il PG6500 arriva "a breve" e che avra' lo stesso prezzo del PG6000, attualmente 993 euro. Se e' vero, mi sa che ribassano il prezzo del PG6000.
 
Top