• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma 32PC51

LallyBlangy ha detto:
ma vale la pena questo plasmino???
è quello che sto cercando di capire anche io....ma nessuno ancora ha risposto alla mia domanda.
Ma da quello che ho capito finchè si tratta di segnali analogici..ha delle ottime prestazioni, quello che ancora non capisco è la resa in HD visto che ha una risoluzione minore rispetto ad altre tv.
Per quanto possa essere un ottimo plasma io lo userò sopratutto per giocare, ma se con le console non rende bene come altri lcd spendo quel qualcosina in più...a me interessa di più giocare..poi se il nero è tendente al grigio sinceramente mi importa poco...e non credo che noterei la differenza.
quindi qualcuno mi sa rispondere a questa domanda? avete collegate una console tipo xbox360 o ps3?
Grazie
 
Alcuni che lo hanno visto con sorgenti hd non hanno notato differenze sostanziali tra questo plasma e lcd hd ready ( è stato detto in alcuni messaggi di questo post,confermato anche da Videolab,che li vende.)
Io l'ho visto con sorgenti standard e mi ha fatto un'ottima impressione.Per la console, Popoman ha questo plasma e la 360.Chiedi a lui se ti manda qualche foto.
 
loriy ha detto:
Per quanto possa essere un ottimo plasma io lo userò sopratutto per giocare, ma se con le console non rende bene come altri lcd spendo quel qualcosina in più...a me interessa di più giocare..Grazie
Come prodotto è ottimo per tutto, ma certamente per utilizzo strettamente ludico, da 32" il meglio direi che è lo Sharp LC-32X20 lcd
32 full hd con tempo di refresh di 6 ms, settato in modalità game... certo costa quasi il doppio.... ;)
Saluti...
p.s. è un pò che non seguo questo treadh, ma con rammarico vedo che sono sempre pochi quelli che lo leggono con attenzione, e tanti quelli che postano sempre le stesse domande:rolleyes:
 
VideoLab ha detto:
[CUT]è un pò che non seguo questo treadh, ma con rammarico vedo che sono sempre pochi quelli che lo leggono con attenzione, e tanti quelli che postano sempre le stesse domande:rolleyes:

Quanto hai ragione, caro Videolab.:rolleyes:
Colgo l'occasione per ringraziarti però dell'apertura di questo stesso thread: grazie ai tuoi consigli (e a quelli di molti altri che hanno scritto) ho preso il plasmino e da quasi un mese me lo sto godendo come un riccio. E ci gioco pure: con ps2 e altre vecchie console la resa è, IMO, ottimale.
 
Mi ci butto anche io in questo thread perchè devo comprare u n32'' ed ero orientato agli lcd... ora leggo dei plasma lg... e sono più indeciso ancora...
L'uso che ne farei è prevalentemente:
- tv in analogico (o forse dtt + avanti)
- qualche dvd e divx
- collegamento al pc tramite vga.
Potrebbe andare bene anche a me? Mi secca poi che sul sito LG italia non si trovi niente (i plasma 32'' non sono nemmeno citati) mentre su lge.com si trova qualcosa ma non i modelli qua citati. Dove trovare le specifiche tecniche dei modelli?

Grazie.
 
Dvdman ha detto:
Esattamente come me, solo che sono sconcertato da quanto si veda male, e lo porto sicuramente indietro.


Scusa ma che televisore hai visto?
o ti è uscito difettoso o non lo hai saputo settare...ad esempio per i dvd metti la component e vedi che si vede meglio..e forse hai l'uscita del dvd settata male...
in analogico si vede benissimo ed è paragonabilissimo ai CRT.(quelli che si vedono bene pero)..e con l'HD di vede una favola..anche se non è HD ready...
mah..non so cosa tu abbia visto sinceramente...
mah...
le cose bisogna tstarle e saperle usare forse per poter dare un giudizio obiettivo.
saluti
 
loriy ha detto:
è quello che sto cercando di capire anche io....ma nessuno ancora ha risposto alla mia domanda.


la resa in HD è ottimaaaaaaaaaaaa!!!!
basta andare in un qualsiasi centro commerciale dove attaccano le centraline HD a piu televisori (se siete fortunati) e noterete che è confrontabile con gli HD ready!!
io è cosi che mi sono convinto..e poi ovviamente il fatto che i "plasma" per definizione si vedono molto meglio con l'analogico....inoltre non si puo pèretendere di capire come si vede se ci sono attaccati dei segnali analogici di cacca o mediante presa scart nei centri...senza settaggi e senza niente..dai!!

e poi per 499 euro..(ora credo che sia pure sceso..)..ma ci state ancora a pensare?

per me è un ottimo prodotto con ilmiglior rapporto qualità prezzo...da uando l'ho comprato sono molto soddisfatto.

1 - con l'analogico si vede benissino..magari non subito ma facendo attenzione ai settaggi...quindi batte i vari LCD HD ready o full HD che devono fare il down scaling e quindi si vedono male;
2 - si vede benissimo anche con l'HD a 1080...mediante HDMI...da 1-2 metri non ti accorgi della differenza tra lui e un HD ready..con un unico particolare...che la resa dei colori e delle sfumature nel plasmino in oggetto sono molto ma molto mogliori!!per non parlare del nero.

..poi se uno vuole spendere 1500-1600 euro..come ho gia detto in passato.. in discorso cambia..

io porto un'altra esperienza...la prima volta che l'ho visto...e sono rimasto sbalordito...ho chiamato l'addetto del centro...e gli ho fatto spostate il plasmino vicino ad un LCD HD ready della sharp (tra i migliori LCD) 32 pollici mentre trasmetevano una partita della roma (roma - lazio) in HD su Sky.....da due metri non ti accorgi che uno è HD ready e l'altro no...
ma il plasmino lo batteva nei colori...

sinceramente anche io non mi psiego questo cavolo di mercato degli HD se poi si vede meglio un plsmino cosi...ma forse la spiegazione sta nel fatto che la resa cromatica dei plasma è molto importante e rende piu piacevoli le immagini.


ciao ciaoooo
 
davides77 ha detto:
Mi ci butto anche io in questo thread perchè devo comprare u n32'' ed ero orientato agli lcd... ora leggo dei plasma lg... e sono più indeciso ancora...


per l'uso che ne devifare è ottimo...è l'uso chene faccio anche io...e secondo me se gli piazzo un bel lettore blue ray con HDMI i DVD saranno acora piu uno spettacolo!!

per quanto riguarda il DDT, specie cno le partite, bisognba solo stare un po attenti ai settagi.e togliere alcune funzioni automatice che danno fastidsio (forse quelle che hanno fatto venire il mal di mare a DVD Man..)..ad esempio l'XD engine..con contrasto automatico..fa un effetto chiaro scuro che puo dar fstici con alcuni film e le partite..ma basta disattivarlo e settare bene glialtri parametri...e il gioco è fatto...
mica si puo pretendere di vedere bene senza far nulla...;.)

sul sito LG di singapore è riportato

http://sg.lge.com/proddivergent.do?actType=search&categoryId=0101&modelCategoryId=&parentId=01

è riportato come 32PC5RV
 
Ultima modifica:
Perché il sito LG Italia è...ehm...lacunoso :D

Pieno di imperfezioni, errori (in alcune TV c'è segnata due volte la risoluzione - nella stessa pagina - una volta come 1920x1080, l'altra come 1366x76 o_O qui ad esempio), fatto in fretta e furia (basta vedere come sono impaginate certe pagine o anche solo il fatto che non si sbattono per fare due pagine per ogni prodotto - caratteristiche e specifiche - come è nei siti LG degli altri paesi, ma buttano tutto dentro una sola pagina, con formattazione un po' alla cavolo, e via...).

Io di solito guardo quello inglese, di solito è completo e puntuale ^_^

Nota: il 32PC51 non c'è neanche lì però...
 
Non ho ancora stabilito se comprare questo plasma o meno, però mi viene da fare le seguenti considerazioni: questo modello ha
- risoluzione 852x480: molto + bassa degli HDready e più vicina ai CRT. Per chi ne fa uso prevalente con fonti SD che valore ha questo parametro? Praticamente nullo. Se poi dite che anche DVD o filmati HD vengono riprodotti con buon qualità (paragonati, ovviamente, a LCD simili)... che valore ha allora la risoluzione? giusto x ingannare? o a chi vuole vedere SOLO in hd... ma a tuttoggi mi sembra un'utopia...
- contrasto 1800:1 : beh, è lo stesso discorso del punto precedente... in questo caso, se i colori sono ben definiti e naturali (dato che è un plasma) che senso ha questo valore? Ovvero, un lcd che ha contrasto 10000:1 non raggiunge comunque la stessa definizione dei colori e, soprattutto, di nero... o mi sbaglio?
- mancanza di dtt: la fregatura in questo caso lo dà l'evoluzione tecnologica... se già si pensa a trasmissioni DTT in HD... che senso ha averne uno incorporato non hd (che, tralaltro, non andrebbe cmq bene per la ppv)? nel medio termine bisognerebbe cmq munirsi di un decoder...

Sono solo delle conclusioni a cui sono giunto in attesa che stabilisca quale tv prendere. Certo, la mia alternativa è il sony s3000 (il budget è limitato)... penso uno dei migliori lcd... visto al centro commerciale non mi ha fatto grande impressione. Anche il plasmino lg non mi ha entusiasmato ma sicuramente i colori erano più naturali... subito al colpo d'occhio.

Mah... mi spiace che non ci siano altri 32'' plasma... lg mi ha già fregato una volta... avevo un 20'' lcd che è saltato dopo 2 anni e mezzo (appena fuori garanzia) e ripararlo mi sarebbe costato un botto... Insomma, non mi entusiasma prendere ancora un lg...
Ier poi all'uni...o ho chiesto per l'estensione di garanzia: 199euro 3 anni, 399euro 5 anni... ci sono rimasto di m.... non vi sembra esagerato???

Ciao a tutti
 
davides77 ha detto:
Sono solo delle conclusioni a cui sono giunto in attesa che stabilisca quale tv prendere. Certo, la mia alternativa è il sony s3000 (il budget è limitato)...

Prendi un Pana 37PX80 o anche un 37PX70 se li trovi ancora in giro, sono ottime televisioni e di un altro livello. Certo, se con le dimensioni ci stai.
Anche l'assistenza Panasonic si dice sia di un altro livello (non ho avuto mai LG...)
 
Non sai quanto mi dispiace non poter prendere un panasonic ma i 37'' sono davvero troppi... già un 32'' è abbondante (andrebbe quasi meglio un 26'' ma preferisco il 32)...

ciao
 
davides77 ha detto:
- risoluzione 852x480: molto + bassa degli HDready e più vicina ai CRT. Per chi ne fa uso prevalente con fonti SD che valore ha questo parametro? Praticamente nullo. Se poi dite che anche DVD o filmati HD vengono riprodotti con buon qualità (paragonati, ovviamente, a LCD simili)... che valore ha allora la risoluzione? giusto x ingannare? o a chi vuole vedere SOLO in hd... ma a tuttoggi mi sembra un'utopia...
La risoluzione ha valore, altrimenti potremmo guardare un film a 320x240 senza vedere differenze rispetto ad un Full HD, ma ovviamente questo è impossibile. A tutt'oggi l'HD serve se hai sorgenti HD, altrimenti è inutile, il vantaggio qualitativo lo vedi solo così.

- contrasto 1800:1 : beh, è lo stesso discorso del punto precedente... in questo caso, se i colori sono ben definiti e naturali (dato che è un plasma) che senso ha questo valore? Ovvero, un lcd che ha contrasto 10000:1 non raggiunge comunque la stessa definizione dei colori e, soprattutto, di nero... o mi sbaglio?
Il contrasto non centra molto con la resa dei colori, o meglio è relativo alla gamma dinamica, e quindi alla profondità del nero e dei "bianchi". Un lcd da 10000:1 è molto probabile che renda decisamente meglio il nero (più profondo, questo perché il valore è calcolato dal rapporto tra il valore più scuro e quello più chiaro visualizzabili).

Il problema è che i valori dichiarati sono sempre maggiori rispetto a quelli reali, comunque in linea di massima più è alto questo valore più il nero e il bianco dovrebbero essere "profondi" nei loro rispettivi domini, tutto ciò che sta in mezzo ne giova.
 
_Barbalbero_ ha detto:
La risoluzione ha valore, altrimenti potremmo guardare un film a 320x240 senza vedere differenze rispetto ad un Full HD, ma ovviamente questo è impossibile. A tutt'oggi l'HD serve se hai sorgenti HD, altrimenti è inutile, il vantaggio qualitativo lo vedi solo così.
Beh, siamo più o meno d'accordo... io ritengo che le fonti hd a tuttoggi siano moooolte meno rispetto alle fonti sd... l'offerta sky è scarsa, dtt lasciamo perdere, i dvd vanno cmq bene su q.siasi video, i bd sono ancora agli albori... a questo punto, la risoluzione ora ha un valore relativo... avrà più valore tra 5-10 anni... no? o altrimenti come spiegheresti che i crt (che hanno una risoluzione scarsa) sono ben più godibili degli attuali lcd?

_Barbalbero_ ha detto:
Un lcd da 10000:1 è molto probabile che renda decisamente meglio il nero (più profondo, questo perché il valore è calcolato dal rapporto tra il valore più scuro e quello più chiaro visualizzabili)
mah.. su questo ho un po' di dubbi... non dico che il plasma + scarso renda meglio del miglior lcd... ma un plasma appena decente quale l'LG32pc51 secondo me non sfigura con buoni lcd da 1000 eurozzi

ciao
 
E' sempre bene ricordare che il dettaglio percepito di un pannello è legato non solo alla sua risoluzione effettiva ma anche al rapporto tra la sua dimensione e la distanza di visione. Ci sono diversi thread aperti sull'argomento (ai quali rimando per approfondimenti) nei quali si possono trovare utili formule e tabelle che legano tra loro i parametri suddetti; in base a ciò, con un pannello da 32" è sufficiente essere ad una distanza di 2,5 metri per non essere più in grado di distinguere tra risoluzione SD, HD ready e Full HD.
Tutto ciò per dire che, quando si discute di dettaglio percepito per un certo pannello, occorre sempre specificare la propria distanza di visione.

Ciao, Marcello
 
Intanto saluti a tutti, l'acquisto di questo televisore secondo me è rivolto a persone che guardano prevalentemente materiale sd, che non digeriscono troppo le immagini degli lcd e che non possono permettersi (o che non vogliono spendere troppi soldi) un lcd di alta gamma (un lcd di alta gamma ha un tempo di refresh più basso, pannelli più performanti, processori video più potenti e una gestione della retroilluminazione più efficiente) e in ogni caso su un tv di queste dimensioni la differenza tra un hd ready a una certa distanza non è così netta.
Sicuramente su questo tv le immagini saranno più naturali e con minori artefatti digitali visto che la definizione delle trasmissioni è molto vicina a quella del pannello, quindi meno lavoro per le elettroniche (che comunque sui i tv sono in generale di mediocre/scarsa qualità, purtroppo è quello che impone la corsa al ribasso :rolleyes: )

ayrtonoc ha detto:
Anche l'assistenza Panasonic si dice sia di un altro livello (non ho avuto mai LG...)
Per quello che riguarda l'assistenza LG, io non sarei tanto schifato e non esalterei troppo Panasonic o comunque in generale altri marchi importanti, visto che avendo il negozio sono incappato con ogni marchio in odissee senza fine (un lcd pana è stato in assistenza più di tre mesi..) per fortuna i casi sono pochi però con tutti i marchi e dico TUTTI. Comunque vorrei ricordare anche che LG è stata una delle prime aziende a dare i 24 mesi di garanzia (cosa che pana ha fatto solo da poco) e che inizialmente su plasma e lcd dava 3 anni di garanzia ancora prima che diventasse per legge.
Anzi mi correggo, l'unico marchio con il quale non ho avuto problemi è la Loewe, però c'è da considerare che questi sono apparecchi di un'altra fascia di prezzo (il 37 hd base costa più di un qualsiasi 42 full hd) e che vengono costruiti con criteri diversi dalle esigenze di mercato, difatti sono fuori dai centri commerciali e supermercati, e in più e non per ultima come importanza danno 3 anni di garanzia.
p.s. Io abito in provincia di Genova, e per l'assistenza mi rivolgo ai centri autorizzati di Genova che sono i più importanti e grossi della provincia, quindi neanche da dire che mi sono rivolto a degli incompetenti..

Per quello che riguarda il contrasto c'è da tener conto che il valore di bianco sul plasma è molto più basso che in un lcd, se avete fatto caso durante dell'immagini bianche vedendo un plasma e un lcd affiancati, il bianco del plasma rispetto a quello del lcd è più vicino ad un grigio, e quindi si spiega il fatto del valore basso. Difatti sulla nuova serie LG PG6000 (con contrasto 30000:1) il bianco è molto più brillante delle serie precedenti.
Saluti a tutti.
 
Ultima modifica:
Top