Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
checco87 ha detto:qualcuno mi può spiegare cosa cambia tra il 250 e il 350 50 pollici e come questi due si comportano con i segnali sd? grazie
quindi la differenza sta solo nella porta usb... e a cosa serve la porta usb sul 250? che poi sul sito lg c'è scitto che li legge i file da chiavetta....andlap ha detto:Io ho preso un 50pk250 con la promo mediaworld
L'unica differenza che ho trovato rispetto al pk350 è che la porta usb non è abilitata alla visione di foto\musica\film da hard disk esterno,ma cofido in una modifica del firmware come è accaduto con la serie lcd LH3000.Venendo da un'Lcd posso dire che si comporta bene con i segnali SD.Finora l'ho testato solo con skyHD ed col DTT e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto,in attesa di testarlo su mkv 1080p
checco87 ha detto:quindi la differenza sta solo nella porta usb... e a cosa serve la porta usb sul 250? che poi sul sito lg c'è scitto che li legge i file da chiavetta....
è infatti il sito della lg è davvero fatto con i piedi...in pratica devo decidere se risparmiare 100 e passa euro nella speranza un giorno di avere un aggiornamento che mi sblocchi l'usb, oppure prendere subito il 350 e godermi la comodità di una chiavetta....andlap ha detto:Sul 250 fà da "porta di servizio",il sito Lg è pieno di inesattezze
bene sono molto contento, anche perche 800 euro per un 50 pollici è davvero un buon prezzo....onestamente lg mi ha sempre dato l'impressione di avere minore qualità complessiva rispetto ad altri marchi (non parlo solo di televisori, ma in tutti i prodotti) però visto il prezzo e viste le impressioni positive di chi ce l'ha non mi resta che optare per lg a questo giro....e speriamo bene....matrix69 ha detto:Visto ora il 50pk350. Era in parete assieme a 5090, panasonic serie 2009, samsung 450 e 850 serie 2009. Il nero del Pk era visibilmente migliore sia di samsung che di Panasonic. Onestamente era molto molto simile al 5090. Una schermata nera con la scritta THE END, ad esempio, era nera nel 5090 e nel PK mentre era di un nero luminoso sia nel samsung che nel panasonic anche se in misura leggermente minore.
Sono rimasto davvero molto ben impressionato dal PK.
Superpac ha detto:grazie flexy+ellerix.
mi dite (in MP) dove lo avete preso e come vi siete trovati?
matrix69 ha detto:Il nero del Pk era visibilmente migliore
checco87 ha detto:è infatti il sito della lg è davvero fatto con i piedi...in pratica devo decidere se risparmiare 100 e passa euro nella speranza un giorno di avere un aggiornamento che mi sblocchi l'usb, oppure prendere subito il 350 e godermi la comodità di una chiavetta....
domanda, l'unica differenza tra 350 italiano e 550 importato sono i preset THX o c'è altro?matrix69 ha detto:In Italia importano il 250, il 350, il 750, il 950.
Il 550 no.
Poi esistono varie versioni in base ad alcune funzionalita' come il dnla, BT, ecc... per cui le sigle diventano 750\760\780 oppure 950\980.
Cmq sono dettagli.
Il succo e' che il 550 esiste ma non in Italia e che il 350 e' il 350.
Il 550 ha il THX nelle due versione giorno\notte, in 350 non ha il thx.
Aspetto di vederli dal vero ma sembrerebbe che il 550 sia un best buy anche perche' non ha il filtro nitidezza always on tanto criticato.
matrix69 ha detto:non lo so. so solo che il 550 e' il 550 e tutti ne parlano benissimo.
certo, questo senza dubbio.matrix69 ha detto:non lo so. so solo che il 550 e' il 550 e tutti ne parlano benissimo.