Ieri sono finito per caso in un Euronics ... Dove hanno la promozione al 50% di sconto sul prodotto meno caro, acquistandone 2 (robot da cucina 1000 euro, frigo 1200, se presi assieme il robot costa 500 euro) e forse anche applicando il tasso zero. Guardavo distrattamente le TV cercando un FullD ed ero attratto da un Sony 65" (mi pare serie 85 ... O una roba così) e poi l'occhio mi è caduto sul 930V che era in super sconto: dai quasi 3000 euro a cui lo vendevano, messo a 1990 euro con le due promozioni di cui sopra.
Premetto, così l'ho trovato e così me lo sono visto, zero possibilità di metterci mano o altro.
Ho avuto la stessa identica e negativa sensazione di quando ho visto le immagini nella resensione di Nicola .....
Nero soettacolare, incarnato molto poco realistico, tutti affogato sul nero, scie e ghosting vari durante le scene in movimento.
Prima di tutto MI RIFIUTO di pensare che quell'apparecchio (se pur un modello "vecchio") si veda in quel modo. Anzi, non si veda.
Poi immagino ci sia una sorta di tartara automatica "negozio" o una cosa così, perché ripeto mi ha ricordato molto le immagini della prova. Scandalose.
Ieri riflettevo che anche facendo una follia, approfittando delle condizioni speciali, uno doveva essere proprio "cieco" per prendere quello e non appunto (per esempio) il Sony da 65" che aveva lo stesso prezzo sotto la soglia psicologica dei 2K euro (1,5K nella migliore offerta on line), perché sebbene non messo alla perfezione era mille volte più godibile di quella "macchia lenta e nera" che era questo OLED ....
Ora mi domando e dico ... Una volta tarato al meglio delle sue possibilità, il livello del nero si alza un pochino (non un problema), ma questo effetto "scia" se ne va !? Sembrava più che altro un difetto congenito del pannello .... E gli incarnati, si possono avere naturali o sembrano tutti con la cirrosi epatica appena post sbornia ?
Se lo dimostrano così, è ovvio che non ne vendono uno .......