• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX

Quindi ricapitolando il CX rispetto al C9 ha perso la decodifica dts e il supporto diciamo "full" al hdmi 2.1.

Considerando che dalla recensione uscita su flatpanels (fin'ora mi pare l'unica) il CX avrebbe prestazioni del tutto analoghe al suo predecessore......siamo sicuri che convenga acquistare la nuova serie rispetto alla vecchia? Pe..........[CUT]
Ni, il C9 costa meno ma ha anche un processore meno evoluto e una versione del webos più datata. L'assenza della banda piena non si farà mai sentire, semmai il DTS è l'unica mancanza di rilievo.
Fra i due sceglierei senza dubbio il CX, ma a questo punto io aspetterei l'8K per avere il massimo e stare tranquillo per un po' di anni. Vedo che il 4K sta avendo una longevità piuttosto breve. I pannelli sono sempre gli stessi, evolvono solo i processori e nel frattempo si stanno affacciando nuove e più potenti reti che i servizi streaming sono sicuro a breve supporteranno. Da maniaco non posso accettare che youtube riproduca già video 8K quando il mio tv da 3 mila euro non è in grado di supportarli.
Aspetterò ancora un paio d'anni e poi mi aggiudicherò una tv 8K da 65 pollici sicuramente oled. Ovviamente non voglio sentire menate del tipo che l'occhio umano non è in grado si distinguere i pixel da una certa distanza. Se schermi piccoli come quelli degli smartphone raggiungono già certe risoluzioni lo possono tranquillamente fare anche le TV.
Nel frattempo meglio CX.
 
Ultima modifica:
Aspetterò ancora un paio d'anni e poi mi aggiudicherò una tv 8K da 65 pollici sicuramente oled[CUT]

mmm... fra due anni dubito esisterà un OLED 65" 8K, e se sì costerà un'occhio della testa (hai idea di cosa significhi mettere 32 milioni x 4 (WRGB) di pixel in 65"? l'88" fatto vedere oggi costa 30.000 euro....)
PS youtube in 8k lo sai che con i modelli 8k dello scorso anno neanche potevi vederla?
 
mmm... fra due anni dubito esisterà un OLED 65" 8K, e se sì costerà un'occhio della testa (hai idea di cosa significhi mettere 32 milioni x 4 (WRGB) di pixel in 65"? l'88" fatto vedere oggi costa 30.000 euro....)
PS youtube in 8k lo sai che con i modelli 8k dello scorso anno neanche potevi vederla?
Certo che lo so, ma faccio notare che l'evoluzione è sempre più veloce e presto avremo tv più risolute a prezzi più abbordabili. Lo scorso anno, occorreva una scatoletta esterna per la decodifica, mentre quest'anno è integrata. Il prossimo anno i prezzi saranno propabilmente sotto i 10 mila euro, fra 2 sotto i 5 mila e via via vedremo schermi sempre più piccoli come il 55 da 8K e i 32 a 4K...
 
Ni, il C9 costa meno ma ha anche un processore meno evoluto e una versione del webos più datata. L'assenza della banda piena non si farà mai sentire, semmai il DTS è l'unica mancanza di rilievo.
Fra i due sceglierei senza dubbio il CX, ma a questo punto io aspetterei l'8K per avere il massimo e stare tranquillo per un po' di anni. Vedo che il 4K ..........[CUT]

Sul fatto che l'assenza della banda piena non si farà sentire ne riparliamo a fine anno quando ci saranno sorgenti capaci di verificarlo, io ne ho viste talmente tante in questi anni che non credo più a nessuno per principio. Io di certo una tv oggi non la comprerei nemmeno a metà prezzo.

Sul tuo discorso 4k-8k concordo a metà, perchè se è palese ormai che quasi tutte le case stiano disinvestendo sul 4k, è altrettanto vero che per quando ci saranno veri contenuti 8k (o hardware sorgente capace di gestirli) la tv 8k che ti prendi tra due anni sarà ben più che obsoleta. A meno che a te non basti vedere youtube in 8k o qualche serie per lo più upscalata.

Il pensiero che hai fatto tu l'ho fatto anch'io, ma mi sono risposto che non avrebbe senso avere una tv 8k per usarla il 90% del tempo con contenuti 4k in upscaling...con tutti i fastidi del caso.
 
Ultima modifica:
Quindi ricapitolando il CX rispetto al C9 ha perso la decodifica dts e il supporto diciamo "full" al hdmi 2.1.
Considerando che dalla recensione uscita su flatpanels (fin'ora mi pare l'unica) il CX avrebbe prestazioni del tutto analoghe al suo predecessore......siamo sicuri che convenga acquistare la nuova serie rispetto alla vecchia? Pe..........[CUT]

I dubbi vengono anche a me..............però x il DTS le specifiche su sito ufficiale riportano un SI !:(

https://www.lg.com/it/tv/lg-oled55cx6la-tv-oled
 
concordo, anche se il mercato ci obbligherà a comprare un tv 8k a breve semplicemente perchè non faranno più top 4K (anzi non li stanno già facendo più da quest'anno, vedi Samsung). Ma i contenuti nativi 8k è quasi sicuro che non ci saranno mai visto le problematiche che creerebbe alle major che li dovrebbero produrre.... E' un discorso lungo...
 
8K nativi ? è verissimo quello che dici, ma i produttori di TV contano sulla elaborazione e post processamento dei contenuti "portandoli all'8k" e così aggirano il problema, intendiamoci colossi come Panasonic e compagni se vogliono lo fanno benissimo e il prodotto finale portato in 8k può essere anche di grande livello !!!
 
8K nativi ? è verissimo quello che dici, ma i produttori di TV contano sulla elaborazione e post processamento dei contenuti "portandoli all'8k" e così aggirano il problema, intendiamoci colossi come Panasonic e compagni se vogliono lo fanno benissimo e il prodotto finale portato in 8k può essere anche di grande livello !!!
Della serie un post produzione ad 8k può essere meglio di un nativo a 4k
 
Io non ho detto e non penso questo...................perchè è impossibile !, dico solo che si possono ottenere anche ottimi risultati se si lavora bene !!!
 
Ni, il C9 costa meno ma ha anche un processore meno evoluto e una versione del webos più datata. L'assenza della banda piena non si farà mai sentire, semmai il DTS è l'unica mancanza di rilievo.
Fra i due sceglierei senza dubbio il CX, ma a questo punto io aspetterei l'8K per avere il massimo e stare tranquillo per un po' di anni. Vedo che il 4K ..........[CUT]

beh allora se iniziamo il discorso "aspetto un paio d'anni così sono a posto per xx anni" allora non ne usciamo più.
Attualmente c'è sostanzialmente solo il 4K: 8K - anche se non ti piace sentirlo te lo dico lo stesso - non si vede da 2,5-3 metri ossia la visione del 99% della popolazione.
E poi cosa c'è in 8K ?? Qualche video farlocco su YT ? Dai siamo seri, che a 4K ancora ci sono neanche il 50% delle serie/film/concerti....
Sennò aspetta 4 anni per il 16K (in miniatura magari).....
 
Raga, domandone, ma quando uscirà effettivamente LG OLED GX da 65 pollici? Sono passato oggi da mediaworld e dopo 1 mese dall'uscita ufficiale hanno solo il 55 in ordinazione e non sanno nemmeno quando arriva, voi avete negozi e/o siti dove prenderlo? O comunque una data di uscita effettiva?
 
beh allora se iniziamo il discorso "aspetto un paio d'anni così sono a posto per xx anni" allora non ne usciamo più.
Attualmente c'è sostanzialmente solo il 4K: 8K - anche se non ti piace sentirlo te lo dico lo stesso - non si vede da 2,5-3 metri ossia la visione del 99% della popolazione.
E poi cosa c'è in 8K ?? Qualche video farlocco ..........[CUT]
Vuoi mettere la sensazione unica di possedere un 8K? Ti invito a ragionare con gli occhi di domani e non in base alla prospettiva molto limitata di oggi. Anche i 4K qualche anno fa erano inutili. Adesso te li trovi pure sui cellulari.
 
Per 8k è presto.
Prendere un 8k ora o prossimamente equivale a prendere un pannello troppo evoluto per qualsiasi contenuto disponibile attualmente e prossimamente.
Ci vorranno anni prima di poter godere del'8K. Poi se ha un processore talmente cazzuto da farti vedere bene senza perdere in dettagli anche video 1080p e peggiori, allora ha senso anche subito, ma dubito fortemente.
Il confronto possiamo farlo con i primi 4k usciti rispetto a questi ultimi sempre 4k.
Sono migliorati molto.

Un 8 k oggi fra 2 -3 anni non sarà all'altezza dei nuovi modelli 8k che usciranno.

La tecnologia va veloce e il 'sto bene per qualche anno' non esiste.
Stai bene se ti accontenti. Dopo 2-3 anni avrai una TV già abbastanza vecchia qualsiasi prendi.
 
Ultima modifica:
un rapido esempio? HEVC non è sufficiente per le trasmissioni e lo streaming in 8k e un codec efficiente si implementa a livello hardware (e sono già in fase prototipale ma nessun tv di oggi ovviamente lo implementa)
 
Su un noto sito, danno il 55CX a 1300 euro!
Mai visto un deprezzamento così importante a pochi giorni dall’uscita...
Credevo che a questo prezzo ci sarebbe arrivato non prima del Black Friday
 
Top