No il problema a cui fai riferimento riguarda solo alcuni modelli Sony, con gli Epson non vi sono notizie di deterioramento di matrici o filtri. L'unico problema che puo presentarsi su un Epson è la polvere sulle matrici, ma questo non dipende dall'età piuttosto dall'ambiente e dalla mancata manutenzione (pulizia e sostituzione filtri), questo difetto è comunque ben visibile, basta proiettare una schermata nera ed osservare che non ci siano macchie verdi.
Per quel che riguarda l'HDR posso dirti che purtroppo nessun proiettore di gamma bassa e media ha una resa ottimale come può essere quella di un tv anche medio, questo poichè per gestire bene l'HDR è necessaria una grande luminosità e nel contempo un ottimo contrasto, due cose poco conciliabili su proiettori casalinghi di costo accessibile.
Il colour banding è altra cosa, ovvero è la scalettatura visibile nelle sfumature, questa dipende in massima parte dalla qualità del materiale che si invia al proiettore, se il materiale è di ottima qualità non hai alcun effetto banding in proiezione, almeno sui due modelli di proiettore che ho a casa. Ne sono visibil fascie di schermo con differente luminosità o macchie.
Giusto per chiarirti le differenze tra i due modelli, posso dirti che in HD SDR hanno praticamente la stessa resa, le differenze a favore del TW7100 sono ovviamente la risoluzione doppia (4k vobulato) la compatibilità con l'HDR ed i segnali 4K, un'ottica molto piu flessibile avendo lens shift orizzontale e verticala (il 5650 ha solo quello verticale ma molto limitato), una maggiore luminosità ed una parte audio stereo integrata di qualità decisamente migliore.
Come difetti del TW5650 ci sono: una rumorosità elevata in modalità lampada alta (in eco va benissimo) ed un audio integrato da radiolina anni 50.