• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG HU70LA : Eureka ho trovato il mio proiettore, anzi no, non so piu cosa pensare

  • Autore discussione Autore discussione llac
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao, per caso mi puoi dare un parere sulla profondità dei neri anche volendo valutare la modalità eco per avere meno luminosità? Sono indeciso tra il LG HU70LS usato a 800 euro e l'epson 7100 usato a 1300 euro. L'Epson lo userei sicuramente in modalità eco per dire sapendo che la troppa luminosità li rende grigi. Schermo di proiezione max 120 poll..........[CUT]

Se decidi di prendere il TW7100 qui lo trovi nuovo a 1430 e credo sia meglio visto che hai la garanzia
https://www.bluprice.it/it/epson-eh...hd-16-9-2x-hdmi-usb-wlan-kopfhorer-bluetooth/
 
Se decidi di prendere il TW7100 qui lo trovi nuovo a 1430 e credo sia meglio visto che hai la garanzia
https://www.bluprice.it/it/epson-eh...hd-16-9-2x-hdmi-usb-wlan-kopfhorer-bluetooth/
Grazie grazie Franco. Per favore se possibile puoi suggerirmi dei vpr 4k alternativi che costino un po' meno e abbiano bei neri (anche usato)? Non riesco davvero a trovare nulla da solo sto cercando da un bel po' mi sento un po' in difficoltà.
In alternativa un vpr 1080p che si trovi usato attorno ai 500 euro lo prenderei in considerazione.
Grazie per la tua disponibilità e attenzione. P.s. Ho provato a scriverti in PM ma forse hai la casella messaggi piena non ha funzionato.
 
Per la mia poca esperienza posso dirti che a livello di nero e contrasto su proiettori di prezzo contenuto, alcuni modelli 3lcd se la cavano meglio di DLP dal costo simile.
Io a casa ho 3 proiettori uno Xiaomi Mija DLP laser a tiro lungo FHD e due Epson: un TW7100 UHD ed un TW5650 FHD. I migliori come nero e contrasto sono indubbiamente i due Epson. Il TW5650 purtroppo fuori produzione, ha in pratica lo stesso nero e contrasto del TW7100 che però aggiunge la risoluzione 4K vobulata, cosa che il TW5650 non fa essendo una macchina FHD.
Ecco se riuscissi a trovare un TW5650 o anche un TW5600 sarebbe l'ideale in quanto sono macchine piccole, con un ottimo contrasto e nero per la loro categoria. Esiste anche una versione più aggiornata di questo proiettore con funzioni multimediali che si chiama TW5820 e 5825 (che è identico ma senza funzione 3D) purtroppo anche loro appena uscite di produzione (non capisco perché le cose buone vengano eliminate) ma che ancora si trova in vendita da qualche negozio in stock, ad esempio qui:https://www.sferaufficio.com/artico...bKdJhsFjE42B9fKEiXC0UxI0u6YoVK0BoC_6QQAvD_BwE
Ecco se vuoi spendere poco ed avere una buona resa accontentandoti del full HD ed avere un proiettore flessibile e la cui lampada originale di ricambio costa meno di 100 euro, ti consiglio questo prodotto.
 
Per la mia poca esperienza posso dirti che a livello di nero e contrasto su proiettori di prezzo contenuto, alcuni modelli 3lcd se la cavano meglio di DLP dal costo simile.
Io a casa ho 3 proiettori uno Xiaomi Mija DLP laser a tiro lungo FHD e due Epson: un TW7100 UHD ed un TW5650 FHD. I migliori come nero e contrasto sono indubbiamente i due Epson..........[CUT]
Grazie Franco, questi proiettori come ad esempio il TW5650 non soffrono di cali di qualità dovuti al deterioramento della tecnologia lcd giusto? Se non erro i primi vpr lcd epson soffrivano di questo problema mi chiedo se siano un investimento a lungo termine se trovati usati in buone condizioni.
Inoltre volevo domandarti se l'assenza di HDR si fa notare molto nei vpr in generale, e se questo comporterebbe vedere sfumature di colore con il problema del "colour banding". Anche il 7100 mi piacerebbe sapere se soffre di colour banding o le immagini sono sempre ben compatte.
Grazie grazie
 
Ultima modifica:
No il problema a cui fai riferimento riguarda solo alcuni modelli Sony, con gli Epson non vi sono notizie di deterioramento di matrici o filtri. L'unico problema che puo presentarsi su un Epson è la polvere sulle matrici, ma questo non dipende dall'età piuttosto dall'ambiente e dalla mancata manutenzione (pulizia e sostituzione filtri), questo difetto è comunque ben visibile, basta proiettare una schermata nera ed osservare che non ci siano macchie verdi.
Per quel che riguarda l'HDR posso dirti che purtroppo nessun proiettore di gamma bassa e media ha una resa ottimale come può essere quella di un tv anche medio, questo poichè per gestire bene l'HDR è necessaria una grande luminosità e nel contempo un ottimo contrasto, due cose poco conciliabili su proiettori casalinghi di costo accessibile.
Il colour banding è altra cosa, ovvero è la scalettatura visibile nelle sfumature, questa dipende in massima parte dalla qualità del materiale che si invia al proiettore, se il materiale è di ottima qualità non hai alcun effetto banding in proiezione, almeno sui due modelli di proiettore che ho a casa. Ne sono visibil fascie di schermo con differente luminosità o macchie.
Giusto per chiarirti le differenze tra i due modelli, posso dirti che in HD SDR hanno praticamente la stessa resa, le differenze a favore del TW7100 sono ovviamente la risoluzione doppia (4k vobulato) la compatibilità con l'HDR ed i segnali 4K, un'ottica molto piu flessibile avendo lens shift orizzontale e verticala (il 5650 ha solo quello verticale ma molto limitato), una maggiore luminosità ed una parte audio stereo integrata di qualità decisamente migliore.
Come difetti del TW5650 ci sono: una rumorosità elevata in modalità lampada alta (in eco va benissimo) ed un audio integrato da radiolina anni 50.
 
Ultima modifica:
No il problema a cui fai riferimento riguarda solo alcuni modelli Sony, con gli Epson non vi sono notizie di deterioramento di matrici o filtri. L'unico problema che puo presentarsi su un Epson è la polvere sulle matrici, ma questo non dipende dall'età piuttosto dall'ambiente e dalla mancata manutenzione (pulizia e sostituzione filtri), questo dife..........[CUT]

Grazie mille delle risposte. La polvere sulle matrici che crea aloni verdi al buio mi preoccupa molto. Se succede che si fa? Soprattutto se si compra usato fuori garanzia? Si può risolvere facilmente con un po' di "fai da te" o è un problema di natura grave?
 
Ciao a tutti riassumendo in 2 parole ho comporato questo LG da qualche settimana perche' avendolo pagato sui 650 euro di avere fatto un affare.
Devo dire che non e' male con questo prezzo hai un vpr con lampada led di 30000 ore,bei colori di default tranne se lo metti in modalita' naturale che sara un verde inguardable per me
ha web.os LG con le varie app di treeaming molto comodo
e' carino leggero con 2 piccoli altoparlanti che non sono di buonissima qualita' ma per vedere un film di notte vanno bene
Pero' purtroppo come in tutte le cose non si puo' avere tutto...
Gli mancano 2 cose molto importanti di cui una non posso farne a meno proprio possedendo un JVC RS46----Assenza di nero!!
l'altra e' l'ottica ultra corta pero' qui potrei anche sorvolare
poi ho letto che non e' nemmeno 4k nativo anche se sul sito ufficiale dice che e' nativo
i 1500 lumen vanno giusto giusto per la mia parete da 320 cm trattata
penso di renderlo e piu' in la fare un po di sacrifici e passare a qualche Sony 4k magari usato ma venendo da un JVC non posso altro che fare questo passaggio
pero' cmq posso dire che tranne il nero questo LG pagato sui 650 euro non e' male
Mia opinione ovviamente
P.S. premetto che ho il mio primo proiettore l' ho preso nel 2008 ed era il Mistubushi HC1100 HD REady che ancora ho Con crica 600 ore di utilizzo tenuto in modo maniacale ma sto pensando di vendere perch'e ormai lo vedo poco avendo anche Optoma HD146x e JVC RS46 per me ancora e' un mostro...
se faro' questo upgrade sara' per via del 4k e piu' luminosita'
Ciao a tutti
 
ciao

Grazie per aver condiviso le tue impressioni , ai tempi quando ho aperto questa discussione avendo un LG la soluzione LG HU70LA mi intrigava moltissimo ma come scrissi non potendo farmene un idea di persona la cosa mi frenava moltissimo, a suo tempo la soluzione JVC a lampada usato era meno perseguibile di oggi come costi ( o forse era un mio limite nel non trovare un usato).

Leggo che hai la possibilità di fare di fare confronti con diversi proiettori e qeusto è importante , invece leggendo quanto si pensa degli ultimi Epson forse non mi incaponirei sul 4k nativo ma valuterei il risultato finale posto che sia possibile fare un confronto , ma per macchine di alto livello penso sia più facile.

Dirò di più , contraendo quanto scritto in precedenza sto pesando che il 4K stia diventando la scusa per incrementare i prezzi sia di servizi che di supporti e mi sta scappando la voglia di ragionare ad un upgrade al 4K della saletta , vivendo felice (fin che non vedo una demo di Emidio :D) nell'era 2K.
 
Ciao alla fine come ho scritto probabile che terro' questo LG come proiettore da vedere spesso per il fatto della lampada a led da 30000 ore e per tutti i suoi vantaggi
mi dispiace solo per il nero che come tutti i DLP e' pochissimo e anche per il fatto che non e' 4k nativo ma simulato
il mio desiderio e' passare a un bel sony che secondo me sono i top in tutto pero' per vedere bene l' HDR 4K con una schermo grande come il mio dovro' prendere solo un 6100 che adesso non entra proprio nei miei limit ma dovro aspettare ancora anni oppure prendere tipo un 570 usato ma e' solo 1800 lumen mi pare
Riguardo Gli Epson pure so' che non sono 4K nativi a quel punto con qualcosa in piu' meglio un SONY o JVC usato di qualche anno fa' secondo me
 
Gli ultimi Epson sono tutti laser e partono da 3300 lumens, i JVC usati ottime macchine ma non vai oltre i 120" (ma solo coi modelli con lampade da 265W) per la poca luminosità che hanno a meno che non vai sul top di gamma che costa quanto un'auto media.
 
Ultima modifica:
@lian80
Spassionatamente lascia stare i Sony usati... i nuovi sono sì luminosi ma hanno un contrasto di poco superiore agli Epson e sovrapprezzati, il 4K non è solo luce ma è fondamentale il contrasto.
 
@lian80
Spassionatamente lascia stare i Sony usati... i nuovi sono sì luminosi ma hanno un contrasto di poco superiore agli Epson e sovrapprezzati, il 4K non è solo luce ma è fondamentale il contrasto.

Si ma gli Epson perche' non sono da considerare perche' mi pare che nessun modello e' 4k nativo o sbaglio?
 
Si è vero ma gli ultimi modelli hanno un'ottima vobulazione che a detta di chi li ha visti pare non abbiano molto da invidiare ai proiettori con matrici 4k native, almeno per quel che riguarda la risoluzione percepita. Poi sul nero e contrasto è un altro discorso e li se vuoi il massimo devi solo andare su JVC ma li poi sorge il problema lumen visto che per avere un modello che superi di poco i 2000 (non calibrati) si va a 9000 euro.
 
Si è vero ma gli ultimi modelli hanno un'ottima vobulazione che a detta di chi li ha visti pare non abbiano molto da invidiare ai proiettori con matrici 4k native, almeno per quel che riguarda la risoluzione percepita. Poi sul nero e contrasto è un altro discorso e li se vuoi il massimo devi solo andare su JVC ma li poi sorge il problema lumen vist..........[CUT]


Si infatti gli ultimi modelli almeno io non posso permettermeli dovro' rinunciare al momento e tra vari anni spero di trovarli usati sui 2000 euro
per il momento mi convine tenere il JVC rs46 e LG per avere un 4k fa niente che e' simulato
 
Ciao a tutti ritornando a LGHU70ES ho letto su qualche recensione e sul sito ufficiale che non supporta formato HLG
pero' ho proovato un video su youtube di quelli dimostrativi delle citta' 4K HDR HLG e durante la visione in alto a destra del proiettore e' uscita la scritta HLG HDR
allora vuol dire che lo supporta?
se e' cosi allora a sto proiettore gli manca secondo me solo un po' di luminosita' in piu' per l'HDR e il nero(e' appena 1500 lumen) e con i film scuri su uno Schermo da 120 pollici se' un po' scuro
poi avendolo pagato sui 670 euro pennso non si puo' avere di piu'a sto prezzo
 
Ultima modifica:
Cmq per avere un buon proiettore 4k completo e professionale per me si deve andare solo su SONY e JVC,
questi sotto i 1000 euro LG BENQ OPTOMA sono buoni per il prezzo che costano, ma non c'e' paragone.
pero' se i proiettori SONY e JVC non li mettono a prezzi proponibili
Tra qualche anno veramente una TV da 120-150 pollici sostiuira' i proiettori
gia' attualmente una 100 pollici si trova sotto i mille euro
e sappiamo bene che una TV non solo ha il 4K nativo ma pure piu' contrasto nero e luminosita'
 
Ultima modifica:
Un proiettore di qualità non potrà mai costare quanto un televisore anche di grandissimo taglio perchè costruttivamente è molto piu complicato e costoso. E' piu probabile che cessino le produzioni che abbassino i prezzi.
 
Top