Prove con UPS
Ciao, non ce la facevo a vivere con il TV staccato... quindi, complice la staffa montata sul retro che ne facilita la presa, l'ho rimesso all'opera, domani lo sposto di nuovo per la messa a muro
Nel rimontare il TV, ne ho approfittato e l'ho collegato al mio UPS della sala, quello che serve anche il mio NAS Synology 2413+. Si tratta di un APC BR550GI Back UPS, quindi da 550W.
Premessa: ho avuto UPS di ogni marca, tutti con varie disavventure, ho imparato una regola dalla quale non si scappa: spendi di più, compra APC.
Mi è appena saltato l'UPS del computer, era un Digitus 1500, quando l'ho aperto le batterie, appena cambiate, erano completamente gonfie, segno che l'UPS le caricava male. Ora sono in attesa di un APC da 1500, mi costa il doppio, ma non c'è paragone.
Tornando alla sala, lì l'UPS è piccolino perché deve servire solo il NAS e gli apparati di rete attivi (switch, router, ONT).
In questa configurazione, il consumo e molto stabile aggirandosi sui 100W.
Attaccando LG ho notato che l'assorbimento varia notevolmente. Tipicamente si assesta sui 150W, ma facendo girare il demo HDR degli scacchi, all'inizio, quando viene inquadrata un immagine molto chiara a tutto schermo, l'UPS mi ha mandato due o tre beep di overload!! Il che significa che il TV ha avuto un picco di più di 400W.
Ora, non so se terrò il TV sotto UPS, con rischio (sporadico) di mandare in overload l'UPS, oppure lo matterò solo sotto protezione con AVR... sinceramente la necessità di non interruzione, ovviamente qui a Milano dove la corrente salta raramente, non mi pare una cosa critica.