• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Io personalmente con lo ZT non mi lamento affatto e per l'attuale Sky-HD e BD va stra bene, però:

- sto già giocando col PC a 4K su monitor Asus 32" e mi va stetto
- sono arrivati i BD-UHD
- a breve dovrebbe arrivare Sky 4K
- é arrivato l'HDR
 
E dimentichi lo streaming UHD HDR via Ntflix.

Per me l'HDR è la rivoluzione che farà la differenza con i tv del passato, adesso è ancora una novità, ma appena lo standard sarà consolidato, inizieremmo a vedere film fantastici.

A proposito di neri dell'Oled che sono stupendi su 8 film su 10.
Filotto devi farmi un favore appena torni a casa, oltre ovviamente al test del Near Black dopo uno o due cicli di compensazione, ti chiedo di provarmi un film che ha messo in crisi il 950, voglio vedere come reagisce un E6 con un film che ha dei neri ridicoli come Batman Begins.

Ecco dove devi farmi la foto:


Non prendete paura, il pannello è difettoso e la tv verrà sostituita presto da LG, ma anche cosi è migliorabile impostando gamma 2.4 e gamma colore wide, e se non basta si può abbassare la luminosità, ma con i settaggi che si vedono in questa foto altri film hanno dei neri perfetti, è questo film che mette particolarmente in crisi i neri.
 
Ultima modifica:
Betullo sono molto interessato alle tue impressioni dato che vieni dal kuro. Comunque il nero è nero :D come un TV spento :D

Certo! Ma considera che io non sono un super esperto. Però se c'è una cosa che odio sono i neri non neri e le trasmissioni sotto il 720.
Qualcuno diceva di aprire un thread ufficiale per l'e6... Chi si prende l'onere e l'onore? :)
 
E dimentichi lo streaming UHD HDR via Ntflix.

Per me l'HDR è la rivoluzione che farà la differenza con i tv del passato, adesso è ancora una novità, ma appena lo standard sarà consolidato, inizieremmo a vedere film fantastici.

Filotto devi farmi un favore appena torni a casa, oltre ovviamente al test delle vacanze, ti chiedo di provarmi un film c..........[CUT]

Spero che la corsa all'hdr ed alla spettacolarizzazione dell'immagine non caschi in un eccesso con immagini stupende ma quasi "plastificate"
 
E dimentichi lo streaming UHD HDR via Ntflix.

Per me l'HDR è la rivoluzione che farà la differenza con i tv del passato, adesso è ancora una novità, ma appena lo standard sarà consolidato, inizieremmo a vedere film fantastici.

A proposito di neri dell'Oled che sono stupendi su 8 film su 10.
Filotto devi farmi un favore appena torni a casa, oltre ..........[CUT]

Ammazza che schifo

Ora per curiosità lo vado a mettere sullo ZT, che minuto é?
 
Ammazza che schifo

Ora per curiosità lo vado a mettere sullo ZT, che minuto é?

il minuto 45 e 40 secondi, ma non prendere paura sul tuo ZT si vedrà meglio credo, considera che il mio pannello deve essere cambiato, ha troppo VB e vignetting.
Però anche la foto aumenta un pochino i difetti, infatti ho appena riguardato il film e adesso stranamente non notavo gli stessi problemi, ma considera che conta anche la luce ambiente, adesso non ero al buio totale.

Come settaggi io ho Oled 35, contrasto 80, Luminosità 50, gamma colore standard, gamma 2.2, livello nero basso.
Come dicevo se li modifico migliora ancora, ma avendo di base un pannello che ha VB e vignetting ti mette in risalto tutti i difetti.

Quindi provalo al buio pesto.
 
Ultima modifica:
il minuto 45 e 40 secondi, ma non prendere paura sul tuo ZT si vedrà meglio credo, considera che il mio pannello deve essere cambiato, ha troppo VB e vignetting.
Però anche la foto aumenta un pochino i difetti, infatti ho appena riguardato il film e adesso stranamente non notavo gli stessi problemi, ma considera che conta anche la luce ambiente, ad..........[CUT]

I film li guardo sempre al buio, il giorno per ovvi motivi guardo partite, tennis, F1 e MotoGP
 
Kirk, non mettermi troppa carne al fuoco se no è un macello. Allora devo innanzitutto rifare il near black con i valori di luce oled, luminosita e contrasto che mi hai indicato, così paragoniamo cosa viene fuori con i valori che mi hai detto rispetto ai miei (farò un post preciso dove inseriró settaggi di entrambe le sequenze. Poi dopo 2/3 cicli ripetere il near black (hai preferenze di settaggi?) e invece questa schermata di Batman begins in che ordine temporale ti interessa? Prima o dopo 2/3 cicli di compensazione? Inoltre, devi indicarmi il minuto esatto del fotogramma se possibile. Considerazione personale: ok il vignetting si vede decisamente troppo in quel fotogramma. Altra considerazione personale: non hai troppa luce oled o luminosità troppo alta? Se la risposta è no deduco che quello non è nero ma appunto un fotogramma con molto "vicino al nero" o meglio near black, che esalta il tutto.
Porcaccia eva non vedo l'ora che arrivi domenica...

Poi dimmi una cosa: hai almeno fatto un serraggio di luminosità e contrasto coi pattern? Sono applicati alla modalità in cui hai scattato la foto? Li hai fatti dalla stessa sorgente che ha generato questa immagine?
 
Ultima modifica:
Kirk, non mettermi troppa carne al fuoco se no è un macello. Allora devo innanzitutto rifare il near black con i valori di luce oled, luminosita e contrasto che mi hai indicato, così paragoniamo cosa viene fuori con i valori che mi hai detto rispetto ai miei (farò un post preciso dove inseriró settaggi di entrambe le sequenze. Poi dopo 2/3 cicli ri..........[CUT]

Ovviamente il fotogramma lo vogliamo sia prima che dopo per vedere eventuali differenze! :D

45' minuti e 40" secondi
 
Kirk, non mettermi troppa carne al fuoco se no è un macello. Allora devo innanzitutto rifare il near black con i valori di luce oled, luminosita e contrasto che mi hai indicato, così paragoniamo cosa viene fuori con i valori che mi hai detto rispetto ai miei (farò un post preciso dove inseriró settaggi di entrambe le sequenze. Poi dopo 2/3 cicli ri..........[CUT]

A questo punto per avere un parametro devi lasciare tutto come le prime 3 foto, stesse condizioni ambientali, macchina fotografica e settaggi, cerca di ripetere l'esperimento per capirci, in modo da avere un immagine il più simile alla prima, e cosi possiamo capire quanto margine di miglioramento ci sono dopo i cicli di compensazione.

E' questo diciamo l'obiettivo finale del test, vedere quanto è uniforme un E6, e quanto può diventarlo con il tempo.

Per Batman Begins fallo pure dopo i cicli con calma, considera che la mia TV ha circa 100 ore quindi hai tempo per farlo.

Al minuto 45:40 con questi settaggi: Oled35, contrasto 80, Luminosità 50, gamma 2.2, livello nero basso, gamma colore standard.
E le foto falle al buio in questo caso.

Si ho fatto dei test con il pattern e ho settato la tv al meglio che ho potuto, ma sinceramente con questo pannello difettoso che devono cambiarmelo non mi sono applicato troppo.


PS: si il vignetting sul mio pannello è assurdo ecco perché sono in attesa di sostituzione della tv, se vuoi puoi vedere le altre foto di Batman Begins con settaggi diversi e del mio Near Black qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950/page179
 
Ultima modifica:
A questo punto per avere un parametro devi lasciare tutto come le prime 3 foto, stesse condizioni ambientali, macchina fotografica e settaggi, cerca di ripetere l'esperimento per capirci, in modo da avere un immagine il più simile alla prima, e cosi possiamo capire quanto margine di miglioramento ci sono dopo i cicli di compensazione.

E' questo di..........[CUT]

Ma il pannello te lo cambiano in garanzia?
Fosse possibile ti converrebbe dare un eventuale differenza e fartelo sostituire con un E6
 
Luce oled e luminosita erano già in linea con i tuoi parametri, solo il contrasto l'avevo messo quasi al massimo, solo che se dite che è meglio per un 200 ore tenerlo un po più basso in via cautelativa lo tengo più basso. Comunque nel momento del set fotografico lo rialzo giusto il tempo di fare la foto. Comunque da ex appassionato di fotografia sono sicuro che quello che vedi ad occhio non è quello che si vede in foto, penso che il sensore della macchina fotografica sia il problema.
Lo dici anche tu che la foto aumenta un pochino i difetti, ed in effetti è così, senza ragionarci troppo dico che è l'incapacità del sensore di riprodurre in immagine così scura (prova a fotografare qualcosa molto molto in ombra, un ombra paragonabile a quella del video per intenderci, poi dimmi cosa vedi...) ed allo stesso tempo nella stessa inquadratura qualcosa di più chiaro. Non ha la capacità di riprodurre tutti gli stop necessari a garantire fedeltà. Vedi che alla fine dicevo bene, quotando qualcuno su avsforum, che queste foto non sono molto rappresentative... Ripeti la stessa foto con una reflex a bassi ISO e senza sovraesporre (lo farò domenica sera stessa capperi) secondo me il risultato, come la mia banca, è differente (battuta squallida, è l'ora :D )
 
Ma il pannello te lo cambiano in garanzia?
Fosse possibile ti converrebbe dare un eventuale differenza e fartelo sostituire con un E6

Capisco che tu non hai seguito la mia vicenda, ho comprato il tv il 20 Giugno, e subito ho chiesto la sostituzione, LG non ti cambia subito la TV ma prima ti sostituisce il pannello.
Io ne ho cambiati ben 2 più il primo che era difettoso, aveva vignetting e si vedeva nella normale visione.
Dpo la seconda sostituzione con un altro pannello messo peggio dal primo (la foto di Batman Begins è fatta con il terzo pannello difettoso) il tecnico ha detto che lui non ci avrebbe più messo le mai sul mio TV, e che avrebbe chiesto la sostituzione completa del TV.
Quindi riepilogando LG mi ha cambiato 2 pannelli il primo era decente ma arrivato difettoso, aveva una striscia a destra orizzontale e dopo 8 ore è comparsa una dead line, o subito chiesto una nuova sostituzione e mi è dispiaciuto perché quel pannello come dicevo era decente.
Dopo 4 giorni mi hanno portato a casa il secondo pannello che appena acceso mi ha subito spaventato da quanto era messo male, e mi sono arrabbiato con il tecnico che ha subito il mio sfogo.

Adesso arriva la parte più complicata, in linea di massima dopo 2 sostituzioni se il problema non si risolve il tecnico o LG possono proporre la sostituzione completa della TV, la loro frase recita cosi: "con tv di pari livello o di livello superiore", sta a LG farmi una proposta e sta a me o anche al mio tecnico rifiutare per ben 2 volte la loro proposta se non dovesse andarci bene, al secondo rifiuto LG potrebbe decidere di propormi un rimborso.

Cosa mi propongono?
Dipende da tanti fattori, prima di tutto da quello che hanno disponibile a magazzino, potrebbero avere ancora dei 950 e volermi mandare uno di quelli, e in questo caso io potrei rifiutare la prima proposta giustificando il rifiuto con l'alta probabilità che mi arrivi un 4° pannello difettoso, e saremmo punto e a capo.
Oppure potrebbero propormi subito un TV di pari livello o di livello superiore che loro sanno non presentare difetti, cosa può sostituire il TOP di gamma 2015 piatto e con il 3D?
Solo il 55E6V, l'unico top di gamma 2016 piatto con il 3D che prenderà il posto del 55EF950V.
1 mese fa avevo anche chiesto di pagare la differenza per avere un E6, ma mi hanno detto che non è una questione di soldi, se loro decidono di proporti quello a loro non cambia nulla quanto hai pagato il tuo 950, anche se il prezzo in questo momento è identico 2.989 euro 950, 2980 euro E6V.
Per loro conta solo risolvere il problema nel migliore dei modi, a LG i TV non costano di certo quello che li vendono in negozio, tra un E6 e un B6 la differenza di prezzo sarà minima.

Ovviamente il tutto in garanzia, ma ho dovuto battagliare per farmi sostituire il primo pannello, dopo è stato tutto in discesa.
Sto aspettando i primi di settembre per contattare LG e chiedere la sostituzione, con la speranza che nei loro magazzini siano esauriti i 950.
Ecco perché sono cosi interessato a vedere quanto è uniforme il modello E6, cosi avrei anche le prove da mostrare a LG Italia per chiedere un modello privo di difetti al posto del 950.
 
Ultima modifica:
Luce oled e luminosita erano già in linea con i tuoi parametri, solo il contrasto l'avevo messo quasi al massimo, solo che se dite che è meglio per un 200 ore tenerlo un po più basso in via cautelativa lo tengo più basso. Comunque nel momento del set fotografico lo rialzo giusto il tempo di fare la foto. Comunque da ex appassionato di fotografia so..........[CUT]

La battuta te la perdoniamo solo se fai tutti i test per bene! :D
 
Capisco che tu non hai seguito la mia vicenda, ho comprato il tv il 20 Giugno, e subito ho chiesto la sostituzione, LG non ti cambia subito la TV ma prima ti sostituisce il pannello.
Io ne ho cambiati 2 più il primo che era difettoso, aveva vignetting e si vedeva nella normale visione, dopo la seconda sostituzione con un altro pannello messo peggio..........[CUT]

Azz.. 4 pannelli per averne uno buono sono tanti eh!
 
quale sarebbe il nuovo sony ? Quello che si deforma col calore ?

lo ZD9. Si deforma? non so di questa cosa

Ma stiamo parlando di lcd? :eek:

"purtroppo si" basta non mettersi i paraocchi...

Si, il 42 pollici 8 generazione, la penultima.
Quando hanno cessato la produzione ho pianto XD
Quando l'ha cessata panasonic ho pianto un'altra volta XD

Lo donerò ai miei perché si vede ancora troppo bene :)

certo che sti kuro erano veramente dei carri armati...
 
Luce oled e luminosita erano già in linea con i tuoi parametri, solo il contrasto l'avevo messo quasi al massimo, solo che se dite che è meglio per un 200 ore tenerlo un po più basso in via cautelativa lo tengo più basso. Comunque nel momento del set fotografico lo rialzo giusto il tempo di fare la foto. Comunque da ex appassionato di fotografia so..........[CUT]
Certo sappiamo che le foto spesso aumentano i difetti, ma qui il punto è solo la ripetibilità del test, per vedere quanto è migliorato il tuo E6 dopo i primi cicli di compensazione.

Quindi vedere una foto prima e dopo il più simili tra loro cosi da capire dove il pannello è cambiato rispetto a quando l'hai acceso.
Tanto abbiamo visto che è già abbastanza uniforme, ma secondo me può migliorare ancora.

@Luca si 3 pannelli sono tanti, ma spero che il 4° sia una TV e sia quella definitiva, almeno sono tutti in garanzia, quindi da questo punto di vista non mi lamento perché LG con me per il momento si è comportata bene.

PS: per quando è prevista la presentazione ufficiale dei modelli 2016 in Italia?
 
Ultima modifica:
Top