• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

a meno non lo trovi più almeno che non vai su ilrinnovato.it

Il mio intanto è arrivato oggi alla sede di trento quindi spero che domani me lo consegnino. :sbav::sbav:
Nel frattempo il venditore ha aumentato ancora il prezzo a 5.199:eek: mah....
Però ora ha anche il C6 a 4.999
 
ma è ikea? dove lo hai preso?

Edit:
ok, visto il link della foto... :)

No no che Ikea si trova ovunque a partire da 19 euro in su, 27 spedito su Amazon.

5.000 euro per il 65" immagino?!

@steckk ma tu cambi le TV come i calzini? :D
2 mesi solo per il 910, come mai?
 
Ultima modifica:
No no che Ikea si trova ovunque a partire da 19 euro in su, 27 spedito su Amazon.

5.000 euro per il 65" immagino?!

@steckk ma tu cambi le TV come i calzini? :D
2 mesi solo per il 910, come mai?

Ho cambiato il 910 solo perchè abbiamo deciso di fare i lavori in casa e ho portato la visuale da 2,2 a circa 2,8, quindi ho voluto a tutti i costi passare al 65.
Oltretutto l'ho acquistato a 1430 e venduto a 1200 quindi ci ho perso poco
Mentre il 65ks8000 dato via perchè non sarei mai stato felice senza un Oled.. :)

Ps spero che tu i calzini te li cambi un po piu che ogni 2 mesi...:):):)
 
Ho cambiato il 910 solo perchè abbiamo deciso di fare i lavori in casa e ho portato la visuale da 2,2 a circa 2,8, quindi ho voluto a tutti i costi passare al 65.
Oltretutto l'ho acquistato a 1430 e venduto a 1200 quindi ci ho perso poco
Mentre il 65ks8000 dato via perchè non sarei mai stato felice senza un Oled.. :)

Ps spero che tu i calzini te l..........[CUT]

Ma forse ogni 2 settimane che dici?:D
 
@ steckk
potresti con comodo (tanto prima devo fare un po di rodaggio) potresti postarmi il setting che hai usato per il tuo c6? vorrei avere una base di partenza per non iniziare proprio da zero. E' la cosa che odio di più quando devo cambiare il televisore.:cry:
 
@ steckk
potresti con comodo (tanto prima devo fare un po di rodaggio) potresti postarmi il setting che hai usato per il tuo c6? vorrei avere una base di partenza per non iniziare proprio da zero. E' la cosa che odio di più quando devo cambiare il televisore.:cry:

Ok tranquillo. Stssera ti faccio foto
Poi se trovi migliorie ce le scambiamo
 
Si avevo già visto questo video, il non ben specificato Oled è un 55EF9500.
Purtroppo tenendolo su vivido il colori del Sony risultano più naturali del nostro Oled.

Però è anche la telecamera che enfatizza la differenza, non mi ricordo per quale preciso motivo, ma gli Oled in telecamera risultano più azzurri.
Sarà il filtro polarizzato o gli anti riflesso.
 
Ho un fratello che vive in california; aveva un kuro che ha cambiato con un lcd sony (non so il modello ma comunque un top di gamma) da 70 pollici per passare al 4K. Il kuro lo aveva messo in camera sostituendo un plasma da 55 vizio.
Morale: dopo 9 giorni ha preso il sony, lo ha riposto in garage sopra al tapis roulat elo usa per guardare il telegiornale al mattino e ha rimesso il kuro al suo posto dalla disperazione.
In effetti sono andato a trovarlo un paio di mesi fa e quel sony era veramente inguardabile:eek::eek: ho provato a settarlo un attimo ma più intervenivo e peggio si vedeva.
Non sono mai stato un estimatore dell'lcd e quel sony mi ha confermato che fanno veramente cag...
 
Caspita potresti far comprare a tuo fratello un 65" E6P in America costano 5.000 dollari da loro, peccato che poi non lo potresti usare qui da noi.
 
Caspita potresti far comprare a tuo fratello un 65" E6P in America costano 5.000 dollari da loro, peccato che poi non lo potresti usare qui da noi.

Eh si magari andassero bene! comunque quando ero la ho visto 15/20 minuti di the martian sul G6 77". Il tv era a prima vista settato benissimo, all'interno di una sala HT buia di un noto Store di Costa mesa e lo spettacolo che ho visto mi ha fatto venire la scimmia a tre teste che poi mi ha convito all'acquisto del B6
 
Certo che in America sono fortunati, hanno sti polliciaggi enormi, a prezzo competitivi.
Farsi una saletta cinema costa molto meno.
Anche le case in legno li da loro sono molto più grandi delle nostre a prezzi più bassi, poi dipende dalle zone, ma fuori dalle città i prezzi sono decisamente più bassi dei nostri.

Chi sa quando riuscirò a vedere un G6 77" qui da noi.
Con the Martian poi sarà stato sicuramente da sbavo.
 
Ultima modifica:
@steckk potresti dirmi la misura esatta della larghezza della cornice laterale?


p.s. Da stockisti è tornato disponibile il 55c6v a 2990. Che scimmia.... Devo aspettare settembre.
 
Da tenere sott'occhio gli stockisti,è comparso il 55B6V (purtroppo non ancora disponibile).
Ho la scimmia alle stelle,voglio un OLED.
 
Certo che in America sono fortunati, hanno sti polliciaggi enormi, a prezzo competitivi.
Farsi una saletta cinema costa molto meno.
Anche le case in legno li da loro sono molto più grandi delle nostre a prezzi più bassi, poi dipende dalle zone, ma fuori dalle città i prezzi sono decisamente più bassi dei nostri.

Chi sa quando riuscirò a vedere un ..........[CUT]

io ho avuto un 75" per qualche mese in casa,avere un OLED da 77", sarebbe davvero bello.
alla fine però,un tv simile, ora che scende a prezzi umani,fanno in tempo a passare minimo 5 anni!
infatti mi sono convinto a prendere un 65",e sono contento cosi.

cè anche da dire che con polliciaggi simili, devi guardare solo materiale 4k, o al massimo full hd.
al di sotto,o hai la possibilità di spostarti a 5 metri dal tv,( e io non ce lho),o vedi molto male!
 
Top