• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Quanto mi sta sulle palle che il B6 non abbia il 3D!!! E non vorrei proprio prenderlo curvo :(
L'E6 è bellissimo ma costerà troppo e con la differenza volevo prenderci un impiano hi fi :(
Quindi devo scegliere il male minore tra il curvo e la mancanza del 3D.
A meno di offerte clamorose sull'E6...

Piccolo OT: qualcuno conosce questo? --> http://www.kenwoodstore.it/harman-kardon-bds-385-sad

Sarebbe l'ideale per me... lo so che costa tanto, ma non trovo recensioni.
Se la giochera col Denon DRA-100 con diffusori Q Acoustic 3020.
Ovviamente il secondo distema mi farebbe risparmiare qualcosina (forse), probabilmente suona meglio, ma non avrei il lettore blu ray 4k.
Che dite?
 
Siamo clamorosamente OT, ma guarda che è un semplice lettore BR, e non BR UHD. Per me soldi buttati.

Ah, ma allora quello che c'è scritto sul sito è clamorosamente uno specchietto per allodole:

"Il nuovo Harman Kardon BDS 385 SAD è un sistema home theater Blu-ray 4K..."
 
Ultima modifica:
Comunque è solo una fissa mentale quella del curvo.
Vi giuro che in visione è impossibile da vedere.
Non c'è nessuna differenza nemmeno sul 65 pollici.
Almeno per Oled. Forse i Samsung avendo una curvatura maggiore. Ma non sono convinto nemmeno li
 
perché invece ha senso avere una soundbar annessa al pannello come nel G6 e nell'E6?chi spende quelle cifre di certo usa un home theatre..
 
Quoto sono entrambe delle mosse strane da parte di Lg, quasi non volesse venderli questi TV.
Anche perché i TV Premium devono darmi quello che desidero se lo desidero, e quelli più economici se hanno tutto quello che vuoi lo vendi facilmente, non capisco dove vuole andare a parare.
Da un lato si potrebbe pensare che preferiscano vendere ancora i modelli curvi per qualche motivo, per tanto hanno pensato:
facciamo il curvo con il 3D e il piatto senza, cosi comprano solo quello curvo, e se proprio vogliono prendere il piatto facciamoglielo pagare caro cosi magari ci ripensano.

Ecco sembra un pensiero simile, non è che hanno troppi pannelli curvi da smaltire?
O forse gli costa ancora meno produrli di quelli piatti?


pensate che anche io nella remota possibilità di avere un E6 in sostituzione, mi infastidisce il fatto che la sound bar non si possa togliere.
Da un lato dico se me lo danno almeno ho un tv che si vede meglio e senza i difetti del mio, dall'altro dico a quel paese la sound bar che non si può togliere, avevo un stupendo 950 piatto con una cornice ultra sottile il retro bianco e pronto per essere appeso.

Sarò anche bella la cornice in vetro del E6 ma è più larga e con quella sound bar mi rovini l'estatica una volta appeso davanti ad un pannello laccato bianco lucido.
 
Ultima modifica:
Per me la scelta ricade in automatico sul miglior rapporto qualità prezzo.
Se il B6 alla fine della fiera dovesse costare 1000 euro in meno rispetto al E6, non ci penserei 2 volte.
Così come il C6.
Curvo, piatto 3D o senza, l'importante che sia oled e che non costi una fucilata.
 
Io non credo sia cosi semplice la scelta, perché secondo me l'E6 inizialmente costerà molto e quindi ne venderanno pochi, e poi tra qualche mese sarai capace di trovartelo quasi allo stesso prezzo di un B6 senza il 3D.
A questo punto ti mangi le mani.
 
Se l'E6 da 55 costera' 4000 euro i negozi avranno un bellissimo raccoglitore di polvere sullo scaffale, potremmo sperimentare il prestigioso dust on glass :D

quanto al curvo, credo che sia piu facile da produrre, ancora oggi. Non riesco a spiegarmi il perche, forse per motivi di rigidezza della struttura.

Ma sicuri che guardando una partita di tennis non da fastidio?
 
Se l'E6 da 55 costera' 4000 euro i negozi avranno un bellissimo raccoglitore di polvere sullo scaffale, ...quanto al curvo, credo che sia piu facile da produrre, ancora oggi. Non riesco a spiegarmi il perche, forse per motivi di rigidezza della struttura.[CUT]
Per adesso di OLED che raccolgono polvere sugli scaffali se ne vedono ben pochi...
Per il discorso curvatura, uno dei motivi per i quali sono orientato verso l'E6 è proprio per la struttura più rigida (a differenza del C6 e B6 ha una lastra in vetro). Cosa questa da non sottovalutare affatto. :)
 
immagino che il 980 fosse un "polveroso" esercizio di stile... quando costava 7999

quanto alla struttura, ho personalmente visto un EF950 che vibrava letteralmente su uno scaffale per la sola aria condizionata!
 
Per quello che hai notato sul 950 sono d'accordissimo con te. E' per questo che, come dicevo prima, sono orientato decisamente sull'E6.
Ma i 980 erano i primi OLED che si vedevano in giro, non si possono paragonare ai modelli attuali, che vanno letteralmente a ruba.
 
Ultima modifica:
immagino che il 980 fosse un "polveroso" esercizio di stile... quando costava 7999

quanto alla struttura, ho personalmente visto un EF950 che vibrava letteralmente su uno scaffale per la sola aria condizionata!

Confermo,il 950 è instabile.Basta un leggerissimo tocco e si muove in un modo spaventoso.
 
Quando con mio padre abbiamo alzato il "mio" ef950v da 65'' (arrivato ahime' rotto) era cosi' flessibile che avevamo in due paura di piegarlo! Impressive. Sbandierava come pochi.
 
Top