KIRK1970
Bannato
È riportato nel test del 65E6v di HDFever --> http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6/
ed è valido per tutta la nuova serie.
P.S. Si prepara il test del 55C6v
Però sulla recensione di HDTVTEST, dicono che va usato con parsimonia ogni 2.000 ore, per tanto secondo me non sostituisce i cicli di compensazione che avvengono allo spegnimento della tv ogni due ore della durata di 8 minuti circa.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55e6-201604274285.htm
Anche se LG ha quest'anno fornito una opzione [Clear Panel rumore] nel menu utente per avviare il ciclo di compensazione manualmente, si consiglia vivamente di utilizzare con parsimonia, perché si innesca un processo della durata di un'ora "Super compensazione", che è originariamente destinato a eseguito dopo ogni 2000 ore di funzionamento. In ogni caso, il OLED55E6 eseguirà il proprio ciclo di compensazione (che prende da 10 a 20 minuti, come rilevato dal nostro misuratore di consumo di energia che mostra potenza superiore del previsto) in stand-by dopo 4 ore (+/- 1 ora) di utilizzo accumulato.
Parlando di uniformità del pannello di un E6, sembra che sia migliorata rispetto al fratello EF950.
Io per esempio in questa scena del film skyfall rabbrividisco da come lo vedo male.
Se non ho capito male questa è dopo 1 giorno e quella sotto dopo 1 settimana di compensazioni, incredibile che siano riusciti ad eliminare il vignetting che si vede nella prima foto con i cicli di compensazione, comunque se cosi fosse allora sono riusciti a migliorarlo nettamente.
Da quello che si legge però possono ancora capitare pannelli difettosi.
Ultima modifica: